Crema di castagne e cioccolato
Golosissima e profumata la Crema di castagne e cioccolato è una deliziosa preparazione da gustare su di una buona fetta di pane caldo o come farcitura per crostate e pasticcini. La castagna è la reginetta della tavola durante il periodo autunnale, versatile e gustosa si presta a moltissime preparazioni sia dolci che salate per tocchi gourmet. In questa ricetta vi proponiamo un’irresistibile Crema di castagne e cioccolato deliziosa e profumata e che piacerà a grandi e piccini. Vediamo come preparare questa golosissima crema di castagne e cioccolato nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento della Crema di castagne e cioccolato
- E’ fondamentale scegliere delle castagne di ottima qualità. Prima di adoperarle sceglietele con cura e scartate quelle che hanno la buccia forata o sono molli al tatto.
- Con un coltellino affilato incidete le castagne per tutta a lunghezza evitando di affondare troppo la lama nel frutto.
- In una pentola capiente versate abbondante acqua e salatela con sale grosso.
- Adagiate le castagne nell’acqua bollente e cuocete per circa 45 minuti.
- Scolate le castagne avendo cura di eliminare tutta l’acqua in eccesso.
- Sistematele su di un telo pulito e lasciate asciugare.
- Pulite la castagne incidendo la buccia con la lama di un coltellino e ricavando il frutto.
- Sbriciolate le castagne con le mani e pesatele.
- Aggiungete lo zucchero e l’acqua a filo.
- Mescolate con cura facendo sciogliere lo zucchero e portate sul fuoco per completare l’operazione.
- Lasciate cuocere fin quando l’acqua non si sarà asciugata e le castagne inizieranno ad addensarsi.
- Una volta cotte trasferite le castagne in un mixer con lame e tritate finemente il composto.
- Dovrete ottenere una crema liscia e omogenea per un risultato cremoso e delicato.
- Nel frattempo sciogliete a bagnomaria del cioccolato fondente che utilizzerete per arricchire la crema di castagne.
- Una volta che il cioccolato si sarà ben disciolto unitelo alla crema di castagne appena ottenuta.
- Unite il cioccolato fuso nel mixer e lavorate fino quando non si sarà ben inglobato del tutto.
- La crema dovrà risultare liscia e densa e facilmente spalmabile.
- In una pentola capiente fate bollire abbondante acqua e sterilizzate i vasetti e i coperchi facendoli bollire per almeno 15 minuti, asciugateli con cura e sistemateli su di un telo pulito a raffreddare.
- Una volta che i barattoli saranno ben freddi versate la crema di castagne e cioccolato e prima di sigillare lasciate raffreddare ancora per qualche minuto.
- La crema di castagne e cioccolato è pronta! Potete gustarla spalmata su di una buona fetta di pane caldo o come farcitura per deliziosi fagottini o fragranti pasticcini di profumata pasta frolla.
Leggi anche: Crema di castagne
Commenti: Vedi tutto