Albicocche alla panna
Preparazione delle albicocche alla panna
Tra la frutta della stagione estiva spiccano le albicocche e allora perché non approfittare nel consumarle preparando anche dolci e dessert per godere al meglio delle loro proprietà salutari? Invece delle albicocche alla zarina potete preparare le albicocche alla panna, oppure potete scegliere di prepararle entrambe per sorprendere ancora di più i vostri amici.
In mancanza di albicocche fresche si stagione si possono utilizzare anche le albicocche sciroppate.
Scegliere 12 grosse albicocche mature, profumate e soprattutto senza ammaccature.
Lavarle bene, asciugarle con un canovaccio pulito, dividerle a metà ed estrarre i noccioli.
Leggi anche: Composta di albicocche
Accomodare le mezze albicocche in delle coppe di porcellana o di cristallo, cospargerle di filetti di mandorle fresche e poi con un paio di abbondanti cucchiaiate di zucchero.
A parte preparare una miscela composta da un decilitro di vino liquoroso come il Madeira e dal succo di due dolcissime arance con cui dovrete irrorare le albicocche.
Lasciar macerare la frutta in frigo per un’ora abbondante avendo cura di mescolarla di tanto in tanto con molta delicatezza.
Al momento di servire, ricoprire le albicocche con tre decilitri di panna montata molto compatta che dovrà poi essere cosparsa di scaglie di cioccolato.
Gustare subito.
Commenti: Vedi tutto