Treccia di sfoglia con ricotta, zucchine e acciughe
Avete poco tempo per preparare il pranzo o la cena e il vostro frigorifero offre poco? Questa Treccia di pasta sfoglia sarà la soluzione a tutti i vostri problemi. Semplice e facile da realizzare riscuoterà un grande successo a tavola e potrete riutilizzare questa ricetta per rallegrare la tavola di feste o cene tra amici.
Ottima come secondo piatto, è ancora più sfiziosa se tagliata a tocchetti per un elegante aperitivo e da gustare come finger food. Vediamo come preparare questa gustosa Treccia di sfoglia con ricotta, zucchine e acciughe nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento della Treccia di sfoglia con ricotta, zucchine e acciughe
- Lavate con cura le zucchine ripulendo la superficie da tutte le impurità di raccolto.
- Tagliatele a rondelle non troppo sottili con l’aiuto di un coltello o una mandolina.
- Una volta completato il taglio delle zucchine tenete da parte fino al momento dell’utilizzo. Se pensate di completare la ricetta in un secondo momento copritele con carta alluminio e conservate in frigorifero.
- In una padella antiaderente versate poco olio Evo e una manciata di cipolla bianca tagliata a julienne.
- Lasciate rosolare e imbiondire la cipolla per qualche minuto a fiamma bassa e tuffatevi le zucchine mescolando con un cucchiaio di legno.
- Saltate le zucchine in padella a fiamma vivace per circa 15 minuti e se necessario aggiungete poca acqua per agevolare la cottura.
- In una ciotola ampia unite la ricotta, l’uovo intero, il parmigiano ed il sale.
- Mescolate energicamente fino ad ottenere una crema densa, liscia e priva di grumi.
- Unite il prosciutto b tagliato a pezzetti e amalgamate.
- Stendete il rotolo di pasta sfoglia e livellate la superficie con qualche colpo di matterello per allargarla leggermente. Praticate dei tagli regolari sulle estremità laterali con un coltello a lama liscia o una rotella tagliapasta.
- Adagiate al centro la crema di ricotta avendo cura di non coprire i tagli ottenuti sui lembi laterali.
- Adagiate sul letto di crema di ricotta le zucchine con molta delicatezza.
- Sistemate i filetti di acciughe coprendo le zucchine.
- Intrecciate i lembi tagliati sistemandoli in maniera alternata l’uno sull’altro fino a completare l’intero disco di pasta.
- Una volta intrecciata tutta la pasta sfoglia e ricoperto la superficie spennellate con l’uovo battuto in maniera uniforme.
- Decorate la superficie con del sesamo bianco o nero e cuocete in forno statico a 170° per 25 minuti o fin quando la base e la superficie non saranno ben dorati.
- Sfornate, lasciate raffreddare qualche minuto e gustatela ancora calda e fragrante!
Conservazione della treccia di sfoglia con ricotta, zucchine e acciughe
Questa treccia di pasta sfoglia farcita, come tutti i rustici ben si conserva anche dopo la cottura. La pasta sfoglia potrà perdere di fragranza nei giorni successivi e potrebbe risultare più morbida in virtù del fatto che la ricotta la renderebbe inevitabilmente più umida.
Leggi anche: Porta tovagliolo a treccia.
Ma se dovesse avanzare l’ideale è conservare il rustico ben coperto da carta alluminio o se gradite dividerlo in pezzi, potete avvolgerlo singolarmente per una conservazione ottimale anche per 3/4 giorni. Se preferite conservare il rustico in frigorifero il termine massimo è di 3 giorni, ma se pensate di consumarlo già il giorno successivo è necessario avvolgerlo con cura in carta alluminio e sistemarlo in un luogo fresco e asciutto.
Commenti: Vedi tutto