Pane farcito agli spinaci
Soffice e saporito il Pane farcito agli spinaci è un delizioso prodotto da forno da gustare a pranzo o a cena o da offrire ai vostri amici per un aperitivo ricco e delizioso. Facile da preparare è reso ancora più rustico da mandorle e pinoli tostati per un gusto sfizioso ed originale e potete variare la verdura di farcitura in base alle vostre preferenze. Vediamo come preparare questo gustoso Pane farcito agli spinaci nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento del Pane farcito agli spinaci
- Iniziate a preparare l’impasto di pane preparando dapprima il lievitino. Questo procedimento è fondamentale per ottenere un prodotto morbido e soffice da conservare anche per più giorni. In una ciotola unite 100 gr di farina 0, 100 ml di acqua tiepida, 1/2 cucchiaino di zucchero e 7 grammi di lievito secco (o 20 gr di lievito fresco).
- Miscelate con cura tutti gli ingredienti secchi e lasciate cadere a filo l’acqua tiepida sciogliendo con cura tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto dalla consistenza densa e collosa.
- Una volta pronto il lievitino la consistenza sarà piuttosto vischiosa. Sigillate con un coperchio o con carta alluminio e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (ci vorranno circa 50 minuti).
- Lasciate riposare il lievitino e nel frattempo adoperatevi nella preparazione della farcitura lessando la quantità di spinaci che più gradite (o potete optare in alternativa per altre verdure a foglia verde). Lessate e strizzateli con cura avendo cura di eliminare tutta l’acqua in eccesso che potrebbe compromettere il risultato finale della preparazione.
- Una volta che il prefermento avrà raddoppiato il volume sarà pronto per la preparazione del pane base.
- In una ciotola ampia unite la restante parte di farina e setacciatela con l’aiuto di un colino a maglie fitte e aggiungete al centro il lievitino.
- Lasciate cadere a filo la restante parte di acqua tiepida nella quale avrete disciolto un cucchiaio di sale e aggiunto l’olio Evo. Unite il liquido all’impasto e iniziate a mescolare con una spatola o un tarocco.
- Abbiate cura di mescolare ed amalgamare tutti gli ingredienti raccogliendo tutta la farina e facendola assorbire per bene.
- Rovesciate l’impasto sulla spianatoia e aggiungete un cucchiaino d’olio Evo per agevolare la lavorazione.
- Impastate con l’aiuto di un tarocco fino ad ottenere un panetto liscio, elastico e poco appiccicoso.
- Adagiate l’impasto in una ciotola unta con poco olio Evo e praticate una croce per agevolare la lievitazione. Coprite con pellicola per alimenti e un panno pulito e fate lievitare fino al raddoppio del volume (ci vorranno circa 3 ore).
- Trascorso il tempo di lievitazione il vostro impasto è soffice e ben lievitato.
- Rovesciatelo nuovamente sul piano di lavoro e lavoratelo rapidamente con l’aiuto di una spatola o un tarocco.
- Stendetelo sulla spianatoia con l’aiuto di un matterello in una sfoglia non troppo sottile di circa 2 centimetri.
- Nel frattempo sciogliete rapidamente sul fuoco una noce di burro.
- Prendete una manciata mandorle spellate per arricchire il pane farcito e pestatele grossolanamente.
- Unite le mandorle in padella e lasciate tostare.
- Unite anche una manciata di pinoli per rendere la farcitura più ricca e saporita.
- Quando saranno ben dorati unite gli spinaci ben strizzati.
- Saltate gli spinaci in padella per pochi minuti, lasciate asciugare il grasso del burro ed amalgamate bene con la frutta secca tostata.
- Insaporite con un cucchiaio di parmigiano, regolate di sale e mantecate a fiamma spenta.
- Adagiate la farcitura di spinaci nella sfoglia ottenuta in maniera uniforme avendo cura di lasciare 3/4 centimetri di spazio dai bordi per avvolgerlo meglio ed evitare spiacevoli fuoriuscite in cottura.
- Unite la scamorza tagliata a dadini ed iniziate ad avvolgere la sfoglia su se stessa.
- Iniziate ad avvolgere dal lato lungo e sigillate attentamente una volta arrivati alla fine.
- Il vostro pane agli spinaci è pronto per essere infornato.
- Foderate una teglia con carta da forno e adagiate il filone al centro.
- Praticate dei tagli sulla superficie o pizzicate la pasta con la punta delle forbici per garantire una cottura uniforme e consentire la fuoriuscita di calore dal panetto.
- Cuocete il pane ottenuto in forno statico a 180° per 20/25 minuti e fin quando la superficie non apparirà dorata e croccante. Gustate ancora caldo e filante e abbinatelo ad un buon secondo di carne o pesce o servitelo come sfizioso finger food per un aperitivo tra amici!
Pane farcito agli spinaci foto e immagini
Leggi anche: Pasta verde agli spinaci

- Laureata in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale
- Docente di Lingua Spagnola
- Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia