Girasole di pasta sfoglia
Goloso e molto scenografico questo rustico è l’ideale se volete fare colpo sui vostri invitati con gusto ed originalità! Un procedimento semplice ma che richiede un po’ di attenzione e senso estetico al momento della cottura.
Uno splendido Girasole di pasta sfoglia, fragrante e croccante pronto ad ospitare un ripieno ricco e saporito di verdure e ricotta. Vediamo come preparare insieme questo prelibato rustico nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento del Girasole di pasta sfoglia
- In una ciotola iniziate a preparare la farcitura unendo la ricotta fresca, le uova leggermente sbattute, il sale ed il parmigiano.
- Cuocete degli spinaci freschi (o se volete optare per quelli congelati abbiate cura di cuocerli per pochi minuti), scolateli e strizzateli bene con l’aiuto di un telo pulito.
- Sistemate il prosciutto crudo ed abbiate cura di adoperare delle fettine sottili e dal sapore particolarmente dolce.
- Mescolate con una spatola l’impasto di ricotta e uova e stemperate attentamente con l’aiuto di una spatola.
- Tagliate la mozzarella a cubetti piuttosto piccoli. Suggeriamo di lasciar asciugare la mozzarella in frigorifero per almeno 12 ore così da evitare di inumidire troppo la sfoglia e compromettere il risultato finale della preparazione.
- Aggiungete alla crema di ricotta e uova il prosciutto tagliato a pezzetti e la mozzarella.
- Unite anche gli spinaci asciutti e ben strizzati e mescolate.
- Stendete una sfoglia fresca rotonda e con l’aiuto di un matterello allargatela leggermente.
- Sistemate la farcitura seguendo questo decoro. Realizzate prima il contorno e poi al centro sistemate la restante parte di ripieno.
- Sovrapponete la seconda sfoglia di copertura avendo cura di pareggiare i bordi e sistemate al centro una ciotolina per agevolare il taglio dei petali.
- Con l’aiuto di un coltello ben affilato incidete la pasta in quattro quadranti come da foto.
- Tagliate ulteriormente in quattro parti ogni quadrante ottenendo il risultato come in foto.
- Trasferite attentamente la sfoglia su di una teglia e arrotolate su se stesso ciascun petalo ottenuto.
- Sbattete un uovo che servirà per lucidare la sfoglia e far aderire i due tipi di sesamo.
- Noi abbiamo scelto il sesamo bianco e nero, ma per rendere più realistica la preparazione potete sostituire semi similari come la chia.
- Spennellate con estrema cura tutta la superficie ed i bordi del rustico.
- Con l’aiuto di un cucchiaino iniziate dal centro e sistemate con cura i semi.
- Completate la decorazione con il sesamo nero e fate una leggera pressione con il dorso di un cucchiaio per farli aderire meglio.
- Il rustico Girasole è completo ed è pronto per essere infornato. Cuocete in forno statico a 180° per 35 minuti e controllate la cottura della base non appena saranno trascorsi i primi 30 minuti.
- Sfornate, lasciate intiepidire e servite su di un piatto da portata girevole per servire i commensali in maniera sfiziosa ed originale.
Girasole di pasta sfoglia foto e immagini
Commenti: Vedi tutto