Fagottini con broccoli e ricotta
I Fagottini con broccoli e ricotta sono un’idea sfiziosa e saporita, facile da realizzare e da gustare come aperitivo per una cena tra amici o per inaugurare il cenone delle feste. Sono un ottimo antipasto, leggero e fragrante da gustare prima di una ricca cena a base di pesce o carne.
La sfoglia fragrante profumata al sesamo, nasconde un cuore morbido e vellutato di broccoli e ricotta. Potete variare il ripieno con altre verdure, dagli spinaci alla bieta o scegliendo degli ottimi salumi nostrani. Vediamo come preparare questi deliziosi Fagottini nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento dei Fagottini con broccoli e ricotta
- Pulite un cespo di broccoli e abbiate cura di separare i singoli cuori l’uno dall’altro. Adagiateli in abbondante acqua salata e sbollentate per qualche minuto avendo cura di ritirarli ancora turgidi e compatti.
- In una padella antiaderente unite poco olio Evo e lasciate rosolare uno spicchio d’aglio. Unite i broccoli tagliati a pezzetti e saltateli rapidamente a fiamma vivace.
- Unite 1/2 bicchiere d’acqua, salate e lasciate cuocere a fiamma media, quando saranno morbidi riduceteli in polpa facendo pressione con una forchetta o uno schiacciapatate.
- Terminata la cottura dei broccoli uniteli in una ciotola insieme alla ricotta, il parmigiano, il sale ed il formaggio.
- Mescolate con cura fino ad ottenere una crema liscia e compatta.
- Con l’aiuto di un mattarello allargate leggermente la sfoglia.
- Sistemate un cucchiaino di ripieno su tutta la superficie avendo cura di distanziarli l’uno dall’altro. Con l’aiuto di una rotella tagliapasta realizzate dei quadrati della stessa dimensione.
- Richiudete i fagottini piegando su se stessi i quattro lembi.
- Per sigillarli meglio, inumidite i polpastrelli con acqua fredda e fate una leggera pressione per richiudere ciascun bocconcino.
- Una volta che saranno tutti ben sigillati, sistemateli su di una teglia foderata con carta da forno distanziati l’uno dall’altro.
- In una ciotola sbattete un uovo mescolato con poco latte e spennellate la superficie in maniera uniforme.
- Cospargete la superficie dei fagottini con del sesamo bianco (o nero se desiderate).
- Cuocete in forno statico per 18/20 minuti a 190° gradi o fin quando non saranno ben dorati in superficie. Sfornate e gustate caldi e fragranti!
Conservazione fagottini con broccoli e ricotta
I Fagottini con broccoli e ricotta sono deliziosi bocconcini fragranti che andrebbero consumati previa preparazione. Se dovessero avanzare si possono conservare per 1/2 giorni in frigorifero. Il ripieno di ricotta, essendo un alimento deperibile, è buona norma conservarlo al fresco, meglio se chiuso ermeticamente in un contenitore per alimenti e all’occorrenza ripassarlo in forno a microonde per pochi secondi per gustarli di nuovo fragranti e gustosi.
Leggi anche: Fiore-centrotavola di ricotta
Suggerimenti per il ripieno
Questi gustosi fagottini possono essere farciti come più gradite. La base di ricotta è fondamentale per garantire un ripieno morbido e rendere la pasta sfoglia più umida e appetibile. In abbinamento con la ricotta, che potete scegliere di vacca o di bufala per un gusto più deciso e audace, ben si sposano verdure come le zucchine o le melanzane croccanti oppure degli ottimi salumi nostrani. Interessante abbinata a del radicchio ripassato in padella e insaporito con del gustoso formaggio stagionato. Delizioso lo speck Alto Adige o dell’ottima bresaola per un gusto più pungente.
Commenti: Vedi tutto