Uva sotto spirito
Preparazione dell’uva sotto spirito
Si tratta di un’antica ricetta che permette di avere in dispensa, anche fuori stagione, questa deliziosa frutta.
L’uva da conservare può essere bianca o nera, preferibilmente con acini belli maturi grossi e sodi.
Per conservare l’uva in alcol per prima cosa asportate dai raspi i chicchi di uva bianca più grossi e sodi, sciacquateli, in una ciotola piena di acqua, per alcuni secondi; scolateli con un colino e asciugateli ponendoli all’interno di un canovaccio.
Come preparare lo sciroppo
Mettete lo zucchero in un pentolino, aggiungete un bicchiere di acqua e poi fatelo bollire a fiamma bassa per 2-3 minuti.
Leggi anche: Giuggiole sotto spirito ricetta
Lasciate raffreddare lo sciroppo.
Nel frattempo riempite dei barattoli sterilizzati con gli acini d’uva, aggiungete la stecca di cannella, la vanillina e i chiodi di garofano.
Aggiungete l’alcol allo sciroppo e mescolate bene con un cucchiaio di legno per amalgamarli.
Versate il composto sugli acini d’uva, assicuratevi che siano ricoperti almeno di 1 cm dall’orlo del barattolo.
Tappate ermeticamente e fate riposare in un luogo fresco e buio per 2 mesi.
Quindi l’uva sotto spirito è pronta per essere servita a piacimento.
Galleria foto uva sotto spirito

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina