Tavolino da balcone: 5 idee per arredare

Autore:
Patrizia D'amora
  • Dott. in Giornalismo e Cultura editoriale

Tavolino da balcone: come scegliere quello giusto? Idee per arredare balconi piccoli con modelli salvaspazio e materiali resistenti. Tavoli funzionali da appoggio e tavolini per arredamento e relax. Consigli per gli acquisti.

ikea-balcone-arredamento-00

Il tavolino da balcone è un accessorio indispensabile per rendere comodo e fruibile il proprio spazio all’aperto. I balconi, si sa, spesso sono piuttosto piccoli, ma le dimensioni non devono mai scoraggiare: le proposte delle aziende sono rivolte a soddisfare ogni tipo di necessità.

Dai tavolini tradizionali in leghe di ferro o in materiali sintetici, fino alle soluzioni da appoggio e ai modelli pieghevoli e salvaspazio: in questo articolo ti suggeriamo 5 idee di arredo perfette per ogni esigenza. Scopri come individuare il tavolino da balcone ideale, per arredare il tuo angolo outdoor con stile e praticità.

cosa-non-lasciare-mai-in-balcone (1)

1. Tavolino salvaspazio da balcone

Generalmente i balconi hanno una pianta rettangolare non molto ampia, che costringe a dover ripiegare su delle soluzioni salvaspazio funzionali. Ecco perché, tra le prime proposte da prendere in considerazione, ci sono i tavolini pieghevoli: quando non ne hai più bisogno, puoi comodamente richiuderli e metterli via.

In commercio esistono tantissime varianti e tipologie di tavolini pieghevoli, abbinabili anche a sedie della stessa serie. Questa soluzione fa per te se non hai molto spazio a disposizione e hai necessità di aprire e chiudere i tuoi arredi in base all’utilità del momento.

Il tavolino pieghevole può essere facilmente trasportato in altre stanze della casa, quindi puoi sfruttarlo tranquillamente come tavolo aggiuntivo o da appoggio per le occasioni speciali.

orto-balcone-idee-cop-1

2. Tavolo allungabile con porta bevande

Quest’idea è tra le più ricercate del momento perché, alla praticità di un tavolino da balcone, unisce anche la funzionalità di un porta bevande, che le mantiene sempre fresche e a portata di mano.

Alcuni modelli presentano un sistema allungabile telescopico che consente di regolarne l’altezza, trasformandolo in un solo gesto da tavolino da caffè a tavolo da bistrot. Il tavolo allungabile con porta bevande è perfetto per diversi usi; puoi sfruttarlo come tavolo d’appoggio durante i momenti di relax, oppure come tavolo da aperitivo durante le serate con gli amici.

tavolino-balcone-idee-per-arredare (1)

3. Tavolo funzionale da appoggio

Se possiedi un balcone molto stretto punta alle soluzioni più funzionali, come i tavolini da appoggio. Si tratta di tipologie di tavolini molto pratici, ideali per gli usi più disparati e studiati per “incastrarsi” alla perfezione negli spazi a disposizione. Consentono di essere sfruttati per arredare un angolino inutilizzato, oppure per appoggiare i vasi dei fiori come ornamenti fissi per il balcone.

Esistono poi altri modelli ancora più pratici, che possono essere agganciati al balcone tramite delle staffe rigide. Questi modelli offrono un piano d’appoggio che potrai anche comodamente ribaltare parallelamente alla ringhiera, una volta terminato il suo utilizzo.

Il tavolino da appoggio agganciato alla ringhiera è la soluzione più pratica per chi non può concedersi alcun tipo di ingombro: all’occasione potrà comunque avere un tavolino d’appoggio, magari da sfruttare per la colazione all’aperto.

Potrebbe interessarti Arredare il balcone con Ikea

ikea-balcone-arredo-00

4. Mensola con apertura a ribalta

Nel caso di un balcone estremamente piccolo potrai sfruttare la parete per allestire un piccolo piano d’appoggio, grazie alla mensola con apertura a ribalta.

Il principio del sistema è uguale a quello usato per i tavoli a muro da cucina con apertura ribaltabile: la mensola è fissata al muro tramite delle staffe rigide, che consentono di ribaltare il piano e di richiuderlo solo dopo aver terminato il suo utilizzo.

Basterà dotarsi di pratiche sedie pieghevoli, così da allestire sul momento un piccolo angolo relax. L’importante sarà orientarsi su un tipo di mensola adatta agli spazi esterni, realizzata con un materiale resistente all’azione del sole e delle intemperie. Questo ti garantirà la perfetta tenuta del tavolino sia in estate che in inverno.

tavolino-balcone-idee-per-arredare (3)

5. Tavolino da arredamento e relax

Se lo spazio lo concede hai a disposizione una vasta gamma di modelli di tavolini tra cui scegliere, ideali agli scopi più disparati. Dalla colazione al pranzo, dallo studio al relax, i tavolini da arredamento outdoor offrono tutta la comodità che desideri per godere di momenti rilassanti all’aperto, proprio come se fossi in giardino.

Il mercato offre tanti modelli diversi, che differiscono per materiali, forme e dimensioni. Ovviamente la scelta dovrà ricadere su una tipologia adatta agli spazi esterni, realizzata con materiali resistenti e duraturi. Prediligi la forma che più ti soddisfa, ma tieni sempre conto della pianta del balcone e dello spazio a disposizione, per evitare di inciampare in qualche pericoloso ostacolo.

ikea-catalogo-arredo-balcone-8

Consigli per gli acquisti

Concludiamo con alcuni consigli utili, che ti aiuteranno a orientarti nella scelta del tavolino da balcone ideale per le tue esigenze. Tra gli elementi che dovrai considerare:

  • le dimensioni e la forma: in base alla pianta e allo spazio a disposizione potrai determinare la tipologia più idonea al tuo spazio
  • i materiali devono essere solidi e adatti agli spazi esterni. Prediligi materiali robusti e resistenti alle intemperie, come il teak, l’acacia o l’abete; se cerchi materiali più economici ma ugualmente resistenti, punta sulle resine o sulle leghe in metallo
  • la praticità d’uso: se hai intenzione di orientarti sui modelli pieghevoli, considera materiali leggeri e facili da spostare. Inoltre stabilisci in anticipo l’utilizzo che vuoi fare del tuo tavolino, in modo da scegliere la tipologia più adatta all’uso, valutando anche se c’è bisogno di acquistare un tavolo allungabile o componibile
  • lo stile d’arredo: in che modo vuoi arredare il tuo balcone? Scegli lo stile che preferisci, acquistando un tavolo che rispecchi pienamente lo stile d’arredo che più ti rappresenta
  • il budget: esistono soluzioni a portata di tutte le tasche. Il consiglio è di optare per un tavolino che soddisfi pienamente tutte le esigenze, considerando solo alla fine il prezzo più in linea con il proprio budget. Non accontentarti di modelli economici e di qualità scadente!

Arredare-o-abbellire-il-balcone-con-IKEA-a-meno-di-50-euro-30

Tavolino da balcone: immagini e foto

Sei alla ricerca di un tavolino da balcone pratico e funzionale? Dai un’occhiata a questa galleria di immagini: qui troverai tante idee d’ispirazione per trovare il modello che stavi cercando.