Stucco veneziano per pareti eleganti e raffinate

Autore:
Fausta Radesca
  • Autore specializzato in Marketing, Arredamento, Design, Lifestyle

Caratteristiche e prezzo. Cos’è lo stucco veneziano? Quali caratteristiche ha? Da cosa è formato? Quanto costa dipingere le pareti con lo stucco veneziano? Ecco tutto quello che devi sapere per dipingere le pareti con lo stucco veneziano e renderle raffinate.

stucco-veneziano-15

Lo stucco veneziano è nato circa 4000 anni fa, quindi ne ha fatta di strada. Ovviamente negli anni è stato perfezionato e tutt’ora rappresenta una delle tecniche di rifinitura più usate. Inizialmente veniva utilizzato nella Repubblica di Venezia per abbellire ville importanti rendendole ancora più lussuose, ma soprattutto veniva scelto perché era molto resistente all’umidità e in una città piena d’acqua era indicatissimo.

Lo stucco veneziano, quindi, unisce bellezza e funzionalità. È perfetto per dipingere le pareti del soggiorno, della camera da letto e si sposa con ogni genere di arredamento.

stucco-veneziano-10

Cos’è lo stucco veneziano

Lo stucco veneziano è una tecnica di rifinitura molto antica, usa strati di stucco applicati con una spatola, e regala un effetto di rilievo alle superfici rendendole più eleganti. Per realizzare lo stucco veneziano bisogna miscelare grassello di calce, calce aerea e una polvere di marmo.

Per ottenere un effetto impeccabile l’ideale è stendere 3-4 mani di prodotto, in questo modo la polvere di marmo penetra e riflette la luce rendendo la superficie luminosa, elegante e raffinata.

stucco-veneziano-02

Caratteristiche

Lo stucco veneziano è famoso per la sua bellezza estetica, infatti è in grado di regalare a ogni stanza un tocco di regalità non indifferente. Pochi sanno che è ideale per dipingere le pareti e proteggerle dalla muffa e dall’umidità. Infatti si tratta di una rifinitura molto funzionale, traspirante, perfetta in diversi ambienti di casa.

stucco-veneziano-05

Se per caso in casa hai problemi di muffa e tinteggiare le pareti rappresenta un incubo, lo stucco veneziano fa proprio al caso tuo. Questa particolare miscela è coprente, quindi nasconde le macchie, allo stesso tempo però fa respirare la parete e quindi aiuta a rendere le mura di casa impeccabili.

stucco-veneziano-21

Le colorazioni

Tinteggiare le pareti è uno step importantissimo che va a braccetto con l’arredamento, quindi bisogna scegliere con cura. Lo stucco veneziano si adatta a ogni stanza, dal bagno alla camera da letto, dalla cucina al soggiorno, ed è possibile scegliere fra vari colori. Adesso ti elenchiamo quelli che aiutano a valorizzare la tua casa:

  • bianco
  • oro
  • nero
  • girgio/ argento
  • blu
  • bronzo
  • rosa

stucco-veneziano-17

Scegliere lo stucco veneziano di colore bianco aiuta ad ampliare la prospettiva della stanza, facendo sì che sembri più ampia e luminosa.

Scegliere lo stucco veneziano di colore oro aiuta a rendere la casa regale trasformando ogni angolo in un ambiente lussuoso e chic.

Il colore grigio/argento è dinamico adatto a casa arredate con uno stile moderno e minimale, mentre il colore bronzo si adatta a tutti gli ambienti ed è ottimo abbinato a una casa dallo stile Shabby chic con mobili bianchi.

stucco-veneziano-04

I costi

In linea di massima i costi dello stucco veneziano variano in base alla metratura della casa, quindi più prodotto serve più i costi aumentano. Inoltre bisogna aggiungere i costi per la manodopera se deciderai di affidarti a uno specialista, infatti è un lavoro arduo e richiede tempo e sforzi dato che bisogna passare 3/4 mani di prodotto. Generalmente lo stucco veneziano ha un costo che va dai 30 ai 40 euro al mq.

stucco-veneziano-20

Come pulirlo

Per pulire lo stucco veneziano l’ideale è utilizzare un bel panno in cotone o lana, questo aiuterà a pulire delicatamente la superficie rendendola lucida senza comprometterla. Vanno bene anche degli stracci elettrostatici che puoi trovare e acquistare al supermercato. È importante effettuare una manutenzione per rendere lo stucco veneziano sempre lucido e impeccabile.

Per effettuare una pulizia completa puoi pensare di usare detergenti spray appositi per pulire lo stucco veneziano, li puoi trovare nel tuo colorificio di fiducia. Fai molta attenzione però, non utilizzare prodotti in crema a caso, rischieresti di far deteriorare la vernice e a lungo andare anche il muro.

stucco-veneziano-14

Fai da te: attrezzatura e procedimento

Se per caso sei un amante del fai da te, potresti pensare di dipingere le pareti in maniera autonoma utilizzando lo stucco veneziano. In questo caso ti diciamo noi di cosa hai bisogno e soprattutto come devi fare.
Per applicare questo tipo di rifinitura devi munirti dei seguenti attrezzi:

  • carta vetrata
  • frusta per mescolare
  • spatola
  • pennelli
  • spugna per applicare la cera
  • straccio di lana lucidare la cera.

stucco-veneziano-14

Per applicare lo stucco veneziano l’essenziale è avere una base in gesso, successivamente bisogna preparare il colore scelto mescolando il tutto con la frusta. Fatto questo bisogna isolare bene il fondo e dopo circa 4 ore è possibile iniziare a stendere la prima mano di stucco veneziano utilizzando una spatola apposita.

stucco-veneziano-07

Successivamente, dopo altre 4 ore si passa la carta vetrata e si ripete il procedimento di prima per altre due volte. L’ultima fase è la più importante, quindi bisogna avere pazienza e stendere bene la cera con la spugna per rendere la superficie lucida e liscia. Diciamo che la stesura dello stucco veneziano non è così semplice, meglio affidarsi a uno specialista per non avere problemi.

Venetian Polished Plaster Wall at Office Reception in London

Stucco veneziano per pareti eleganti e raffinate: galleria immagini

Ti abbiamo parlato dello stucco veneziano, di questa particolare finitura antica perfetta per valorizzare la tua casa. Cerchi ispirazione? Guarda questa galleria di immagini.