Spazzatura e cattivi odori: 13 consigli infallibili

Autore:
Alessandro Mancuso
  • Autore - Ragioniere

Prevenire ed eliminare i cattivi odori della spazzatura in casa, ecco i 13 migliori consigli per dirgli addio una volta per tutte.

spazzatura-e-cattivi-odori-13-consigli-infallibili-1

L’arrivo della bella stagione comporta una serie di problematiche legate ai nostri rifiuti domestici, ad iniziare dai cattivi odori emanati dal sacchetto, per nulla piacevoli.

Il caldo è causa inoltre della proliferazione di insetti, per ambienti non affatto salutari per il nostro organismo. Soprattutto in primavera ed estate, quando le temperature iniziano a salire, bisogna prestare ancora più attenzione.

Ecco perché è utile conoscere quali sono i 13 consigli infallibili per prevenire ed eliminare la formazione dei cattivi odori della spazzatura di casa.

1. Bicarbonato di sodio

spazzatura-e-cattivi-odori-13-consigli-infallibili-2

Un rimedio naturale per eliminare la formazione dei cattivi odori della spazzatura è tanto semplice quanto efficace: il bicarbonato di sodio. Basta infatti versare ogni settimana 1 o 2 cucchiaio sul fondo del cestino. È un ingrediente con un elevato potere assorbente. Se gli odori sono persistenti, si consiglia di spruzzare sui bidoni una soluzione formata da acqua e bicarbonato.

2. Aceto

Il potere disinfettante dell’aceto è già noto nella pulizia di diverse superfici della casa, dal frigorifero al forno. Altrettanto utile si rivela per lavare la pattumiera. Occorre preparare una soluzione composta da 1 litro d’acqua e 2/3 bicchieri d’aceto. Non resta che immergere una spugna e passarla internamente ed esternamente. Una volta sciacquata, lasciarla asciugare all’aperto. Ripetere questa operazione almeno una volta al mese. È uno dei metodi più efficaci.

3. Fondi e chicchi di caffè

spazzatura-e-cattivi-odori-13-consigli-infallibili-3

Per assorbire i cattivi odori uno dei rimedi più praticati ed economici è fare uso dei fondi di caffè che vi sono rimasti nella caffettiera. La procedura da seguire è semplice. Versateli in un recipiente e aspettate che si asciughino. A questo punto cospargeteli sul fondo del bidone prima di inserire un nuovo sacchetto. È ottimo come sistema di riciclo. Altra valida proposta è cospargere dei chicchi di caffè in un piccolo sacchetto di tela o in una ciotola all’interno della pattumiera, beneficiando così di un gradevole aroma.

4. Cannella

spazzatura-e-cattivi-odori-13-consigli-infallibili-4

Procurate delle stecche di cannella, posizionatele sul fondo del cestino ed inserite i sacchi nuovi. È una spezia dall’elevato potere assorbente di cattivi odori. Per i sacchetti che stanno a casa per più tempo, si consiglia di versare un po’ di polvere di cannella al loro interno, utile per contenere lo sgradito effetto. Qualunque sia la vostra scelta, in polvere o in stecche, sarà possibile godere di una piacevole fragranza.

5. Sale

spazzatura-e-cattivi-odori-13-consigli-infallibili-5

Un composto chimico tra i più usati contro i cattivi odori è il sale. È sufficiente versare 3 cucchiai di sale grosso sul fondo dei cestini della spazzatura per prevenire la formazione di effetti indesiderati. Regolarmente si consiglia di pulire gli stessi bidoni con una spugna imbevuta in una soluzione di acqua e sale. Non solo elimina il cattivo odore ma il sale ha il potere di ridurre l’umidità.

6. Limone

spazzatura-e-cattivi-odori-13-consigli-infallibili-6

Posizionare le scorze di un limone nella parte inferiore della pattumiera e avvantaggiarsi del suo noto effetto profumato, per un deodorante naturale ottimale per lo scopo. L’acido ascorbico contenuto in questi agrumi è in grado di eliminare le particelle che causano la formazione dei cattivi odori, neutralizzandoli.

7. Argilla

Per combattere i cattivi odori che si formano nei bidoni della spazzatura, un altro valido suggerimento è recarsi ad un qualsiasi Brico e acquistare delle tipiche palline di argilla espansa. È sufficiente disporne uno strato sul fondo del cestino e successivamente mettere un nuovo sacchetto per contenere l’insorgenza dell’effetto indesiderato.

8. Doppio sacco

spazzatura-e-cattivi-odori-13-consigli-infallibili-7

Quando gli odori risultano troppo intensi, un sistema molto semplice per ridurli è fare uso di un doppio sacco della spazzatura. Un metodo che si rivela molto utile soprattutto per quei rifiuti che si accumulano per più giorni. È possibile fare uso anche dei sacchetti biodegradabili del supermercato.

9. Pulizia dei bidoni

La frequente pulizia dei bidoni è un altro aspetto essenziale da osservare per contrastare gli odori sgradevoli della spazzatura. Consigliamo una volta a settimana di sottoporli ad una profondo lavaggio, interno ed esterno, con acqua e sapone naturale.

10. Acido citrico

spazzatura-e-cattivi-odori-13-consigli-infallibili-8

Acquistate dell’acido citrico in polvere e versate due cucchiai in mezzo litro d’acqua. Una volta mescolati, ecco pronta una efficace soluzione detergente da mettere in uno spruzzino. Usatelo abbinato a una spugnetta per la pulizia dei bidoni della spazzatura.

11. Compostiera

Si sa che l’organico è tra i rifiuti che emanano gli odori più sgradevoli. Dopo qualche giorno, soprattutto nella bella stagione, può risultare fastidioso entrare in cucina. Ecco perché una valida soluzione è ricorrere ad una compostiera al posto del bidone dell’umido. Si tratta di un contenitore adatto ad accogliere i rifiuti organici, chiuso in modo ermetico ed in grado di trattenere gli effetti sgradevoli fino a quando non si gettano. Un sistema idoneo per limitare la proliferazione dei batteri.

12. Sabbia per lettiera degli animali

spazzatura-e-cattivi-odori-13-consigli-infallibili-9

Chi ha cani, gatti o altri animali in casa, può fare uso della sabbia della lettiera, le cui sostanze sono studiate appositamente per assorbire i cattivi odori. È sufficiente coprire il fondo della pattumiera con la sabbia e cambiarla almeno una volta ogni 15 giorni.

13. Candeggina

Pulire la pattumiera regolarmente con la candeggina è un ottimo rimedio per eliminare gli odori sgradevoli ed i batteri che si formano sulle superfici. Non è un sistema naturale, risulta più aggressivo ma è particolarmente adatto per allontanare gli insetti.

Adesso che hai imparato i trucchi per togliere i cattivi odori dalla pattumiera, desideri conoscere i consigli più efficaci per pulire il tuo forno in modo naturale? Leggi il nostro articolo e scopri immediatamente come fare.