Scongelare tubature ghiacciate
Cosa fare se si congelano le tubature col freddo, neve e ghiaccio? Come si scongelano le tubature dell’acqua otturate dal ghiaccio per il troppo freddo e la neve? Come prevenire ed evitare il congelamento di tubi e condotte dell’acqua e cosa fare per liberare le condutture ghiacciate?
Durante i periodi invernali le temperature raggiungono facilmente i 0 gradi, arrivando fino a diversi gradi sottozero ragion per cui possiamo trovare le nostre tubature ghiacciate.
Infatti con le basse temperature e soprattutto durante l’inattività delle tubature, come ad esempio durante la notte, l’acqua che ristagna nei tubi tenda a congelarsi ostruendone il flusso quando si aprono i rubinetti.
- Come scongelare le tubature
- Come capire quali tubi sono congelati
- Riscaldare le tubature con il Fon
- Riscaldare i tubi ghiacciati con panni e stracci
- Accendere i termosifoni per tubi congelati
- Come prevenire il congelamento delle tubazioni dell’acqua
- Riscaldare con fili termici
- Isolare e coibentare i tubi
- Rubinetti aperti
- Fontane esterne e pompe
- Avvertenze e pericoli di tubazioni congelate
Come scongelare le tubature
Esistono diversi modi per liberare tubi e condotte dell’acqua congelati, ma bisogna essere accorti per evitare di peggiorare la situazione e di fare danni irreparabili: scongelare le tubature velocemente può indebolire e rovinare giunti e tubi, mentre l’eliminazione troppo lenta del tappo di ghiaccio può generare rotture ed esplosioni delle tubazioni..
Inoltre lo stress termico potrebbe avere causato o causare la rottura di guarnizioni o giunture in plastica, fino a danneggiare sezioni di tubi; è bene quindi evitare di attuare procedimenti e soluzioni fai da te se si notano rotture o cedimenti ed è caldamente consigliato l’intervento dell’idraulico per sistemare i danni.
Se dopo una verifica tutto ok puoi provare alcuni metodi fai da te per eliminare il ghiaccio dai tubi.
Come capire quali tubi sono congelati
Il primo passo da compiere per liberare le tubature è capire dove si trovano le sezioni ghiacciate. In genere possiamo trovare un singolo tappo che ostruisce l’intero tubo, ma possiamo trovarci anche con intere sezioni interessate al blocco per congelamento dell’acqua.
Partiamo analizzando le zone più fredde della casa come cantine, garage o sottotetti che presentano tratti di tubazioni a vista o verifichiamo percorsi esterni in prossimità delle chiavette e degli allacci diretti alla casa. Con molta probabilità saranno queste le aree che ostruiscono il flusso dell’acqua.
Riscaldare le tubature con il Fon
L’uso di asciugacapelli o di sorgente di aria calda come una stufetta, permettono di riscaldare le tubature nelle zone interessate e di liberare le condutture dal ghiaccio.
Non utilizziamo fiamme libere o area calda troppo ravvicinata alla tubazione.
Riscaldare i tubi ghiacciati con panni e stracci
Possiamo fasciare parti di tubi con degli stracci o panni per alzare le temperature e facilitare lo scongelamento del ghiaccio e liberare così il flusso dell’acqua.
Accendere i termosifoni per tubi congelati
Per abbassare la temperatura delle tubature nascoste nelle pareti si può provare ad accendere i termosifoni, il cui ciclo chiuso dell’acqua calda, riscalderà anche eventuali tubi in prossimità potendo sbloccare aree ghiacciate.
Come prevenire il congelamento delle tubazioni dell’acqua
Soprattutto in zone di montagna o località fredde è bene usare una serie di accorgimenti per evitare che le tubature si ghiaccino.
Riscaldare con fili termici
Avvolgere a spirale delle sezioni di tubature maggiormente esposte al gelo, con dei fili termici in grado di riscaldarsi alimentandosi con corrente elettrica, permette di prevenire il ghiacciarsi di quei tubi maggiormente a rischio.
Isolare e coibentare i tubi
Proteggi i tratti delicati e soggetti al congelamento con delle guaine o copritubo isolanti da applicare alla tubatura.
Rubinetti aperti
In alcune aree di montagna, quando non è possibile utilizzare altri rimedi, si ricorre ad una soluzione drastica: si lascia il rubinetto leggermente aperto per fare scorrere un filo d’acqua al fine di prevenire ed evitare il congelamento delle condutture.
Fontane esterne e pompe
Se si hanno dei rubinetti esterni è consigliabile collegare ai connettori le pompe solo durante l’effettivo utilizzo e quindi staccarle dai rubinetti per evitare la formazione di ghiaccio.
Avvertenze e pericoli di tubazioni congelate
Non riscaldare per tempi lunghi le tubature onde rischiare di danneggiarle e non utilizzare mai sistemi di riscaldamento con fiamme libere o fuoco diretto sui tubi.
Se si nota una perdita o dovesse rompersi un tubo, chiudere prontamente il ciclo dell’acqua a monte dell’impianto, grazie alle apposite valvole o chiavette e chiama l’idraulico per sistemare l’impianto.

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina