San Valentino 2023 sostenibile, 5 consigli utili per festeggiare green last minute
San Valentino non è esattamente una festività eco-friendly: avete idea dell’impatto sull’ambiente tra rifiuti, inquinamento e regali per nulla ecologici. Come festeggiare San Valentino 2023 in modo sostenibile seguendo 5 consigli utili green, applicabili anche last minute per una festa degli innamorati ecosostenibile.

San Valentino sta arrivando di corsa, ma ogni anno non è certo solo la festa degli innamorati. Più che festa, non la si può definire una buona giornata in fatto di impatto ambientale e sostenibilità.
È indubbio che ci sarà sempre chi lo ama e chi lo odia, ma molte usanze che sono entrate a far parte della tradizione hanno ormai un impatto ambientale da capogiro. Oltre a rendere omaggio all’amore e al romanticismo, purtroppo questa festa ha un alto valore commerciale a livello globale.
Visto il giro d’affari colossale e consumatori in preda al consumismo selvaggio, di conseguenza si avranno anche una notevole mole di rifiuti. Pacchi, pacchetti e carta regalo sono gli scarti più gettonati, insieme alla plastica onnipresente. Soprattutto se, con la frenetica routine moderna, ci si può pensare al presente all’ultimo minuto.
Non tutti si rendono conto che sono due le più grandi fonti di inquinamento imputabili alla festa degli innamorati: i bigliettini, i quali fanno aumentare il consumo di carta a livello colossale (ma che per la maggior parte, si riesce a riciclare) e i fiori.
Tutti li vogliono perfetti, pertanto chi li coltiva abbonda con sostanze tossiche quali pesticidi e sostanze chimiche. Per non parlare delle emissioni di CO2 con le consegne a domicilio dei fiorai.
La buona notizia è che basta pochissimo per rimanere nella tradizione e inquinare meno. Come rendere San Valentino una festa più ecosostenibile anche se organizzata last minute?
Festeggiare San Valentino eco-friendly, 5 consigli utili last minute

Per abbassare l’impatto ambientale di San Valentino, basta cambiare prospettiva. Basta consumismo, in fondo è la festa delle coppie e basterà adottare 5 accorgimenti per renderla ecologica. Ecco quali:
- Evitare acquisto fiori e cioccolatini come regali;
- va bene la cena romantica, ma che sia con cibo a Km 0;
- Usare carta recuperata da riviste e calendari come carta regalo;
- riciclo creativo: create da voi il regalo perfetto homemade;
- se non avete idee, regalate esperienze e ricordi;
Con queste premesse, potrete sbizzarrirvi per festeggiare San Valentino in un modo totalmente ecologico e green. Optate magari per una cenetta casalinga a lume di candela invece di andare al ristorante, in modo da non emettere CO2 ed inquinare con l’auto.
Decorate la tavola con elementi naturali, magari qualche pianta e non lesinate sull’uso delle candele. Risparmierete luce e in più potrete anche profumare ogni ambiente domestico, se sono fabbricate con olii essenziali naturali.
San Valentino 2023 last minute, altre idee regalo green
Queste sono delle idee last minute ed ecosostenibili per festeggiare San Valentino 2023, ma nella nostra guida riguardante proposte per altre 10 idee regalo green per San Valentino, potrete trovare validi spunti per lasciare a bocca aperta la propria metà e fare una bellissima figura.
Ricordandosi sempre che in fondo è la festa degli innamorati, è il pensiero che conta e non quanto si è disposti a spendere in nome del consumismo e pensando poco all’inquinamento e all’ambiente.