Pulire i sanitari e igienizzare il bagno: 9 consigli naturali ed efficaci

Autore:
Alessandro Mancuso
  • Autore - Ragioniere

Ecco 9 consigli naturali ed efficaci per pulire i sanitari, igienizzare il bagno e rendere splendente uno degli ambienti più frequentati della casa.

pulire-i-sanitari-e-igienizzare-il-bagno-9-consigli-naturali-ed-efficaci-1

La pulizia e l’igiene sono fondamentali nel bagno, uno dei luoghi più importanti della casa non soltanto per necessità ma anche per trascorrere piacevoli momenti di puro relax dedicati alla cura personale.

Ecco perché è importante disinfettarlo correttamente, imparare a togliere il calcare che si forma sui sanitari, igienizzare tutta la stanza in modo naturale e possibilmente in poco tempo.

Per combattere i batteri e lo sporco ostinato, innanzitutto preparate gli strumenti idonei: guanti in lattice, spugne e panni non possono mancare. Naturalmente quanto usato per l’igiene del wc deve essere tenuto separato da tutti gli altri.

In questa nostra guida descriviamo 9 consigli validi per mantenere sempre puliti ed in ordine i sanitari del vostro bagno.

1. Eliminare macchie e calcare dalla doccia

pulire-i-sanitari-e-igienizzare-il-bagno-9-consigli-naturali-ed-efficaci-2

La doccia è uno dei sanitari in cui lo sporco si deposita con più frequenza poiché usata tutti i giorni. Bagno schiuma, gel e shampoo da un lato servono a toglierci di dosso il sudore ed i cattivi odori ma dall’altro sviluppano uno strato di grasso quando si combinano con le particelle di sporco.

Ecco perché è importante risciacquarla bene dopo averla usata, oltre che asciugarla con un panno in microfibra.

Per un’efficiente pulizia quotidiana è sufficiente una soluzione formata da aceto bianco e sapone naturale, passarla sulle pareti e sul fondo del box doccia. Lasciare agire per circa dieci minuti e poi risciacquare.

Per il calcare più ostinato strofinare delicatamente un composto formato da 200 ml di aceto bianco e 200 grammi di sale da cucina. Dopo circa mezzora risciacquare e asciugare.

Le pareti possono essere lavate passando uno spruzzatore precedentemente riempito con aceto e acqua tiepida. Passate una spugna delicatamente e asciugate per eliminare le goccioline d’acqua. Ricordate di mantenere sempre asciutte le superfici per evitare la formazione del calcare.

2. Scarico intasato

pulire-i-sanitari-e-igienizzare-il-bagno-9-consigli-naturali-ed-efficaci-3

Attenzione allo scarico che regolarmente si intasa a causa del deposito di sporcizia e capelli. Per mantenerlo efficiente, circa ogni due settimane versate un bicchiere di sale grosso, uno di bicarbonato e due di aceto. Infine aggiungete dell’acqua calda riscaldata in un pentolino e lasciate agire per qualche minuto.

In alternativa, se il problema persiste, usate una miscela formata da mezzo bicchiere di acido citrico e di bicarbonato, a cui aggiungere circa un litro di acqua bollente. Si consiglia di attendere circa mezzora.

Nei negozi di detergenti sono disponibili anche apposite soluzioni disgorganti da versare nello scarico. Generalmente sono a base di soda caustica, risultano estremamente nocive oltre ad essere corrosive. Ne sconsigliamo pertanto l’utilizzo. Meglio ricorrere, quando possibile, alle soluzioni fai da te basate su rimedi naturali.

3. Togliere le incrostazioni dai sanitari

pulire-i-sanitari-e-igienizzare-il-bagno-9-consigli-naturali-ed-efficaci-5

Per eliminare le incrostazioni dai sanitari preparate una soluzione formata da succo di limone e bicarbonato. Passatela e lasciatela agire per circa 40 minuti. Non rimane che risciacquare con cura ed asciugare con un panno delicato.

4. Pulire il soffione in modo naturale

pulire-i-sanitari-e-igienizzare-il-bagno-9-consigli-naturali-ed-efficaci-6

Se il soffione è intasato a causa del calcare e non fa passare l’acqua, è possibile ricorrere a rimedi naturali quali aceto bianco e bicarbonato di sodio.

Per riavere un’erogazione perfetta è sufficiente smontare il soffione ed immergerlo in una bacinella riempita con acqua e aceto. Lasciare agire la soluzione per tutta la notte.

Il giorno seguente rimontatelo e aprite l’acqua della doccia. Se notate alcuni ugelli ancora otturati, ricorrete ad un ago per rimuovere le particelle di calcare intrappolate.

5. Disinfettare il water

pulire-i-sanitari-e-igienizzare-il-bagno-9-consigli-naturali-ed-efficaci-7

Disinfettare il water è un’operazione fondamentale da compiere regolarmente per mantenere sempre la corretta igiene.

Scaricate lo sciacquone e applicate una soluzione fai da te formata da 3 cucchiai di detersivo e 6 di bicarbonato. Lasciate agire circa 10 minuti e risciacquate bene. Un trucco per eliminare gli odori sgradevoli? Versate un po’ di bicarbonato nel water una volta a settimana.

6. Mantenere il lavabo splendente

pulire-i-sanitari-e-igienizzare-il-bagno-9-consigli-naturali-ed-efficaci-8

Il lavabo è il sanitario più usato del bagno ed ogni giorno la sua superficie è ricoperta da schizzi di sapone, incrostazioni di dentifricio, capelli e calcare.

Per mantenerlo splendente, innanzitutto con un panno raccogliete i residui e risciacquate. Create quindi una soluzione con acqua, sapone e bicarbonato. Applicatela sul lavabo. Con uno spazzolino da denti strofinate sui rubinetti e sulle parti difficili da raggiungere. Non rimane che risciacquare e asciugare.

Infine passate un panno imbevuto con aceto per sgrassare, togliere il calcare e ridonare la brillantezza a tutta la rubinetteria.

Non dimenticatevi della perfetta igiene degli accessori, come il bicchiere degli spazzolini che sistematicamente deve essere lavato e asciugato ogni volta si fanno le pulizie.

7. Donare brillantezza allo specchio

pulire-i-sanitari-e-igienizzare-il-bagno-9-consigli-naturali-ed-efficaci-9

Schizzi d’acqua e aloni frequenti sullo specchio non sono certo sinonimo di buona pulizia.

Per mantenerlo sempre brillante, regolarmente prendete un panno morbido e passatelo sulla superficie. Infine asciugate con una carta rotolo.

8. Igienizzare il bidet

pulire-i-sanitari-e-igienizzare-il-bagno-9-consigli-naturali-ed-efficaci-10

Per igienizzare il bidet passate un panno inumidito in una soluzione formata con acqua e aceto. Lasciate agire per qualche minuto e risciacquate con cura.

Strofinate anche la rubinetteria con la stessa miscela per donarle una rinnovata brillantezza.

9. Pulire la vasca da bagno

pulire-i-sanitari-e-igienizzare-il-bagno-9-consigli-naturali-ed-efficaci-11

La vasca da bagno è perfetta per godere momenti di assoluto relax ma è necessario conservarne la brillantezza.

L’importante dopo ogni utilizzo è pulirla bene con sapone ed acqua calda, ricorrendo ad un panno morbido. Per il calcare più ostinato fare uso di una soluzione formata con acqua e aceto.

Avete un bagno piccolo e desiderate sapere come arredarlo nel modo migliore? Leggete il nostro articolo per scoprire i 9 errori più comuni da non fare mai.