Propoli antibiotico naturale
Cos’è la propoli e come si usa sotto forma di capsule, sciroppi, spray, gocce di tintura madre? Proprietà, controindicazioni e calorie della propoli? Propoli per diabete, gravidanza, allattamento, bambini e celiachia.
La propoli o propolis è un antibiotico naturale a largo spettro, prodotto dalle api bottinatrici ed utilizzata dalle stesse per combattere gli agenti patogeni.
Propoli rimedio naturale consiglio
Per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, antivirali, antimicotiche, immunostimolanti è bene assumerla alle prime avvisaglie di sintomi influenzali, di leggero mal di gola o di un banale raffreddore.
Usi ed efficacia
La propoli è anche un ottimo rimedio per chi soffre di gengive sensibili, carie dentarie e herpes labiale.
Assunta con una certa regolarità abbassa il livello dei grassi nel sangue.
I principi attivi della propoli sono nell’alto contenuto di oli essenziali.
La propoli è disponibile in tutte le erboristerie in formato spray, gocce di tintura madre, capsule.
Controindicazioni della propoli e dosaggi
Per la somministrazione leggere attentamente il bugiardino o seguire il consiglio dell’erborista.
Non assumere in caso di gravidanza, se non previo consulto medico, perchè è un prodotto delle api e potrebbero verificarsi allergie ai principi.
Inoltre bisognerebbe evitare prodotti con presenza di alcol spesso contenuto nei prodotti spray o sciroppi alla propoli.
Non ha controindicazioni, nei normali dosaggi, per i soggetti diabetici.
Se pura non crea problemi ai celiaci non essendo composta da glutine.
Propoli e leucemie infantili
A causa di una circolare ministeriale, Ufficio XII, Alimenti e Nutrizione, del 4 luglio 2002 relativa a prodotti contenenti bioflavonoidi e di una nota della Direzione Generale degli Alimenti che ne sconsigliava l’uso in gravidanza, a seguito di una correlazione tra i bioflavonoidi e l’aumento di frequenza di leucemie infantili.
Si è pensato che anche la propoli fosse da evitare in gravidanza ed allattamento, in quanto presenti flavonoidi tra i suoi principi attivi.
Curiosità sulla propoli
La propoli può essere utilizzata per preparare un antiparassitario naturale
Nell’antico Egitto, la propoli veniva utilizzata nel processo di mummificazione.
Calorie della propoli
100 g di propoli apportano circa 16 Calorie.