Peperoni arrostiti pulizia

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Peperoni arrostiti pulizia

Sommario

Un metodo pratico e veloce per pulire i peperoni arrostiti, che consente di conservarne tutto l’aroma e i principi nutritivi senza passarli sotto il getto dell’acqua corrente.

Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Peperoni 400 gr

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 330 kcal

La pulizia dei peperoni arrostiti è per la verità una cosa noiosa, ma diventa un’operazione facilissima e con tempi dimezzati se usiamo questo piccolo accorgimento. L’ideale è arrostire i peperoni direttamente sulla brace su cui adagiare una griglia e sistemarli così da cuocerli al meglio. E’ necessario prestare molta attenzione e farli ruotare su se stessi per una cottura perfetta ed uniforme. Se non avete una brace a disposizione i peperoni possono essere arrostiti in forno o sulla griglia.

Una volta che la buccia esterna sarà diventata scura e presenterà delle bolle in superficie, andranno messi a riposare in un sacchetto di carta così che l’umidità agevoli la rimozione della pelle senza danneggiare la polpa.

Lasciate passare un po’ di tempo e poi procedete alla pulizia. Per evitare di rovinare mani e unghie durante la spellatura dei peperoni, indossate un paio di guanti usa e getta e dopo aver passato le mani sotto il getto dell’acqua corrente procedete. Vi accorgerete che grazie al calore diffuso nella busta la pellicina dei peperoni gonfiandosi si è parzialmente staccata e pertanto spellarli e pulirli internamente diventa una cosa da nulla.

Provare per credere! Arrostire e spellare i peperoni sono operazioni un po’ laboriose ma fondamentali per ottenere un prodotto finale buono e goloso da gustare in piena sicurezza. I peperoni arrostiti possono essere serviti come contorno o come squisita base per altre preparazioni come vellutate, creme o conserve sott’olio. Vediamo come preparare i peperoni arrostiti e come pulirli nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento dei Peperoni arrostiti pulizia

  1. Se intendete procedere con la cottura in forno è necessario sistemare i peperoni direttamente su di una teglia foderata con carta forno. Mettete in forno e cuocete per circa 30 minuti a 250°C ed abbiate cura di rigirare i peperoni di tanto in tanto. Quando la superficie sarà più scura e abbrustolita ritirateli dal forno e ancora bollenti, sistemateli in un sacchetto di carta per almeno un quarto d’ora. Trascorso questo tempo procedete alla rimozione delicata della pelle, senza danneggiare la polpa interna, e togliete anche il picciolo. Eliminate con molta cura i filamenti interni e i semi e procedete al taglio che desiderate secondo la ricetta che avete previsto o per delle ottime conserve da consumare durante tutto l’anno.
    Peperoni-arrostiti-pulizia
  2. Se invece volete procedere alla cottura in padella è necessario mettere i peperoni su di una padella antiaderente ben calda oppure su di una griglia calda. Come per la cottura alla brace abbiate cura di rigirare i peperoni di tanto in tanto togliendoli, non appena la superficie presenta un colore più scuro. Cuocete per circa 15 minuti, riponete i peperoni cotti e ancora bollenti all’interno di un sacchetto di carta e dopo un riposo di circa 10 minuti procedete alla pulizia e alla rimozione delicata della pelle e procedete come da ricetta.
    Peperoni-arrostiti-pulizia

Peperoni arrostiti pulizia foto e immagini