Organizzare il ripostiglio: 10 pratiche idee
Come sistemare gli scaffali? Come abbellirlo? Quali contenitori usare? Praticità, comodità ed ordine. Vediamo 10 idee per organizzare il ripostiglio.
Piccolo o grande che sia il ripostiglio è una camera fondamentale per l’ordine della casa, dispensa, lavanderia o stanza degli attrezzi tutti gli oggetti che non hanno collocazione propria trovano spazio nello sgabuzzino.
Capita spesso che a furia di accumulare cianfrusaglie regna il caos in questa stanza che dalla disperazione quasi abbiamo il timore di aprire. Mantenerlo in ordine non solo ci permette di entrarci con più facilità ma anche di recuperare spazio ed evitare l’accumulo inutile.
1. Pratico mobile
Se odiate il disordine soprattuto all’interno dello sgabuzzino, che è una stanza facilmente incline al caos, potete pensare all’acquisto di un mobile senza ante dove inserire tutti gli oggetti. L’aspirapolvere, le conserve di cibo e perchè no anche qualche abito del lavoro.
Ogni articolo avrà il suo scompartimento personale in modo tale da avere un quadro più lineare degli oggetti che avete all’interno, senza il rischio di dare qualcosa per perduto o di far scadere qualche alimento.
2. Gli organizer
Pratici e comodi questi contenitori sapranno aiutarvi nel mantenere l’ordine, ne esistono di varie dimensioni e strutture, adatti a contenere di tutto dalla carta igienica alle scarpe.
Alcuni di questi si appendono dalla cima infilandoli comodamente in una sbarra, altri possono essere appesi alla porta così da poter sfruttare anche gli spazi verticali dove non si possono installare mensole. Nelle comode sacche potete infilare tutti i detersivi, gli asciugamani resteranno ordinati e senza alcuna piega.
3. Sistemare gli attrezzi
Da giardinaggi o per le riparazioni fai da te, gli attrezzi del mestiere sono tra gli oggetti che più creano confusione, non solo perché molteplici ma anche perché di svariate dimensioni.
Potete pensare di fissare qualche comodo cestello sulle pareti dove infilare gli articoli più piccoli, ricordandovi di raggrupparli per uso o tipologia. Gli attrezzi più ingombranti come rastrelli, scope e tubi possono essere appesi tramite ganci al muro.
4. Contenitori
Nel caso in cui disponiate di una camera molto ampia da adibire a ripostiglio potete sbizzarrirvi con la creazione di un vero e proprio mobile a muro multifunzione.
Mensole, un ripiano da lavoro che vi facilità nella ricerca o vi permette di posare gli oggetti durante la loro sistemazione, una serie di cassetti estraibili per contenere gli oggetti da non tenere a vista.
Può diventare la vostra stanza per stirare e di conseguenza sarebbe utile anche installare una comoda asta su un lato della stanza dove appendere i panni appena stirati ma ancora caldi, prima di riporli nell’armadio.
5. Le scarpe
Le donne forse risultano le clienti per eccellenza del settore calzature, alte o basse, aperte o chiuse ne possiedono veramente infiniti paia. Esteticamente risulta di poco gusto esporle a vista che sia la camera da letto o il balcone, sarebbe meglio invece trovare una stanza adatta dove difficilmente entriamo se non per riporci qualcosa.
E quale luogo migliore se non lo sgabuzzino? Utilizziamo uno scaffale a vari ripiani dove poterle collocare tutte in seguito, oltre a facilitarci nella scelta eviteremmo anche di tenerle in giro per la casa.
6. Il soppalco
Laddove il vostro appartamento sia sprovvisto di ripostiglio ma avete una zona soppalcata, potete ricreare il vostro angolo di ordine perfetto, qualche mensola ed un’asta per appendere ed il gioco è fatto.
I contenitori rigidi sapranno serve rilevarsi utili per stipare tutti i piccoli oggetti e se l’idea di tenere tutto a vista non vi piace potete applicare con facilità una tenda davanti così da nascondere.
7. Una vera camera
Dove regna l’ordine regna la pace. Non è detto che il ripostiglio debba assolvere solo il compito di contenitore di oggetti, può diventare anche studio o stanza per il fai da te. Se disponete di una camera grande potete adibire una parete intera con mobili ad ante, contenitori, scaffali per riporre i documenti e cassettiere utili per la biancheria.
Uno specchio ed una scrivania e potete rintanarvi nel vostro sgabuzzino a lavorare senza aver paura di perdere la concentrazione.
8. A vista in casa
Se sarete in grado di mantenere il giusto ordine sicuramente non sarà un problema anche l’assenza del ripostiglio in casa, nonostante alcuni oggetti non sappiate proprio dove collocarli.
Per questi potete creare un piccolo deposito a vista, uno scaffale ben fissato al muro e risolverete il problema della sistemazione. Robot da cucina, conserve, contenitori di ogni genere, ogni ripiano può dare spazio all’ordine.
9. Anche lavanderia
Lavatrice, asciugatrice e ferro da stiro, nello sgabuzzino si può ricreare la lavanderia perfetta. In commercio esistono sfiziose mensole con installate delle aste sottostanti dove poter appendere i panni stirati o quelli ancora umidicci.
I carrelli contenitori separeranno gli oggetti dello sgabuzzino dal resto, un bel tappeto e tutto l’occorrente che vi serve per lavare i panni e stirarli e state certi che la stanza acquisirà anche un buon odore di pulito.
10. Un piccolo spazio
Un’ottima idea può essere quella di liberare un armadio a muro, anche di piccole dimensioni per adibirlo a ripostiglio. In commercio esistono molti articoli per appendere ed organizzare che possono esservi utili nello sfruttare ogni centimetro di armadio.
Anche se striminzito, con i giusti accorgimenti e la cura dell’ordine riuscirete a creare uno spazio per tutto quello che non trova collocazione.