Oggetti per abbellire il giardino
Se volete rendere il vostro giardino più bello e accogliente, non basteranno solo i fiori. Dare un effetto simpatico e originale all’outdoor è essenziale per trasformarlo in un luogo magico e affascinante: vi basteranno pochi oggetti e tanta fantasia!
Spesso si pensa che basti mettere due fiori, un alberello e il giardino è pronto. In realtà, per quanto ovviamente necessario, tutto ciò non basta ad avere un luogo incantato dove passare le serate al fresco dell’aria aperta: ci vuole qualcosa di più. Specialmente in estate, poi, arricchire il giardino per dare un senso di accoglienza e ospitalità è fondamentale, poiché ci si passa gran parte del tempo, a godersi i raggi del sole o camminare sull’erba bagnata.
Quindi, è il momento di fare un restyling dello spazio outdoor, puntando sulla semplicità e l’allegria: solo così avremo una zona immersiva, che valorizza la natura e la sua essenza.
Catene di luci
Partiamo subito dall’illuminazione che, la sera, è indispensabile per poter vivere serenamente il vostro giardino. Ma se vogliamo evitare le solite soluzioni, molto banali, c’è una grandiosa alternativa che illuminerà tutto lo spazio: le catene di luci!
Che voi scegliate delle semplici lampadine oppure delle deliziose lanterne decorate, le catene di luci garantiscono una luce soffusa, delicata, ideale per un’area abbastanza estesa che non vuole zone d’ombra. Appendiamole da un lato all’altro del giardino o anche sulla facciata della casa, per accogliere il nostro visitatore in un luminoso giardino fatato.
Candele e lanterne
Oltre all’illuminazione sospesa in aria, potremmo arricchire il nostro giardino con delle candele o delle lanterne.
Un’idea affascinante e, specialmente, ecosostenibile, è posizionare le candele nei vasetti vuoti della marmellata, che sprigioneranno un odore inebriante e illumineranno la zona circostante grazie alla trasparenza del vetro. Mettiamole sui tavoli, sotto gli alberi o negli angoli del giardino, per creare tanti punti luce.
Invece, le lanterne da terra sono una soluzione davvero gradevole, grazie alle ricche decorazioni che si rifletteranno sul giardino grazie alla luce della candela.
Amaca o poltrona sospesa
La parola d’ordine nel giardino deve essere relax e quale oggetto migliore di un’amaca per dirlo ai quattro venti? Quindi, lasciatevi cullare dal dolce dondolio dell’amaca, che vi accompagnerà nella vista spettacolare del giardino.
Altrimenti, una soluzione più moderna ed elegante, è la poltrona uovo sospesa, un dolce rifugio per ripararsi dal sole, in una posizione sofisticata e lussuosa.
Pallet per giardino
Ma se invece vogliamo dare al nostro giardino un look un po’ più rustico? Allora, utilizziamo il pallet: è un oggetto davvero versatile che sfrutteremo in innumerevoli modi.
Ad esempio, possiamo comporre un set di divani da esterno con i bancali, uno sull’altro, posizionando un cuscino morbido per sedersi.
Fioriere riciclate
Nel giardino, è la natura a farla da padrona: i fiori freschi, l’erbetta profumata, le foglie frondose sono i tanti elementi che caratterizzano lo spazio verde, dove gli elementi artificiali non sono molto apprezzati. E quale modo migliore per celebrare la natura se non compiere scelte ecosostenibili che possono aiutare il pianeta?
Perciò, invece di acquistare fioriere già prefabbricate, proviamo a pensare a modi alternativi per esporre i nostri fiori. Ad esempio, nei barattoli per la marmellata, oppure li lasciamo crescere sui pallet attaccati al muro. Oppure ancora, prendiamo il cestino in ferro di una vecchia bici: sarà un luogo perfetto dove ospitare le nostre piante.
Pouf e cuscini
Perché non organizzare un bel picnic in giardino? Se non vogliamo acquistare un intero set da esterni, i pouf e i cuscini grandi da terra sono delle valide alternative, che ci faranno creare un’ambiente più informale, adatto ad un aperitivo tra amici o un pranzo fuori porta semplice e non impegnativo. In più, possiamo acquistarli di tanti colori diversi, per arricchire il giardino con nuove tinte e meravigliosi tessuti decorati.
La banderuola è una simpatica decorazione per il giardino: serve a indicare in quale direzione sta soffiando il vento. In giardino, anche se non abbiamo un motivo effettivo per voler sapere dove sta andando il vento, è un oggetto davvero evocativo. Ad esempio, lo troviamo spesso nei piccoli e deliziosi cottage in campagna. E’ facile da trovare in commercio e, se vogliamo essere più tradizionali, acquistiamo un galletto segnavento, che è la forma più comune.
Meridiana
La meridiana è un orologio che sfrutta la luce del sole per poter indicare l’ora del giorno. Sicuramente, è anacronistico ormai ma mantiene un fascino intramontabile per un giardino dal carattere vintage.
Esistono innumerevoli tipologie di meridiane da esterno, sia da appendere al muro, magari alla facciata della casa, sia da posizionare a terra: avrete l’imbarazzo della scelta.
Casetta per gli uccelli
La casetta per gli uccellini è un delizioso oggetto da avere in giardino. Infatti, non solo vi aiuterà a diversificare il vostro giardino, per dargli un tocco originale e simpatico, ma sarà di grande supporto per gli uccellini, che faranno il nido nel vostro spazio verde. E cosa c’è di più bello che svegliarsi con il cinguettio dei nostri amici?
Statue da giardino
Le statue da giardino non sono solo i semplici nanetti: possono essere delle più variegate forme e tipologie. Ad esempio, se scegliamo di dare un tema specifico alla nostra area verde, come lo stile etnico, acquistiamo delle statue di Buddha o di elefanti, molto caratteristiche.
Oggetti per abbellire il giardino: immagini e foto
Volete avere ancora altre idee su come abbellire il vostro magnifico spazio verde? Allora, date uno sguardo alla galleria delle immagini: ci sono tante foto, spunti e progetti da cui prendere ispirazione!