Migliore pentola a pressione: funzioni, vantaggi, pericoli e prezzi
Pentola a pressione: Come scegliere la migliore? Quali modelli? Che funzioni devono avere? Tutti i vantaggi di una buona pentola a pressione in cucina, eventuali pericoli e prezzi.
La pentola a pressione è, tra tutte le pentole usate in cucina, quella che maggiormente rispetta le proprietà organolettiche degli alimenti in quanto riduce notevolmente i tempi di cottura.
La cottura degli alimenti avviene ad una temperatura molto alta creata all’interno della pentola grazie ad un coperchio che blocca la fuoriuscita del vapore.
Ulteriori ed eccessivi aumenti di pressione e di temperatura sono regolati da una valvola posta sul coperchio che entra in azione automaticamente.
La pentola a pressione, adatta per tutti i tipi di cucina, anche quelli a induzione, riduce i tempi di cottura, rispetta le caratteristiche organolettiche degli alimenti e consente nello stesso tempo anche un risparmio energetico e di acqua.
Ma vediamo quali sono le caratteristiche necessarie, le funzioni in più e tutto ciò che deve avere una pentola a pressione per la sicurezza!
Caratteristiche, usi e pulizia
Le pentole a pressione in generale sono costruite con materiali speciali, anti-corrosivi e duraturi. Il coperchio avvitabile è dotato di una guarnizione, i manici sono resistenti alle alte temperature e il cestello per cottura a vapore è rimovibile.
Si tratta di pentole ideali per la cottura di brodi, bolliti, carni, e pesci duri come il polipo. Ma i migliori modelli consentono di spaziare molto sulle pietanze e nei prossimi paragrafi capiremo il perché.
Leggere attentamente le norme riportate nel manuale di istruzioni per pulizia e manutenzione, alcuni modelli supportano ed altri no il lavaggio in lavastoviglie e bisogna avere alcune accortezze che con le pentole normali non si hanno.
Posizionamento facile del coperchio
Per fissare la pentola a pressione, esistono diversi meccanismi per la chiusura sicura del coperchio, molto importante è scegliere un modello non di bassa qualità, proprio perché la pentola a pressione se non realizzata bene nella chiusura, può rivelarsi anche pericolosa, pericoli estremamente rari o inesistenti se acquistiamo prodotti di qualità.
In ogni caso esistono meccanismi diversi, alcuni più semplici, altri un pò più particolari ed appoggiarsi ai grandi marchi spesso si risolve anche in una chiusura semplificata, più sicura e più efficace.
Più livelli di cottura
Alcuni modelli presentano una valvola in grado di gestire due o più cotture differenti a pressioni diverse, questo consente di cucinare con la stessa pentola sia piatti raffinati come verdure fini e pesce, sia avere rapidità e potenza di pressione per carni e stufati.
Indicatori di pressione
Modelli di una certa qualità sono in grado di fornire molte informazioni riguardo allo stato di pressione all’interno della pentola, in particolare troviamo modelli analogici dove vengono mostrati con colorazioni diverse, ad esempio giallo, verde e rosso, gli stati di pressione così da poter regolare la fiamma, poi esistono altri modelli digitali, che esprimono tutti i dati direttamente su uno schermo LCD.
Manico asportabile
Molto comoda anche la funzione del manico asportabile con semplicità, sia per una facilità di pulizia, sia per poterla riporre comodamente nei cassetti della cucina.
Fondo pentola
Il fondo pentola può essere strutturato in tante modalità diverse, le migliori possono essere sicuramente quelle adatte ad ogni tipo di fonte, che sia essa a gas, elettrica ad induzione o resistenza.
Libera vapore semplice
In caso di pressione alta o comunque al momento della fine cottura, abbiamo necessità di liberare la pressione ed il vapore dalla pentola, usualmente questo si svolge manualmente e direttamente sulla valvola interessata.
Questo però comporta il fastidio di dover essere con le mani vicino alla fonte di espulsione e non è sempre piacevole visto che i vapori sono molto caldi.
Le migliori pentole a pressione dispongono di un tasto apposito in grado di liberare il vapore in maniera automatica e senza stare fisicamente vicino alla valvola.
Oltre la pressione il vapore
I migliori modelli hanno anche la funzione di ridurre a zero la pressione e di proseguire unicamente con la cucina a vapore, e tutti noi sappiamo i vantaggi sopratutto per la cottura di pietanze delicate come il pesce e varie.
Accessori di qualità
Molto importante per le pentole a pressione è anche la disponibilità o meno di accessori, in particolare, modelli di qualità presentano accessori per fare cotture rialzate dal fondo della pentola e varie.
Prezzo pentola a pressione
I prezzi variano secondo le dimensioni della pentola, del marchio di costruzione, della qualità e sicurezza. Tra i migliori marchi troviamo sicuramente le pentole Fissler Vitavit, top di gamma e qualità, Instant Pot con i suoi modelli digitalizzati, Lagostina per i modelli basici ed ottimi, poi abbiamo anche WMF, Tefal, Bialetti e tanti altri marchi minori.
Il costo delle migliori si attesta anche sulle 700€/500€, mentre i costi medi per le pentole a pressione di medio livello, si aggirano intorno ai 100€ e inferiori.