Materiali innovativi: la scelta dell’interior design 2022
Materiali innovativi la scelta dell’interior design 2022: dall’essenzialità all’efficienza scopri con noi come costruire degli spazi tutti nuovi e al passo con i tempi. Aggiungi comfort ai tuoi ambienti con i nostri suggerimenti, esempi e consigli da seguire. Leggi di più nel corso dell’articolo.
I trend dell’interior design sono in continua evoluzione e sempre pronti a sorprendere per venire incontro alle esigenze di ciascuno di noi e rinnovare così gli interni giocando con nuove proposte sempre attuali.
Parola d’ordine per questo 2022 è biofilia, si tratta infatti di un design amico dell’ambiente che ispirerà gli arredi di casa tua. Cosa cambia rispetto al passato? Si fa ricorso a nuance e trame ispirate alla natura per ritrovare la giusta connessione con l’ambiente.
Largo, dunque, a materiali ecologici e sostenibili che divengono i protagonisti indiscussi dell’arredamento sia dei tuoi spazi interni che esterni. Vediamoli più da vicino e proviamo insieme a creare la giusta atmosfera in casa con semplicità e funzionalità. Prima però partiamo dai colori perfetti.
- I materiali innovativi: la palette ideale
- Materiali innovativi: la tendenza firmata 2022
- Materiali innovativi per il 2022: la scelta dei tessuti
- Materiali innovativi 2022: 3 esempi pratici nell’interior design
- 1. La cucina
- 2. Il soggiorno
- 3. La camera da letto
- Materiali innovativi la scelta dell’interior design 2022: foto e immagini
I materiali innovativi: la palette ideale
L’idea è quella di lasciarsi avvolgere da nuance delicate e toni naturali che doneranno ai nostri spazi un’aria familiare e rilassata. Largo dunque ai beige, ai marroni, al color cannella e ocra che riportano alla mente l’elemento Terra ma anche il verde per immergersi nella natura e il blu: colore rilassante per antonomasia.
Tutte tonalità perfette se contrapposte al candore del bianco o alla profondità del legno. Detto questo, veniamo al focus della nostra indagine: quali sono i materiali che faranno tendenza in questo 2022? Leggiamo insieme.
Materiali innovativi: la tendenza firmata 2022
La linea di tendenza per quest’anno prevede l’impiego di arredi che favoriscano il benessere. Linee sinuose e confortevoli caratterizzano dunque le nuove collezioni ed è subito relax. La grande attenzione alla sostenibilità e all’ambiente si proietta nello spazio abitativo con la scelta di materiali naturali ed ecologici.
In prima linea troviamo il legno: un materiale versatile, bello e resistente che si fonde alla perfezione con materiali altrettanto interessanti. Il risultato? Uno spazio ricco di personalità. Bronzo, rame, vetro e pietra legati ad esso regaleranno ai tuo interni un’atmosfera minimal, rustica e accogliente.
Un must per quest’anno sono anche i materiali intrecciati per un home made che promette di restare tendenza ancora per molto. Passiamo alla scelta dei tessuti per completare il look con carattere.
Materiali innovativi per il 2022: la scelta dei tessuti
La scelta dei tessuti è anch’essa una scelta fondamentale in casa. Essenziale per creare l’atmosfera ideale e rinnovare i tuoi ambienti in poche mosse. Anche qui protagonisti sono la sostenibilità e il rispetto verso l’ambiente. Una rivoluzione insomma, nella quale si sperimentano tessuti innovativi e a impatto zero. Scopriamo quali insieme.
Parliamo ovviamente di cotone 100% biologico, poliestere riciclato, lino, canapa e ancora tessuti tutti nuovi da riciclare all’infinito e di alta qualità. Qualche esempio pratico? Il Pynatex che deriva dalle foglie di ananas, l’Orange Fiber o l’Econyl dalla plastica recuperata in mare. Dai il tuo contributo all’ambiente attraverso gesti concreti!
Passiamo ora a qualche esempio pratico da copiare.
Materiali innovativi 2022: 3 esempi pratici nell’interior design
1. La cucina
La cucina di tendenza per questo 2022 è una cucina che prevede l’inserimento di un’isola o una penisola per lasciare spazio a più momenti di convivialità. Che sia un ambiente tutto dedicato ad essa o facente parte di un open space il risultato deve essere bello, armonioso e funzionale.
Tra i materiali scelti troviamo il legno unito ad acciaio ma anche al vetro per comporre il tuo stile: minimal ed accogliente. Proseguiamo ora dando un volto al soggiorno di casa.
2. Il soggiorno
Il soggiorno, da sempre cuore pulsante della casa, si mostra in tutto il suo splendore con colori chiari e arredi comodi e avvolgenti. Protagonista è il divano ampio e dinanzi ad esso un tavolino basso per rendere più funzionale questo spazio, il tuo.
A terra un grande tappeto e ancora tende, cuscini e coperte per scaldare l’atmosfera. Manca solo un tocco green, et voilà anche il look di quest’ambiente è pronto. Accomodiamoci in camera da letto.
3. La camera da letto
Grande cura ed attenzione viene rivolta alla composizione di quest’ambiente in cui ritrovare il giusto equilibrio e godere del relax ideale. Lasciamoci avvolgere da tinte chiare e naturali per essere in connessione con la natura e aggiungiamo un tocco green per mantenere l’aria pulita.
Rivestimento in pietra alle pareti e legno a scaldare l’atmosfera renderanno confortevole il nostro sonno. Che ne dici a questo punto di trarre ispirazione da qualche nostra idea e rinnovare gli ambienti di casa tua? Segui la tendenza e fai spazio a materiali innovativi e unici.
Materiali innovativi la scelta dell’interior design 2022: foto e immagini
Da questo momento in poi puoi seguire il trend e arredare i tuoi interni scegliendo i materiali giusti. Lasciati ispirare dai nostri suggerimenti e da qualche altra immagine che abbiamo inserito per te nella galleria fotografica che segue. Sfogliala pure.