Manutenzione porta basculante del garage: ecco come bisogna fare

Autore:
Fausta Radesca
  • Autore specializzato in Marketing, Arredamento, Design, Lifestyle

Occorrente e procedimento per effettuare una manutenzione della porta basculante del garage. Cosa serve per effettuare una manutenzione? Come bisogna procedere? Ecco gli elementi che bisogna controllare e il procedimento da effettuare.

manutenzione-porta-basculante-garage-30

La porta basculante in un garage è molto comoda e funzionale. Questo perché permette di recuperare spazio, dato che l’apertura è verso l’alto. Così facendo si ha la possibilità di poter collocare oggetti, ed avere spazio a sufficienza per eseguire lavori. Nonostante sia estremamente comoda, la porta basculante necessita di una manutenzione periodica, questo per evitare che si logori e quindi per farla durare nel tempo.

manutenzione-porta-basculante-garage-11

La manutenzione di una porta basculante deve essere fatta in modo corretto, seguendo dei passaggi precisi che andremo a descriverti nel corso di questo articolo. Per capire in che modo procedere non ti resta che continuare la lettura.

manutenzione-porta-basculante-garage-10

Perché bisogna eseguire una manutenzione?

Effettuare una manutenzione periodica è d’obbligo per fare in modo che la porta basculante del garage duri nel tempo e funzioni sempre alla perfezione. A dirla tutta, effettuare una manutenzione è necessario in ogni cosa, basta pensare alle auto.

manutenzione-porta-basculante-garage-4

Se non venisse fatta una manutenzione periodica all’auto, ci sarebbero alte probabilità di rimanere bloccati, ecco il discorso è uguale anche per una porta basculante. In caso non venisse fatta una manutenzione periodica si rischierebbe di rimanere con il garage aperto o chiuso a vita, onde evitare questo è bene munirsi degli oggetti adatti ed effettuare il procedimento di manutenzione che andremo a descriverti.

Partiamo proprio dall’inizio, ovvero da come bisogna procedere per cominciare una manutenzione in modo sicuro.

manutenzione-porta-basculante-garage-15

Come bisogna procedere?

La prima cosa da fare, prima di effettuare una manutenzione, è munirsi di guanti, una bella tuta da lavoro e
capire se tutti i componenti della porta basculante sono integri e al loro posto. Ovviamente è necessario sapere quali elementi bisogna controllare.

manutenzione-porta-basculante-garage-6

Quali elementi è necessario controllare?

La manutenzione di una porta basculante del garage deve essere fatta controllando questi elementi:

  • molle
  • guide
  • funi
  • carrelli
  • perni

manutenzione-porta-basculante-garage-18

Il primo elemento da controllare sono le molle. Le suddette devono essere in continua tensione di carica.
Devi accertarti che le molle siano sempre tese, altrimenti il motore si sforza e rischia di bruciarsi. Per capire se le molle della tua porta basculante sono in tensione puoi effettuare una prova.

Ti basterà prendere una molle tra le mani e girarla applicando delle torsioni, ti renderai conto che la tensione man mano diminuirà. Quindi devi intervenire con una certa frequenza per fare in modo che la porta basculante non perda la sua tensione e quindi funzioni sempre.

manutenzione-porta-basculante-garage-27

Le guide sono le parti in cui scorre la porta, devono essere sempre ben pulite, in modo da evitare che si inceppi. Quindi puntualmente butta l’occhio e cerca di capire se ci sono residui di materiali estranei e dannosi per la tua porta.

Da tenere sotto controllo sono le funi, devi stare attento e fare in modo che non escano mai dalla propria sede. Perché? Semplice, se una fune esce dalla propria sede rischia di spezzarsi e quindi compromettere il funzionamento di tutta la porta basculante.

I carrelli sono avvitati direttamente sul pannello, lavorano a stretto contatto con i perni. Quindi, devi controllare che i porta rulli siano sempre saldamente avvitati, altrimenti i danni saranno assicurati.

manutenzione-porta-basculante-garage-31

Effettuare manutenzione: occorrente

Per effettuare una manutenzione avrai bisogno di:

  • grasso per ingranaggi
  • giravite
  • guanti e occhiali protettivi.

manutenzione-porta-basculante-garage-22

Procedimento

Ora andiamo a vedere i vari step che ti permetteranno di effettuare una manutenzione alla porta basculante del garage.

Primo step

La prima cosa da fare consiste nell’aprire la porta basculante del garage e prendere una scala. Prima di mettersi a lavoro è necessario scollegare l’apri-porte, assicurandosi che questa sia ben salda e quindi non caschi giù. Bisogna lavorare in sicurezza, dopo essersi assicurati del bloccaggio della porta bisogna munirsi di guanti e occhiali protettivi. Fatto questo è possibile mettersi a lavoro.

manutenzione-porta-basculante-garage-12

Secondo step

Dopo aver posizionato correttamente la scala nei pressi delle carrucole, quindi dove sono posizionate le funi, bisogna prendere del grasso per ingranaggi e passarlo nella ruota delle carrucole utilizzando un cacciavite. È estremamente importante fare attenzione e non mettere le mani e il cacciavite nei punti di movimento, la porta potrebbe cascare di colpo!

manutenzione-porta-basculante-garage-24

Terzo step

Dopo aver fatto il primo passaggio con la massima attenzione, bisogna scendere dalla scala e far lubrificare la porta aprendola e chiudendola più volte. Così facendo la porta scorrerà nelle guide con facilità senza emettere cigolii fastidiosi.

manutenzione-porta-basculante-garage-26

Manutenzione porta basculante del garage: immagini e foto

In questo articolo ti abbiamo descritto i vari passaggi per effettuare una manutenzione della porta basculante del garage. Abbiamo elencato gli elementi che bisogna controllare e il procedimento esatto per effettuare una manutenzione completa. Ora non ti resta che sfogliare questa galleria di foto!