Macchina del sottovuoto: per conservare meglio il cibo
La macchina sottovuoto è un elettrodomestico molto utile per la conservazione del cibo. L’apparecchio aspira l’aria dai sacchetti e permette di conservare intatte le proprietà nutritive ed il gusto degli alimenti. Quali cibi si possono conservare sotto vuoto? Come scegliere questo apparecchio? Vantaggi e prezzi.
C’è un modo veramente efficace di conservare il cibo: il sottovuoto. Si tratta di un sistema di conservazione di generi alimentari molto utile che permette al cibo di mantenere intatte le sue caratteristiche nutritive per lungo tempo. La conservazione sottovuoto, entrata nelle famiglie solo di recente, è il sistema utilizzato dall’industria alimentare da molto tempo. Con il sottovuoto potrete conservare in perfette condizioni e per tempi lunghi tantissime varietà di cibi.
Infatti, questo sistema è perfetto sia per conservare i cibi in dispensa nel frigorifero o nel congelatore. Inoltre, con il sistema sottovuoto potete anche cuocere i cibi. Ma, come funziona il sottovuoto? Quali sono i vantaggi? Dove acquistare la macchina per il sottovuoto? Quali sono i costi? A queste ed altre domande risponderemo nell’articolo che segue.
Come conservare gli alimenti sottovuoto
Per poter conservare gli alimenti sottovuoto, avrete bisogno di una macchina per il sottovuoto e di sacchetti o contenitori appositi. La procedura per la conservazione sottovuoto è molto semplice. Dopo aver inserito il cibo che volete conservare nell’apposito sacchetto, dovete inserire il lembo superiore del sacchetto nella macchina per il sottovuoto. A questo punto bisognerà azionare la macchina per il sottovuoto che prima aspirerà l’aria presente nel sacchetto e poi lo sigillerà.
Alcuni modelli di macchine sottovuoto sono dotate anche di altri accessori, come ad esempio un tubo di aspirazione che permette, invece, di sigillare appositi contenitori per il sottovuoto. Ovviamente, la disponibilità di accessori dipende anche dal costo dell’elettrodomestico.
Il sottovuoto in pratica elimina l’ossigeno dai sacchetti o dai contenitori. In questo modo, l’assenza di aria impedisce lo sviluppo di batteri o microorganismi come muffe che accelerano il processo di decomposizione degli alimenti. Con il sottovuoto si prolunga la vita del cibo.
Quali alimenti si possono conservare con il sottovuoto
Quali alimenti è possibile conservare con il sistema del sottovuoto? Sono davvero tantissimi i cibi che si possono conservare con questo sistema, perfetto sia per riporre il cibo in frigorifero, nel congelatore o in dispensa.
- Carni. Questo sistema è perfetto per conservare la carne nel congelatore domestico. Il ciclo di vita della carne si allunga da 3 a 5 volte in più rispetto ad una conservazione tradizionale.
- Salumi. Se avete acquistato dei pezzi di salumi che non riuscirete a conservare in breve tempo, con il sottovuoto potrete conservarli in frigorifero per diverso tempo, senza che subiscano alterazioni.
- Formaggi. Come abbiamo già detto in precedenza per i salumi, il sottovuoto prolunga la durata dei formaggi in frigorifero. Al sicuro da batteri o muffe che potrebbero alternare il sapore e la qualità.
- Pane o biscotti secchi. Per evitare che questi alimenti perdano la loro fragranza ed il gusto, potete conservarli in sacchetti o contenitori per il sottovuoto. Ad esempio il pane sottovuoto si conserva bene fino ad una settimana. Mentre i biscotti potrete conservarli per diversi mesi.
- Farina, thè e caffè. Anche questi prodotti si conservano perfettamente sottovuoto per diversi mesi.
- Cibi cotti. Anche gli alimenti cotti si conservano perfettamente in frigorifero sottovuoto per diversi giorni.
- Verdure crude o frutta. Sottovuoto potrete conservare frutta o verdura cruda anche per qualche settimana.
- Pesce. Si conserva bene per diverso tempo.
Come è facile comprendere con il sottovuoto avrete la possibilità anche di ridurre gli sprechi di cibi, perché si deterioreranno in tempi più lunghi.
Vantaggi del sottovuoto
Come abbiamo già avuto modo di comprendere leggendo l’articolo fino a questo punto, i vantaggi della conservazione sottovuoto sono davvero tanti.
- Riduzione degli sprechi. Il cibo si conserva meglio e per tempi più lunghi. In questo modo anche se avete fatto una spesa più grande, non correrete il rischio di sprecare i vostri alimenti. Ma al contrario potrete conservarli dilazionati nel tempo ed inoltre avrete sempre a portata di mano una scorta di cibo, in caso di imprevisti.
- Qualità e salubrità del cibo. Con il sottovuoto il cibo si conserva meglio. Mantiene inalterate per un tempo più lungo il gusto e le proprietà nutritive.
- Risparmio economico. Senza sprechi di cibo avrete anche un risparmio economico.
- Facilità di utilizzo. Utilizzare la macchina ed i sacchetti o contenitori per il sottovuoto è semplice e pratico.
- Sicurezza alimentare. La conservazione sottovuoto evita ad esempio la contaminazione tra i vari alimenti, in frigorifero o in dispensa. Ogni cibo infatti è chiuso ermeticamente e quindi al sicuro da qualsiasi contatto con altri cibi. In questo modo, anche chi ha problemi di intolleranze alimentari non corre nessun tipo di rischio.
- Comodità. La conservazione dei cibi sottovuoto è pratica e comoda. Ad esempio potete decidere di preparare in anticipo i cibi che consumerete durante la settimana, perché non ci saranno alterazioni. Questo sistema è comodo soprattutto per chi passa la giornata fuori casa e non ha molto tempo da dedicare alla preparazione dei cibi.
Come scegliere la macchina sottovuoto
In commercio esistono tantissimi modelli e marchi di macchine sottovuoto. La scelta della macchina sottovuoto dipende dalle esigenze della famiglia. Per un utilizzo occasionale meglio puntare su un modello di base. Per un utilizzo più frequente meglio optare per un modello con più accessori.
Prima di acquistare la macchina del sottovuoto valutate però alcuni aspetti.
- Potenza
- Dimensioni e design
- Accessori
- Prezzo
E’ possibile comprare le macchine per il sottovuoto nei negozi di elettrodomestici o di casalinghi.
Anche on line sono disponibili diverse opzioni di acquisto. Lo stesso discorso vale per i sacchetti o i contenitori da utilizzare, facilmente reperibili nei negozi di casalinghi o on line.
Il prezzo
Le macchine per il sottovuoto sono disponibili a prezzi variabili, a seconda delle caratteristiche che hanno. Per un modello base si parte dagli 80 euro circa, mentre per modelli più accessoriati il prezzo si aggira intorno ai 300 euro.
Per quanto riguarda i sacchetti, il prezzo varia in base alle dimensioni e alle caratteristiche del sacchetto. Alcuni modelli sono riutilizzabili. E’ consigliabile conservare gli alimenti senza lavare i sacchetti. Il costo dei sacchetti si aggira intorno ai 15 euro per cento pezzi formato 25×35 cm.
Come scegliere la macchina per il sottovuoto: foto e immagini
La macchina per il sottovuoto è l’ideale per la conservazione dei cibi per lungo tempo. Sfoglia la galleria e scopri tutti i vantaggi del sottovuoto.