Macchie di mercurocromo
Come si tolgono le macchie di mercurio cromo o mercurocromo dai tessuti e dalla pelle? Eliminare mercurocromo da vestiti delicati o bianchi.
Rimedio contro le macchie di mercurocromo
Togliere le macchie di mercurocromo con l’alcol
Se il tessuto è delicato: ammorbidisci la macchia in acqua fredda e poi trattala con una soluzione formata da una parte di alcool e due di acqua.
Lasciala immersa per un po’ e poi procedere con il lavaggio tradizionale.
Togliere le macchie di mercurocromo con la candeggina
Per che non si rovinano con la candeggina, come i bianchi, puoi usarne qualche goccia su un batuffolo di ovatta e strofinare la parte macchiata col mercurio cromo.
Togliere le macchie di mercurocromo col limone o latte
- Mettere sotto la macchia della carta da cucina
- Tamponare con succo di limone o latte caldo la macchia
Togliere il mercurocromo dalla pelle
Puoi utilizzare la stessa metodologia per togliere le macchie di mercurio dalla pelle
Mercurocromo tossico
Il mercurio cromo o merbromina è un antisettico per uso topico oggi vietato in diversi paesi tra cui l’ America, per la sua tossicità.
Un’alternativa è l’eosine che è utilizzato dai reparti di chirurgia, e si trova in formulazione gel, non cola e non macchia i tessuti circostanti la ferita.