Infiammazione gengive consiglio
Le gengive infiammate ci rendono nervosi, il cibo ci provoca bruciore, lavare i denti causa dolore?
Ecco un consiglio economico ma efficace per ridurre l’infiammazione, il dolore, il gonfiore e nello stesso ci libera dall’alitosi.
Le infiammazioni delle gengive possono essere attribuite sia a disturbi del cavo orale come la paradontosi, la piorrea e l’afta sia alla scarsa o scorretta igiene dentale che come si sa porta all’accumulo di placca e residui di cibo su gengive e denti funge da terreno ideale per la proliferazione dei batteri.
In base alla causa scatenante, l’infiammazione delle gengive può essere trattata, alleggerita o prevenuta attraverso la messa in pratica di semplici rimedi od accorgimenti alimentari, naturali e comportamentali.
Leggi anche: Cibo per cani cuccioli: cosa scegliere per il tuo amico a quattro zampe
Ecco un consiglio economico ma efficace per ridurre l’infiammazione, il dolore, il gonfiore e nello stesso ci libera dall’alitosi.
Rimedio naturale per combattere le infiammazione delle gengive
Ecco un consiglio economico ma efficace per ridurre l’infiammazione, il dolore, il gonfiore e nello stesso ci libera dall’alitosi.
Ogni qualvolta si avverte un fastidioso bruciore alle gengive è consigliabile per evitare la diffusione dell’infiammazione all’intero cavo orale massaggiare le zone interessate e non con la propoli, un efficace antibiotico naturale prodotto dalle api.
Applicazione: dopo aver lavato accuratamente i denti, massaggiare sulle gengive alcune gocce di propoli. Ripetere il trattamento almeno 2 volte al giorno.

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina