I colori migliori per un appartamento piccolissimo: 7 idee d’arredo
Se hai un’abitazione dalla metratura molto ridotta, il bianco ed il beige non sono le uniche soluzioni cromatiche per farla sembrare più grande. Ci sono, infatti, anche altre nuance che permettono di ottenere lo stesso risultato. Abbiamo selezionato per voi i colori migliori per un appartamento piccolissimo, capaci di trasformare visivamente gli spazi di casa.
La scelta dei colori giusti per una casa piccola non è sempre un compito facile. Prima di scegliere il colore della vernice e degli arredi, occorre prima chiedersi quale effetto si desidera ottenere. Vuoi che la stanza abbia un aspetto luminoso e arioso? O preferisci un look caldo e accogliente? O ancora sei tra quelli che amano soluzioni più eclettiche?
Ecco, allora, qualche idea cromatica da replicare nella propria casa per ampliare visivamente gli spazi: 7 idee d’arredo con i colori migliori per un appartamento piccolissimo!
1. Verde natura
Se hai la fortuna di avere una o più stanze che si affacciano su un giardino o un cortile verdeggiante, puoi creare un effetto di continuità portando il verde in casa, anche semplicemente come accento di colore. Prendi spunto da questa camera da letto dalla piccola metratura, con finestra che si affaccia sul giardino. Biancheria da letto, federe dei cuscini ed altri dettagli richiamano il verde della natura circostante e, insieme al bianco e al legno, creano un’atmosfera rilassante ideale per la stanza di casa destinata al riposo.
2. Tortora, grigio e beige
Usa il tortora per le pareti ed integra complementi d’arredo di questo stesso colore, come puoi vedere nel piccolo soggiorno moderno qui di seguito. Abbina questa bella tonalità con una o due nuance che completino uniformemente il look complessivo, come ad esempio il bianco ed il grigio.
Potresti anche osare un po’ di più ricorrendo a colorazioni più audaci come il giallo, l’arancione o il blu. La carta da parati a righe verticali crea l’illusione ottica di maggiore altezza, effetto dato anche dalla piantana a stelo lungo con gambe in legno chiaro.
3. Verde acqua e color carbone
Impensabile, in linea generale, ricorrere al color carbone per arredare una stanza piccolissima dato il suo tono ombroso che non aiuta l’occhio a percepire lo spazio più grande di quanto non sia in realtà. Eppure in questa cucina piccolissima lo troviamo in abbinamento con il verde acqua, un accostamento che funziona benissimo in combinazione con molta luce naturale.
Le pareti sono color carbone effetto lavagna, il mobilio è verde acqua laccato mentre tavolo, sedie e pavimento in legno chiaro si ispirano allo stile scandinavo. La lampada a sospensione illumina la zona pranzo e richiama il colore dei muri.
4. Celeste pastello
Questo colore delicato funziona benissimo in una stanza da pranzo classica con pavimento in legno, conferendogli un look femminile e raffinato. L’obiettivo è quello di rendere questo colore il punto focale della camera e di enfatizzarlo attraverso arredi particolari dai toni neutri, come un lampadario a sospensione in ferro battuto ed un grande specchio verticale.
Scegli una sfumatura più chiara di celeste pastello per un aspetto più morbido e delicato, una versione più scura invece per un mood più audace e di impatto.
5. Viola e bianco
Abbina il viola al bianco per aggiungere profondità ad un ingresso con sottoscala. Si tratta di una tonalità regale, che insieme a colori nitidi e luminosi crea uno spazio semplice ma d’impatto, proprio come dovrebbe essere un ingresso: come prima stanza di casa è quella che dovrebbe accogliere ed impressionare al meglio gli ospiti.
Utilizza un buon impianto di illuminazione ed impreziosisci l’ambient22e con elementi in legno scuro come una cornice ed un mobile-vetrinetta. Dettagli color lavanda valorizzano ancora di più l’ingresso ed il suo colore dominante.
6. Bianco e giallo
Il giallo fa la differenza in ogni stanza di casa, aggiungendo un pizzico audace di colore e facendo apparire lo spazio più grande grazie alla sua luminosità. Nel bagno qui di seguito troviamo pareti e pavimento total white, con accenti di nero dati da mensole ed altri dettagli.
Andando ad integrare tonalità cariche di giallo attraverso tende ed oggettistica, si va ad ampliare visivamente la metratura e ad illuminarla efficacemente. Non possono mancare gli specchi per completare al meglio l’opera.
I piccoli spazi possono inaspettatamente essere il posto migliore per sperimentare colori audaci e d’impatto, proprio come in questo soggiorno piccolo che si fa notare per il blu navy di pareti ed arredi. Si tratta di un colore audace che non risulta però opprimente e non travolge lo spazio, anzi lo impreziosisce.
Attenzione a non usare arredi e accessori estremamente scuri altrimenti il rischio è quello di affogare la stanza. Prendi ispirazione dalla nostra proposta di soggiorno, dove il divano è grigio ghiaccio, le gambe della sedia sono in legno chiaro e luminosi sono anche altri dettagli come il pouf e la piantana accanto al divano.
Colori migliori appartamento piccolissimo foto e immagini
Il colore ha un potere che influenza ogni ambiente. Sfoglia la nostra galleria fotografica e scopri quali sono i colori migliori per un appartamento piccolissimo, in grado di valorizzare ogni sua stanza.