I 4 modi più veloci per avere il frigo pulito e profumato

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Pulire il frigorifero velocemente non è impossibile se si conosce come agire e quali prodotti utilizzare. Per aiutarvi a svolgere le pulizie di questo elettrodomestico in maniera perfetta, allora, abbiamo deciso di svelarvi quelli che sono 4 trucchi infallibili.

Pulizia dell'esterno del frigo
Autore: RODNAE Productions / Pexels

Volete pulire il vostro frigorifero in maniera semplice ed efficace? Con un po’ di buona volontà e utilizzando prodotti naturali, riuscirete ad ottenere dei risultati straordinari. Basta infatti usare uno dei 4 rimedi che vi stiamo per suggerire per ottenere un frigo pulito, senza muffa e profumato.

4 trucchi per pulire il frigo

Ripiani interni frigo
Autore: Polina Tankilevitch / Pexels

La pulizia del frigorifero dovrebbe partire dall’interno dell’elettrosmotico e quindi prima di tutto si devono lavare i ripiani. Successivamente è necessario pulire anche l’esterno e le guarnizioni. Per pulire il frigo in maniera efficace e semplice è possibile avvalersi di questi 4 trucchi:

  • Bicarbonato: mescolando acqua tiepida e bicarbonato si ottiene una soluzione ideale per la pulizia dei ripiani del frigorifero.
    Dopo aver imbevuto un panno all’interno di questa miscela, infatti, basta semplicemente utilizzarla per pulire tutte le parti interne del frigo e anche l’esterno.
    Grazie all’azione del bicarbonato si andranno ad eliminare facilmente tutte le macchie presenti.
  • Aceto bianco: dopo aver imbevuto un panno nell’aceto bianco, utilizzatelo per eliminare le macchie che si trovano sugli scaffali del frigo. Nel caso di macchie molto incrostate, vi suggeriamo di utilizzare l’aceto in combo con bicarbonato e acqua tiepida.
    Consigliamo di non usare l’aceto nelle guarnizioni per evitare che queste si rovinino.
  • Limone: mescolare succo di limone con acqua tiepida è un ottimo modo per pulire il frigorifero. Questa soluzione infatti si può spruzzare direttamente dove necessario in modo anche da eliminare tutti i cattivi odori presenti all’interno dell’elettrodomestico.
  • Panno antistatico: questo è molto utile per pulire l’esterno del frigorifero ed eliminare quindi la polvere che si accumula su questa superficie. È bene anche pulire il retro dell’elettrodomestico seguendo la serpentina refrigerante dalla quale si deve togliere tutta la polvere in eccesso.
    Grazie a questo procedimento si aumenterà l’efficienza e si ridurrà di conseguenza il consumo energetico.

Altri consigli

Un ultimo consiglio che vogliamo darvi è quello di ricordare sempre di chiudere i contenitori di cibo. Questo è importante in quanto evita che si formino cattivi odori all’interno dell’elettrodomestico.

È di grande importanza anche pulire in maniera particolarmente attenta le guarnizioni per evitare che queste si riempiano di grasso e polvere.

Per non rovinarle, il segreto sta nel non sfregare troppo forte utilizzando il panno che avete usato anche per pulire l’interno dell’elettrodomestico.