I 3 consigli più semplici ed eleganti per apparecchiare la tavola per la Festa della mamma
Apparecchiare la tavola nel migliore dei modi per la Festa della mamma è davvero importante per stupirla e renderla felice. In occasione di questo giorno speciale, infatti, è bene prendersi il tempo per curare ogni minimo dettaglio per abbellire la tavola. Scopriamo allora tutti i consigli da tenere in considerazione per non commettere errori in questo giorno unico.

Per la Festa della mamma si è soliti fare regali alle proprie mamme, ma per stupirle davvero è anche una buona idea quella di organizzare un bel pranzo dedicato a lei. Proprio per questo motivo, apparecchiare la tavola in questo giorno speciale diventa davvero molto importante per fare bella figura. Vediamo quindi qualche consiglio utile per non commettere errori e rendere felice la mamma.
Ricordare l’eleganza

Quando si apparecchia la tavola per la Festa della mamma è una buona idea ricordare di mantenere un tocco di classe. L’eleganza deve essere presente sulla tavola in questo giorno speciale e allora suggeriamo di scegliere tovaglia e tovaglioli di lino e piatti in ceramica decorati a mano.
Sul tavolo dovranno spiccare i bicchieri di vetro o di cristallo oltre che le posate in argento. Per portare un po’ di colore, consigliamo di posizionare al centro del tavolo un bel vaso che farà da centrotavola.
La semplicità è sempre una bella idea
Chi desidera una tavola più semplice, può decidere di optare per colori chiari ed elementi naturali. Spazio allora a colori come bianco, crema e avorio che vanno abbinati a un centrotavola in legno.
Per un effetto scenico suggeriamo di optare per un centrotavola di dimensioni importanti da impreziosire con dei fiori freschi e qualche foglia verde. Non devono mancare nemmeno le candele bianche che renderanno l’atmosfera molto più bella.
Apparecchiare in modo chic
Per apparecchiare in modo chic è possibile ricorrere all’abbinamento del bianco e del nero. Questi due colori infatti sono perfetti per dare alla tavola un tocco di classe super moderno. A una tovaglia bianca andrebbero abbinati tovaglioli neri in lino o cotone.
Per evitare che la tavola appaia troppo monotona, consigliamo di aggiungere come centrotavola qualche pianta o fiore. È bene che ci siano tante belle foglie verdi a spiccare e magari delle piantine che daranno un po’ di colore senza però esagerare.
Tavola shabby chic
Creare una tavola in stile shabby chic è una splendida idea per tutte le mamme che amano i colori. In questo caso è bene optare per tonalità pastello abbinate a tessuti delicati con rifiniture sofisticate.
Molto belli sono i piatti in ceramica con dettagli in oro da abbinare a posate dorate e sottopiatti colorati. Questi elementi impreziosiranno la tavola senza appesantirla anche grazie alla presenza di segnaposto con confetti e fiorellini. Come centrotavola non c’è nulla di meglio di un bel vaso di vetro trasparente con rose e tulipani.
Nel caso siate appassionati di questo stile, vi suggeriamo di tenere in considerazione l’ipotesi di acquistare mobili shabby chic per il soggiorno.