Guida alla scelta di una scrivania elettrica: caratteristiche, modelli e prezzi
Scopri con noi le varie tipologie di scrivanie elettriche presenti in commercio. Le caratteristiche, i modelli di tendenza e i prezzi. Ecco tutto quello che devi sapere per scegliere la migliore scrivania elettrica per il tuo angolo ufficio, non solo funzionale ma anche bella da vedere.
L’angolo ufficio in casa, risulta essere la stanza più difficile da arredare perché non bisogna scegliere solo mobili e complementi di arredo belli esteticamente ma anche funzionali. L’elemento essenziale, in un angolo ufficio che si rispetti, è la scrivania. Chiaramente è possibile scegliere fra diverse tipologie, ognuna delle quali è caratterizzata da design, colori e materiali diversi.
Oggi, però, vogliamo parlarti di una nuova tipologia di scrivania, molto più innovativa e funzionale, elettrica. Un modello davvero originale e versatile, perfettamente regolabile in altezza, che permette di facilitare il lavoro ed avere un sacco di benefici.
Con una scrivania elettrica, anche chiamata standing desk, è possibile lavorare in modo autonomo, senza distrazioni, anche in piedi. Questo risulta essere un vantaggio, perché permette di aumentare la concentrazione e ridurre lo stress.
Noi, abbiamo pensato di scrivere questo articolo per aiutarti a scegliere la migliore scrivania elettrica per il tuo angolo ufficio, infatti andremo a elencarti i vari modelli disponibili, le caratteristiche e anche i costi.
I vantaggi di una scrivania motorizzata
Prima di catapultarsi in negozio ad acquistare una scrivania tradizionale, è bene informarsi e soprattutto puntare su modelli elettrici. Risultano essere più comodi, funzionali e permettono di lavorare meglio. Ora, andremo a elencarti i vantaggi che una scrivania elettrica ti consentirebbe di ottenere, non devi fare altro che leggere con attenzione.
La prima cosa che bisogna sapere, è che una standing desk aiuta a migliorare la salute, la postura. Incoraggia gli utenti a stare in piedi piuttosto che seduti, porta a un allineamento della colonna vertebrale e quindi ad allentare fastidi e posture scorrette. Potrebbe sembrare banale, ma queste scrivanie elettriche aiutano ad aumentare la produttività, perché il corpo riesce a mantenersi più attivo e quindi più energico. Un altro vantaggio è dato dall’aspetto estetico, infatti parliamo di scrivanie compatte, dinamiche, caratterizzate da design moderni e contemporanei, adattabili a case di ogni stile.
Caratteristiche
Le scrivanie elettriche hanno caratteristiche differenti, alcune sono più tecnologiche, altre meno, questo influisce anche sui prezzi. Ora, andremo a elencarti le differenze principali tra i vari modelli. Trattasi di scrivanie elettriche, quindi hanno bisogno di un motore per funzionare ma anche di pulsanti, per l’esattezza di tastiere. Esistono tre tipologie principali di tastiere quali: basiche, standard e premium.
Le scrivanie dotate di una tastiera basic, sono le più semplici da usare in quanto sono presenti due pulsanti, uno per alzare e uno per abbassare il piano. La tastiera standard ha delle funzioni in più, non solo permette di alzare ed abbassare, ma anche di verificare l’altezza sul display. Per concludere andiamo a parlarti della tastiera più innovativa, premium. Non solo fa tutto quello che fanno le tastiere di cui ti abbiamo parlato in precedenza, è dotata anche di un timer che può, all’occorrenza, ricordarti di eseguire una precisa azione.
Oltre alle tastiere, anche le gambe della scrivania sono dotate di caratteristiche differenti. Esistono, infatti, scrivanie con gambe caratterizzate da due e tre colonne, altre invece sono potenziate. Le suddette permettono di alzare e abbassare la scrivania in modo più rapido e garantiscono maggiore resistenza, soprattutto quelle potenziate.
Modelli migliori
Scrivania elettrica chic ed elegante
Una scrivania elettrica chic ed elegante, è sicuramente adatta in un angolo studio arredato con mobili shabby chic, ma anche moderni e contemporanei. Basta scegliere un modello caratterizzato da una bellissima colorazione chiara, magari con una struttura realizzata in un colore bianco candido e un piano in vetro luminoso. Questa tipologia di scrivania aiuta a valorizzare l’ambiente, inoltre, può essere posizionata anche in salotto o in camera da letto poiché non occupa molto spazio.
Scrivania elettrica moderna e contemporanea
Per chi desidera una scrivania più moderna e industriale, l’ideale è optare per un modello scuro, realizzato in acciaio color antracite, con un piano tono su tono, oppure in legno. Questa speciale tipologia, non solo è perfetta nell’angolo studio, ma anche all’ingresso, basta aggiungere una lampada da terra in stile industriale e un tappeto colorato a pelo lungo.
Costi
Dopo averti parlato dei vantaggi, delle caratteristiche e dei modelli di scrivanie elettriche, è giunto il momento di parlare di prezzi. Chiaramente, queste scrivanie non sono economiche, rispetto alle tradizionali hanno un prezzo molto più consistente. Generalmente, i costi variano in base alle caratteristiche e al design, si aggirano dai 400 ai 600 euro.
Guida alla scelta di una scrivania elettrica: immagini e foto
Abbiamo deciso di scrivere questo articolo per toglierti ogni dubbio e soprattutto per aiutarti a scegliere la migliore scrivania elettrica per il tuo angolo ufficio. Ti abbiamo elencato i vari modelli, i vantaggi, le caratteristiche e anche i costi. Per concludere, abbiamo voluto creare per tu una galleria di immagini e foto con i vari modelli di scrivanie elettriche adatte a diversi stili di arredo, non ti resta che dare un’occhiata.