Garage: 6 consigli per una buona illuminazione
Come illuminare al meglio il nostro garage? Quali luci usare? Dove piazzarle? Il garage è il luogo dove si nascondono tutte le nostre cose vecchie, dove conservare i nostri ricordi. Per gli appassionati del fai da te, spesso è il posto dove poter praticare al meglio il proprio hobby. Ecco 6 modi per illuminare al meglio il vostro garage.
Lo immaginiamo spesso come un luogo sporco e poco curato dove abbandonare le cose che non usiamo più. Niente di più sbagliato: come ogni parte della vostra abitazione, anche un garage può diventare una risorsa. Possiamo utilizzarlo come stanza del fai da te, o stanza hobby più in generale. Con la giusta attenzione, potrebbe addirittura diventare una nuova camera. Cosa serve perchè un garage diventi utilizzabile come una stanza? Prima di tutto, la pulizia: una stanza più pulita ci aiuta a vederla in modo diverso e scatena la nostra fantasia in fatto di arredamento.
Dopo esservi occupati della pulizia, vi troverete davanti al problema più difficile che bisogna affrontare quando cominciamo ad arredare un ambiente tutto nuovo: l’illuminazione. Considerate che la luce può cambiare radicalmente l’aspetto di qualsiasi spazio domestico, dunque è necessario trovare il modo giusto per illuminare in maniera omogenea. Vediamo insieme quali sono i 6 consigli da seguire per illuminare al meglio il vostro garage.
1. Illuminare il garage: attenzione alla luminosità
Un garage è quasi sicuramente un luogo chiuso senza finestre. Quindi è fondamentale, quando dobbiamo illuminarlo, scegliere una luce che abbia un numero altissimo di lumen. Questi sono l’unità di misura della luminosità: più una luce ha lumen, più è luminosa. Illuminare un garage con una luce troppo fioca sarebbe un danno enorme: prima all’ambiente stesso, poi ai vostri occhi. Ecco perchè quando si tratta di un garage vi consigliamo di optare per una fonte di luce che sia in grado di illuminare l’ambiente quasi a giorno.
2. Illuminare il garage:occhio alla temperatura
Un’altra cosa di cui tenere conto quando si parla di illuminazione è sicuramente la temperatura della luce. Quasi più della luminosità, questo fattore può cambiare radicalmente l’aspetto di una stanza. Nel caso di un garage, appunto, è bene scegliere luci dai toni caldi che renderanno l’ambiente sicuramente più accogliente. Quindi, ricordate: se dovete illuminare il vostro garage non utilizzate luci troppo bianche o troppo gialle.
3. Illuminare il garage: scegli la giusta protezione
Se decidete di trasformare il vostro spazio in un paradiso del fai da te, sono tanti i fattori che dovrete valutare. Un laboratorio avrà bisogno di luci che siano ravvicinate, facilmente installabili ma soprattutto resistenti. Per rendere resistenti le vostre lampade dovrete dotarle delle giuste protezioni che vi aiutino a farle durare molto di più. Se necessitate di una fonte di luce super ravvicinata, vi consigliamo l’utilizzo di torce. Seguendo i nostri consigli, otterrete un laboratorio super professionale, quasi meglio di quello di Breaking Bad.
4. Che tipo di luci usare?
In realtà, a questa domanda non c’è una risposta che sia universale: tutto dipende dall’uso che volete fare di questa stanza. In generale per un luogo solitamente così buio, è bene puntare a sistemi di illuminazione che vi permettano di risparmiare qualcosina.
Molto indicate in questo caso sono le luci a led. Oltre a garantire una certa percentuale di risparmio in fatto energetico, sono sicuramente più facili da installare e più personalizzabili rispetto ad una luce di diversa tecnologia. Acquistabili al metro, i led possono anche essere semplicemente utilizzati sulle pareti per un effetto ancora più accogliente.
5. Luci con sensori di movimento
Sicuramente vi sarà capitato almeno una volta di brancolare nel buio alla ricerca di un interruttore che sembra sempre nascondersi bene. Fare questa ricerca in un garage, potrebbe essere molto più complicato. Ma c’è una soluzione: installando delle luci con sensori di movimento non avrete più bisogno di alcun interruttore. Grazie a questa utilissima trovata tecnologica le vostre luci si accenderanno da sole non appena il sensore capterà i vostri passi. Bellissimo no?
6. Plaffoniere
Ora passiamo ad un’altra delle questioni più spinose quando si tratta di arredamento: i lampadari. Trattandosi di un garage, installare un classico lampadario pendente potrebbe risultare scomodo e cozzare con lo stile un pò spartano; per installare le luci nel vostro garage vi consigliamo l’utilizzo di plaffoniere. Pratiche e dallo stile industrial, gli daranno un aspetto decisamente grintoso.