Fornetto Versilia: vantaggi, costi e manutenzione
Il fornetto Versilia è una speciale pentola che vi permetterà di ottenere la stessa cottura del forno tradizionale, con i vantaggi del risparmio e di una cucina piena di gusto e sapore. Costi, manutenzione e vantaggi.
Vi piacerebbe gustare cibi cotti al forno, senza avere il forno? La soluzione è semplice e a portata di mano. Il fornetto Versilia offre tutti i vantaggi della cottura al forno, senza forno. Si tratta di una pentola speciale che permette di cuocere le pietanze come in forno. Questa pentola era tradizionalmente utilizzata dalle nostre nonne per cuocere non solo dolci, ma anche pane, patate e riso.
Il fornetto Versilia va posizionato direttamente sulla fiamma ed è dotato di uno speciale coperchio che permette la cottura ottimale dei cibi. Quanto costa il fornetto Versilia? Dove si può trovare? Come si utilizza? Scopri tutto quello che c’è da sapere sul fornetto Versilia.
Come è fatto il fornetto Versilia
Il fornetto Versilia, realizzato in alluminio è costituito da 3 pezzi.
- Coperchio: è un coperchio vero e proprio. Sulla superficie presenta dei fori che permettono la fuoriuscita del vapore durante la cottura dei cibi.
- Spargifiamme: si tratta di un disco di metallo che va posto direttamente sulla fiamma. La sua funzione è quella di distribuire la fiamma in maniera omogenea a tutta la pentola. In questo modo si assicura una cottura uniforme dei cibi.
- Pentola. Si tratta di un pentola piuttosto capiente, a forma di ciambella. La sua forma assicura una cottura uniforme dei cibi.
Il fornetto Versilia è conosciuto anche come fornetto di campagna, perché può essere usato anche in campagna appunto. Ad esempio può essere utilizzato tranquillamente in campeggio. O può essere trasportato nelle situazioni in cui ci occorre. Basta avere un fornello e potrete ottenere con il fornetto Versilia una cottura da forno.
Come si usa il fornetto Versilia
Utilizzare il fornetto Versilia è davvero molto semplice, proprio come utilizzare una pentola. La prima cosa da fare è imburrare bene la pentola ed infarinarla in modo che il cibo non si attacchi alle pareti. A questo punto si può versare all’interno il cibo da cuocere.
Posizionate lo spargifiamme sul fornello e poi sistematevi sopra la pentola, completa di coperchio. Accendete il fornello e tenete per i primi minuti la fiamma molto alta. In questo modo il calore si distribuirà uniformemente. Infine, abbassate la fiamma e continuate la cottura in questo modo.
Vantaggi
Quali sono i vantaggi di cucinare con il fornetto Versilia? Prima di tutto c’è la magia di riscoprire la cucina di una volta, gusti e sapori della cucina delle nostre nonne. Utilizzando il fornetto Versilia, avrete dolci e lievitati molto alti, non solo buoni da mangiare, ma anche da guardare!
Il fornetto Versilia, inoltre, consente anche un risparmio energetico, poiché non consumeremo energia elettrica, ma basterà un semplice fornello. Infine, un elemento importantissimo è il fatto che si potrà effettuare la cottura a forno, anche in tutte quelle situazioni dove il forno non c’è. In campeggio, in campagna, e ovunque desideriamo perché basterà portare con sé questa semplice pentola.
Quanto costa il fornetto Versilia
Abbiamo visto i numerosi vantaggi di cucinare le vostre pietanze in un fornetto Versilia. Ma quanto costa questa speciale pentola? I prezzi del fornetto Versilia, variano in base alle dimensioni e in base al tipo di materiale in cui sono realizzati tutti i componenti del fornetto.
E’ facile reperire il fornetto Versilia, potete trovarlo oltre che nei negozi di articoli per la casa, anche on line. I prezzi variano dai 20 euro circa per il modello di base da 26 centimetri di diametro. Per soluzioni più grandi, diametro 28, 30 e 35 i costo è più elevato.
Il modello da 35 cm di diametro è più altro degli altri e ad esempio permette di cuocere anche due pietanze contemporaneamente. Il materiale della pentola solitamente è in alluminio. Mentre gli altri componenti possono essere in altro materiale come acciaio o ferro. Il prezzo di acquisto varia comunque anche in base ai marchi di produzione.
Come pulire il fornetto Versilia
Come le altre stoviglie in alluminio, anche il fornetto Versilia, al primo utilizzo e anche dopo gli utilizzi successivi deve essere lavato con detersivo per i piatti ed acqua tiepida. Successivamente sciacquare abbondantemente.
Con un canovaccio pulito asciugare bene. Al primo utilizzo ungere la pentola con olio e burro e lasciarlo agire tutta la notte. Una volta cotti i vostri cibi preferiti nel fornetto Versilia, ricordatevi però di toglierli dalla pentola. Nell’alluminio i cibi non si conservano bene.
Ricette con il fornetto Versilia
Quali sono i piatti che è meglio cucinare con il fornetto Versilia? In dotazione con questa pentola speciale solitamente c’è un ricettario. In realtà con il fornetto Versilia possono essere cucinati tutte le pietanze che normalmente sono cotte in forno. E’ possibile cuocere patate, dolci, riso, pane, ma anche arrosti di carne o pesce.
La difficoltà iniziale nell’utilizzo del fornetto Versilia può essere l’individuazione dei tempi di cottura giusti. Per i dolci è preferibile sempre fare la prova dello stuzzicadenti, infilando in uno dei buchi del coperchio. La pentola dovrà sempre essere utilizzata con il coperchio.
Fornetto Versilia: foto e immagini
Guarda la galleria e scopri tutte le bontà che puoi realizzare con il fornetto Versilia e riscopri la cucina della tradizione.