Festa del papà: come decorare la tavola
Decorare la tavola per la festa del papà non è affatto complesso e permette di rendere felici tutti i papà. Apparecchiare la tavola usando colori vivaci ed accessori raffinati risulta la scelta vincente per il 19 marzo. Ecco allora come rendere splendida la mise en place in poche e semplici mosse.

La tavola per la festa del papà deve essere decorata a tema tenendo in considerazione la voglia di stupire senza eccedere. In questa occasione, se volete organizzare una cena o un pranzo speciale, non c’è infatti nulla di meglio che abbellire la tavola.
Il 19 marzo si deve dunque apparecchiare usando colori vivaci e accessori ricercati, ma non si deve mai esagerare. Vediamo a questo punto quali sono le cose più importanti per rendere la tavola stupenda.
Tovaglia bianca per una tavola perfetta

Per la festa del papà la prima cosa da fare sulla tavola è quella di sistemare una tovaglia dal colore neutro. Optare per una tovaglia bianca è l’idea migliore in quanto fa risaltare i piatti, i bicchieri e le posate oltre che tutti gli oggetti decorativi che si andranno a posizionare sul tavolo.
Oggetti decorativi: essenziali per dare colore
Per fare in modo che la tavola non venga appesantita troppo alla vista, consigliamo di scegliere anche oggetti decorativi sempre chiari. Sarebbe meglio dunque usare decorazioni gialle, rosse e arancioni per dare colore e allegria senza inscurire la tavola.
L’allestimento della tavola dunque prevede l’impiego di portacandele d’argento oppure vasetti in ceramica colorati. I bicchieri di vetro con una tonalità tendente al giallo sono perfetti, meglio se abbinati a calici dorati per avere un tocco di raffinatezza maggiore.
I piatti possono essere completamente bianchi, ma per dare colore si possono scegliere piatti con contorno colorato di una tonalità accesa e vivace. Se volete una tavola d’impatto, suggeriamo di usare dei tovaglioli di stoffa colorati in tinta con i piatti.
Centrotavola
Per dare un tocco in più alla tavola della festa del papà, l’ideale sarebbe aggiungere un centrotavola magari a forma di cuore. Questo si può realizzare con il fai da te partendo con un cartone e colorandolo con tempere per poi inserirci dei fiori di stoffa o freschi.
In alternativa, se non ve la sentita di mettervi all’opera per realizzare questo centrotavola, potete sistemare un bel vaso di fiori al centro della tavola. Scegliete fiori allegri e colorati, i girasoli vanno benissimo per esempio. Ovviamente scegliete i tipi di fiori tenendo in considerazione i gusti di vostro padre.
Un altro centrotavola molto carino è quello realizzato con i semi di cui abbiamo parlato largamente in un articolo ad esso dedicato.