Eliminare la puzza di chiuso con profumatori fai da te
Come avere una casa profumata con profumi naturali che si diffondono in tutti gli ambienti senza problemi di allergie e completamente atossici: guida alla realizzazione di profumatori bio fai da te economici.
Quante volte al ritorno dalle vacanze notiamo una puzza di chiuso in casa. Stessa cosa quando si raggiunge un’abitazione disabitata per giorni in cui abbiamo lasciato chiuse le finestre.
Ecco che oltre ad aprire le finestre per fare riciclare l’aria, tornano utili i profumatori d’ambiente, soprattutto bio e che quindi non rilasciano sostanze tossiche o profumi che possono irritare le mucose.
Profumatore naturale fai da te
Vediamo come preparare in casa due profumatori bio, ideali per eliminare l’odore di chiuso, di stantio e di muffe dagli ambienti.
Profumo alla cannella
Per preparare questo profumatore bio abbiamo bisogno di:
- 1 litro d’acqua
- 50 g di zucchero grezzo
- 1 cannella
Procedimento
- Mettere a bollire in un pentolino un po’ di zucchero grezzo con cannella per circa 5 minuti.
- Girare con un cucchiaio.
- Lasciare che l’infusione emani gli odori tipici dei due ingredienti per togliere la puzza di chiuso dall’ambiente.
Profumatore ai chiodi di garofano
Per la preparazione di questo profumatore necessitiamo di:
- 1 litro d’acqua
- 1 manciata di chiodi di garofano
Procedimento
- Fate bollire in acqua alcuni chiodi di garofano per 5 minuti.
- Girare l’infuso con un cucchiaio per diffondere gli aromi.
Se abbiamo delle arance, possiamo tagliare alcune fette in entrambe gli infusi o creare un profumatore sia con cannella che chiodi di garofano se necessitiamo di un profumo più forte.