Efficienza energetica, ecco il gioco di società firmato ENEA

Autore:
Elisabetta Coni

Si chiama Enzeb e si impara con esso che cosa vuol dire efficienza energetica, anche grazie a semplici regole e soprattutto grazie anche al suo essere inclusivo. Ecco come si gioca al primo gioco di società firmato ENEA.

Enzeb gioco
Credits: ENEA

Ormai la parola efficienza energetica ci è entrata nella mente che quasi non ne possiamo più, specialmente nell’ultimo periodo. Purtroppo però tra il sentirla e capire il suo significato ci passa una bella differenza, soprattutto se non si è esperti della materia.

Ma ENEA, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha reso tutto un gioco.

Infatti, è nato il primo gioco di società ambientato in un condominio in cui i partecipanti sono chiamati a raggiungere il massimo livello di efficienza energetica. 

Enzeb è un serious game lanciato da ENEA nell’ambito della campagna Italia in Classe A, in collaborazione con l’Agenzia Territoriale per l’Energia e la Sostenibilità di Parma e le Officine ON/OFF.

Un grandissimo lavoro di squadra in cui hanno partecipato molte figure di spicco che operano proprio nell’ambito come amministratori di condominio, giornalisti ambientali, energy manager e insegnanti. Il tutto per sviluppare le fasi del gioco e far sì che la partita sia un momento di apprendimento.

Efficienza energetica ed ENEA, come si gioca ad Enzeb

gioco ENZEB
Credits: ENEA

Le squadre hanno a disposizione un tabellone con le relative carte da gioco e 5 scenari, ovvero 5 differenti tipi di condominio. Ma come si gioca? Praticamente, la sfida si svolge nell’arco di 5 anni, nella realtà 1 ora di gioco.

Vince il gruppo che avrà raggiunto gli obiettivi previsti dalle carte scenario, sfruttando bene le opportunità e superando ostacoli e imprevisti.

Un po’ come il Monopoli ma in versione efficienza energetica. E l’unica maniera per arrivare all’obiettivo è quella di collaborare.

Come spiegato dai rappresentanti ENEA infatti questo gioco è contenuto in un kit pensato per rendere più inclusiva l’informazione e la formazione in tema di efficienza energetica.

In special modo, si è creato per affrontare il tema nella abitazioni residenziali. Sarà fondamentale la figura di un conduttore che distribuisca le carte, tenga il tempo, gestisca la relazioni tra giocatori e chiarisca le dinamiche e i traguardi da raggiungere.

Infatti sarà prevista una formazione specifica per i conduttori facenti parte di organizzazioni territoriali, i quali potrebbero essere coinvolti dagli amministratori.

Enzeb, inclusività ed efficienza energetica

Enzeb probabilmente a breve sarà diffuso a livello nazionale ed è stato pensato come inclusive serious game. Che cosa vuol dire? Che il gioco è stato pensato anche per le persone non udenti.

Infatti, nell’ambito del corso di formazione è stata realizzata la video-serie “segni di efficienza”, in collaborazione con Ente Nazionale Sordi-sezione di Parma.

I sottotitoli e la descrizione in LIS, ovvero la lingua dei segni, accompagnano le immagini in studio e rendono di fatto Enzeb di ENEA un gioco alla portata davvero di tutto. Su YouTube visionare il video e iniziare a familiarizzare con il gioco e le sue regole, chissà se avrà successo?