Divani gonfiabili da giardino: consigli per gli acquisti
Divani gonfiabili da giardino: consigli per gli acquisti. Vediamo quali sono le caratteristiche dei migliori modelli, le forme ideali da scegliere, gli accessori integrati più convenienti e le fasce di prezzo. Non mancano anche dei suggerimenti sulla posizione ideale del divano gonfiabile in giardino!
Con l’arrivo della bella stagione si passa sempre più tempo all’aria aperta e per questo potrebbe essere un’ottima idea mettere in giardino un divano gonfiabile.
Vogliamo aiutarvi a scegliere il modello migliore. Andremo a vedere prima le caratteristiche generali che deve avere, poi vi proponiamo alcune forme particolarmente comode. Infine, vi diamo altri consigli sugli accessori utili, sulla posizione ideale e vi illustriamo le diverse fasce di prezzo.
- Caratteristiche dei migliori divani gonfiabili da giardino
- 4 forme comode per il divano gonfiabile da giardino
- 1. Divano classico
- 2. Divano angolare
- 3. Divano tondo
- 4. Divano a salsiccia
- Gli accessori utili per i divani gonfiabili da giardino
- Dove mettere il divano gonfiabile in giardino
- Quanto costano i divani gonfiabili da giardino
- Consigli per gli acquisti di un divano gonfiabile da giardino: immagini e foto
Caratteristiche dei migliori divani gonfiabili da giardino
I divani da giardino devono essere quanto più comodi possibile. Per questo, consigliamo di scegliere quelli con la superficie vellutata, che rende la seduta sicuramente più confortevole.
Per quanto riguarda i materiali, la scelta è molto limitata. Nella maggior parte dei casi li trovate in PVC, assicuratevi solamente che sia quanto più resistente possibile.
Inoltre, sempre meglio optare per i modelli che hanno una doppia camera d’aria, così da poter gonfiare singolarmente lo schienale e la seduta.
Infine, regalatevi qualche piccolo accessorio extra, come ad esempio il bracciolo con lo spazio per le bevande, il parasole ed il poggiapiedi abbinato.
4 forme comode per il divano gonfiabile da giardino
Nonostante si tratti di un divano gonfiabile da giardino, abbiamo visto che la comodità è comunque una delle sue caratteristiche principali. Proprio per questo, oggi si lavora molto anche sul design che deve avere.
Non a caso possiamo trovare divani gonfiabili di diverse forme. Ognuna è studiata non solo per garantire un certo comfort, ma anche per abbellire il vostro giardino. Vediamo quindi quali sono 4 forme particolarmente comode per cui potete optare.
1. Divano classico
Il divano dalla forma tradizionale a due o tre posti, con schienale e braccioli è sempre una garanzia. Anche per il vostro giardino quindi potete optare per un modello del genere.
In questi casi per evitare che si sporchi o anche semplicemente per abbellirlo un po’, può essere una buona idea quella di appoggiare un telo colorato sullo schienale e sulla seduta.
2. Divano angolare
Chi ama passare del tempo con tanti amici in giardino, sicuramente avrà bisogno di un divano gonfiabile particolarmente grande così da permettere a tutti di sedersi comodamente.
In questi casi il divano angolare è decisamente la soluzione giusta. In genere sono abbastanza ingombranti, ma in giardino non dovreste avere troppo problemi di spazio.
3. Divano tondo
Una tipologia di divano gonfiabile da giardino che sta spopolando è quello tondo. Possiamo dire che somiglia ad un letto matrimoniale e permette anche a due persone di stendersi completamente.
Inoltre è una forma particolare, per questo la consigliamo a chi è alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito. In un giardino arredato in stile moderno, ad esempio, è perfetto.
4. Divano a salsiccia
Infine, un’ultima tipologia di divano gonfiabile da giardino che vogliamo proporvi è quella a forma di salsiccia. In pratica si tratta di un modello allungato, che ricorda un po’ i materassini.
Risulta sicuramente meno ingombrante rispetto ad un modello tondo, ma in questo caso è pensato per far stendere una sola persona.
Gli accessori utili per i divani gonfiabili da giardino
Quando si acquista un divano da giardino, alcuni modelli prevedono anche degli accessori integrati. Spesso, proprio questi possono fare la differenza e condizionarvi nella scelta.
Il primo accessorio indispensabile che ci sentiamo di consigliarvi è sicuramente la pompa elettrica che permette di gonfiare il divano rapidamente.
Molto utile è anche un kit per le riparazioni. Infatti, considerando che il divano gonfiabile potrebbe bucarsi facilmente, fa sicuramente comodo avere a disposizione delle toppe per le bucature.
Dove mettere il divano gonfiabile in giardino
Bisogna sottolineare che i divani gonfiabili, per quanto scelti di ottima qualità, restano comunque molto fragili e possono bucarsi facilmente in giardino.
Tuttavia, ci sono dei piccoli accorgimenti che potete adottare per cercare di proteggerli quanto più possibile. Ad esempio, evitate di metterli vicino a delle piante, soprattutto se hanno rametti sporgenti o spine.
Inoltre, è fondamentale collocarli su una superficie piana. Infatti, sono molto leggeri e potrebbero spostarsi se li posizionate in pendenza. Assicuratevi anche di poggiarlo su un terreno liscio, privo di pietre o altri elementi taglienti.
Quanto costano i divani gonfiabili da giardino
I divani gonfiabili da giardino hanno diverse fasce di prezzo. Potete trovare qualche modello anche intorno ai 30 euro, ma si tratta di tipologie molto semplici che probabilmente non dureranno più di un’estate.
Spendendo invece un centinaio di euro, potete assicurarvi un divano gonfiabile più resistente ed anche più comodo in grado di accogliere più persone.
Per i modelli migliori, però, il costo sale fino 200/250 euro. Inoltre è possibile anche trovare divani esclusivi che costano più di 400 euro.
Consigli per gli acquisti di un divano gonfiabile da giardino: immagini e foto
Se siete alla ricerca di un divano gonfiabile da giardino, vi consigliamo di dare un’occhiata alle immagini della seguente galleria. Troverete tanti modelli diversi tra cui scegliere.