Decorazioni per Halloween: ecco come rendere spaventoso il giardino
Quali decorazioni bisogna scegliere per rendere il giardino un posto da brivido? Come bisogna allestire le decorazioni? Ecco dei suggerimenti per scegliere le decorazioni per Halloween da giardino e delle idee su come disporle al meglio. Il tuo giardino diventerà immediatamente mostruoso e inquietante.
Questo articolo l’abbiamo scritto per tutti gli amanti dell’horror e della festa di Halloween, per aiutare nella decorazione del giardino. Dopo aver decorato gli interni della casa a tema Halloween è d’obbligo dedicarsi anche agli esterni e quindi al giardino.
Non tutti dispone di un giardino, in questo caso è possibile decorare davanti al balcone, nel patio, ma anche in terrazzo, insomma qualsiasi posto si ha a disposizione.
Con i nostri suggerimenti il giardino diventerà non solo un posto perfettamente in tema Halloween, ma anche un luogo spaventoso che farà rabbrividire chiunque si avvicini alla tua abitazione.
Ovviamente, per decorare il giardino c’è bisogno di gadget, oggetti decorativi specifici, spaventosi e anche realistici, in modo da rendere l’atmosfera ancora più terrificante. Ora, andiamo a vedere quali decorazioni per Halloween bisogna scegliere per il giardino.
- Quali scegliere
- Decorazioni da giardino per Halloween: zucche spaventose
- Decorazioni da giardino per Halloween: candele
- Decorazioni da giardino per Halloween: fantasmi inquietanti
- Decorazioni da giardino per Halloween: spaventapasseri versione horror
- Decorazioni da giardino per Halloween: teschi orribili
- Decorazioni da giardino per Halloween: arti finti
- Decorazioni da giardino per Halloween: bambole versione zombie
- Decorazioni da giardino per Halloween: lucine colorate
- Decorazioni da giardino per Halloween: immagini e foto
Quali scegliere
Per addobbale il giardino in tema Halloween bisogna prediligere le seguenti decorazioni:
- zucche spaventose
- candele
- fantasmi inquietanti
- spaventapasseri versione horror
- teschi orribili
- arti finti
- bambole versione zombie
- lucine colorate.
Di tutte queste decorazioni, alcune si possono facilmente acquistare in vari punti vendita, altre è possibile realizzarle con l’arte del fai da te.
Decorazioni da giardino per Halloween: zucche spaventose
La prima decorazione per il giardino è la famosissima Jack o lantern, la zucca. Immancabile nel periodo autunnale, risulta essere l’elemento essenziale intorno al quale gira tutta la festa di Halloween.
La suddetta, in giardino, può essere posizionata in ogni punto, l’ideale è posizionarne due accanto al portone e altre sparse per tutto il giardino. Tutte queste zucche devono essere obbligatoriamente intagliate in modo spaventoso e terrificante d’altronde sono l’elemento chiave di questo periodo.
Decorazioni da giardino per Halloween: candele
Le candele giocano un ruolo chiave, possono creare un’atmosfera cupa è inquietante, ovviamente devono essere posizionate in vasi e contenitori appositi, rigorosamente a tema, onde evitare danni. Bisogna accenderle ma sguardo sempre attenti, quindi vigilare, la sicurezza prima di tutto .
Decorazioni da giardino per Halloween: fantasmi inquietanti
Un altro elemento che proprio non può mancare in giardino è il fantasma. Cosa c’è di più spaventoso di una classica sagoma bianca e svolazzante? Nulla. Questi elementi decorativi possono essere trattati nei negozi, ma è possibile anche crearli in autonomia. Per realizzare dei fantasmini spaventosi ti basterà avere a disposizione:
- manici di scopa
- teli bianchi
- un pennarello nero
La prima cosa da fare è prendere il manico di scopa è piantarlo in giardino, lascando ovviamente più della metà fuori. Al di sopra bisognerà posizionare il telo, ma soltanto dopo aver disegnato un paio di occhi neri penetranti.
Per far rimanere il telo al proprio posto, non farò altro che prendere dei chiodini e fissarlo in giardino. In questo modo, il fantasma, sarà realistico al 100%.
Decorazioni da giardino per Halloween: spaventapasseri versione horror
Un’altra decorazione per Halloween perfetta per il giardino è uno spaventapasseri horror. Per realizzarlo il procedimento è molto simile a quello descritto in precedenza per la creazione dei fantasmi.
L’unica differenza è che c’è bisogno di più dettagli, quindi è possibile creare la testa con una zucca e aggiungere vestiti stappati, vecchi, meglio se scuri e tenebrosi.
Decorazioni da giardino per Halloween: teschi orribili
Un giardino in tema Halloween, senza la presenza di teschi è incompleto. I suddetti sono perfetti appesi al portone, ma anche in giardino. Basta posizionali in un punto, scavare e lasciare le ossa in bella vista, di certo lo spettacolo sarà alquanto raccapricciante.
Decorazioni da giardino per Halloween: arti finti
Lo s tesso procedimento fatto con i teschi è possibile farlo con gli arti finiti, quali mani, piedi, braccia, gambe, insomma di tutto e di più. Questa è un’idea horror, spaventosa e terrificante, di certo spaventerà chiunque si trova davanti alla tua casa.
Decorazioni da giardino per Halloween: bambole versione zombie
Un’altra idea geniale e fai da te sono gli zombi ricreati recuperati con vecchie bambole. Se per caso disponi di bambole vecchie e mal ridotte, che ormai non sono più adatte per il gioco puoi sfruttarle ricreando dei zombi da posizionare nel tuo giardino horror.
Ti basterà dipingerle con una bomboletta bianca e aggiungere della carta igienica, dopo, quando saranno asciutte non sarà lontano altro che depositarle in giardino .
Decorazioni da giardino per Halloween: lucine colorate
Dopo aver posizionato tutte le decorazioni che ti abbiamo suggerito manca il tocco finale, ovvero delle lucine colorate, rigorosamente rosse e arancioni .
Decorazioni da giardino per Halloween: immagini e foto
In questo spaventoso articolo ti abbiamo dato dei suggerimenti utili per scegliere le decorazioni più adatte per il tuo giardino, in più, ti dato delle idee uniche e originali per rendere il giardino un luogo mostruoso e inquietante perfetto per accogliere i più temerari adolescenti e bambini che ho il coraggio di fare dolcetto o scherzetto. Ora per avere la giusta ispirazione sfoglia questa galleria di immagini, sono belle, ma anche spaventose!