Credenza provenzale: 5 idee fai da te da copiare subito
Amate lo stile provenzale e vorreste una casa tutta arredata così? Avete una vecchia credenza che dovreste dare via ma ci siete troppo affezionati? Potete trasformarla in una credenza in stile provenzale! Basterà un po’ di vernice e la giusta fantasia per avere il mobile dei vostri sogni. ecco 5 idee per una perfetta credenza provenzale.
Il romanticismo è un aspetto del carattere impossibile da controllare. Le persone romantiche vivono in un mondo tutto loro fatto di colori chiari e tanti fiori. Sanno essere delicate ed eleganti ma anche decise e con tantissima personalità. E se anche la loro casa fosse cosi? Cercare uno stile che rispecchi la nostra personalità è l’unico modo per creare una casa che vi piaccia davvero.
Se siete persone romantiche non potete non decorare la vostra casa con lo stile provenzale. Elegante, delicato e super colorato, mischia atmosfere soft ad uno stile sbarazzino e colorato. Certo, l’idea di cambiare del tutto l’arredo della vostra casa può sembrare azzardato, ma c’è un’altra soluzione: per esempio, potreste trasformare i mobili che già avete facendoli diventare in perfetto stile provenzale. Come fare? Ve lo spieghiamo noi. Ecco una guida pratica per ottenere una bellissima credenza provenzale in 5 semplici mosse.
1. Invecchiare il legno con la carta vetrata
Diciamoci la verità, la cosa migliore dello stile provenzale è proprio quell’effetto di antico che hanno solo i mobili realizzati in quello stile. Certo, gli oggetti di design hanno anche il loro fascino, ma niente a che vedere con il bellissimo aspetto del vintage.
Avete appena comprato dei mobili nuovissimi e buttarli vi sembra uno spreco. Non preoccupatevi, conosciamo un trucco perfetto per invecchiare il vostro mobile: potete farlo grattando la superficie con della carta vetrata. Dopo aver donato l’effetto invecchiato al vostro legno con questo trucco, potrete smaltarlo per evitare che finisca per rovinarsi.
2. Credenza provenzale: scegliere il colore adatto
Come sempre quando si arreda il colore è un aspetto fondamentale. Ogni stile ha il suoi colori chiave e per quanto riguarda lo stile provenzale i preferiti sono i colori pastello: accesi ma delicati, mai banali e pieni di luce.
Per trasformare il vostro mobile in un mobile provenzale scegliete quindi un colore pastello. Non preoccupatevi, se proprio questa opzione non vi piace potete sempre rifugiarvi in un rassicurante bianco. In realtà trattandosi di uno stile vintage, ammetterebbe anche colori più scuri. Se volete luce però, è meglio non rischiare.
3. Credenza provenzale: pronti a decorare
Dopo aver scelto il colore, non resta che dare un tocco super personale al vostro mobile. Come? Decorandolo, ovviamente. Se conoscete un po’ lo stile provenzale sapete che non si accontenta certo di un colore unico: una vera credenza provenzale deve essere decorata.
Se siete bravi con il disegno a mano libera potete decorare la vostra credenza disegnandoci sopra dei motivi floreali. Fiori dal motivo delicato sono perfetti per dare alla vostra credenza un aspetto super romantico. Se non siete bravi con il disegno niente paura, potete sempre utilizzare gli stencil.
4. Decorare con il lettering
I fiori proprio non vi piacciono. Nonostante siate attratti dal vintage non amate i motivi floreali che spesso lo accompagnano. Per questo, quando è arrivato il momento di decorare la vostra credenza avete storto (e non poco) il naso.
Come decorare una credenza provenzale se non vi piacciono i fiori? Se la vostra credenza è di colore bianco, la strada è tutta in discesa: per decorarla potrete utilizzare un lettering di colore nero. Potete scrivere sulla vostra credenza una parola, un nome. Volendo potreste anche attaccarci un simbolo con gli sticker.
5. Create una parte superiore
Fin dall’inizio dell’articolo abbiamo parlate specificamente di una credenza, ma se voi aveste solo un mobile? Vi spieghiamo come trasformare un mobile in una credenza: basterà adagiare al muro appena sopra il mobile delle mensole. Mettendone due, alla stessa distanza, assomiglierà in tutto e per tutto ad una credenza.
Se saprete attaccarle nel modo giusto, le mensole potranno reggere qualsiasi peso senza problemi: piatti, suppellettili, accessori e piccoli componenti di arredo avranno finalmente il loro meritatissimo posto in bella vista. Si, è vero, manca la parte in vetro, ma almeno potrete dire di aver creato tutto da soli.
Infatti, nulla toglie che questi consigli possono essere usati per decorare e trasformare in stile provenzale ogni mobile della casa: il mobile all’ingresso, l’armadio, il comodino, la scarpiera. Insomma, sentitevi liberi di decorare tutti (o quasi) i mobili della vostra casa.