Conservare la cipolla
Come si conserva la cipolla nel modo corretto e per quando tempo? Consigli e segreti della nonna per conservare le cipolle fresche coltivate in orto per l’inverno e quali sono le cose da non fare assolutamente.
Le cipolle sono un ingrediente presente in molte ricette della tradizione mediterranea, tipicamente raccolte nella stagione estiva e quindi si cerca di conservarle fino all’inverno o comunque per più tempo possibile.
Conservazione delle cipolle metodi
E’ possibile conservare le cipolle prima che spuntino i cigli e quindi le cipolle germogliate non siano più utilizzabili se non per coltivarle, sia intere che tagliate a pezzi, ed in base al metodo di conservazione scelto si manterranno per un tempo più o meno lungo.
Conservare le cipolle in dispensa
Le cipolle vanno conservate in un luogo fresco ed asciutto, in un contenitore traspirante qual è un retino.
In un ambiente ideale tra i 4 °C ed i 10 °C, privo di luce, possono conservarsi fino a 3 mesi senza germogliare.
Conservare le cipolle in freezer
Come molti alimenti anche le cipolle possono essere congelate. Poichè tendono a perdere compattezza vanno tagliuzzate a fette o piccoli pezzi.
- Sbucciamo le cipolle
- Tagliamole a fette o a dadini
- Inseriamole in sacchetti da freezer in quantità desiderata
Le cipolle congelate si conservano fino ad un massimo di 6-8 mesi.
Conservazione delle cipolle cose da non fare
- Abbiamo evitato appositamente di segnalarvi la possibilità di conservare le cipolle in frigorifero in quanto le cipolle sono composte da amidi che con le temperature del frigo si trasformano in zuccheri, trasformando la cipolla in una poltiglia morbida oltre a contaminare con il cattivo odore gli altri alimenti. Anche l’aglio ha questo problema, mentre lo scalogno può essere conservato in frigo.
- Non conservare in buste di plastica che fanno germogliare velocemente la cipolla.
- Non conservare le patate insieme alle cipolle, perchè insieme si degradano più velocemente.