Condizionatore ad acqua: come funziona, prezzi, opinioni
Ecco tutto quello che c’è da sapere sul condizionatore ad acqua: come funziona, i prezzi e le opinioni a riguardo. Sapere tutto ciò vi aiuterà a capire se questo modello può essere effettivamente la soluzione ai vostri problemi ed aiutarvi a sopportare il caldo estivo!
Con l’arrivo delle alte temperature, quasi sempre in casa fa molto caldo e c’è bisogno di correre ai rimedi. Sicuramente può essere di aiuto installare un condizionatore.
In commercio se ne trovano di varie tipologie. Ad esempio una buona alternativa a quello classico ad aria è il condizionatore ad acqua. Non tutti sono al corrente di questo modello e infatti solo di recente sta diventando un acquisto gettonato.
Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche e come funziona. Ci concentreremo poi sui suoi vantaggi e sugli svantaggi così da capire se è il modello che fa al caso vostro.
Come funziona il condizionatore ad acqua
Il condizionatore ad acqua, così come anche quelli ad aria, ha il compito di trasformare l’aria calda che c’è nella stanza in aria più fredda. Per favorire questo processo è necessario un apposito gas refrigerante che è inserito all’interno del condizionatore stesso.
In questi modelli, l’acqua gioca un ruolo fondamentale. Infatti, l’aria calda viene incanalata grazie ad una ventola in una zona dove è presente proprio l’acqua.
Questa a sua volta è stata già raffreddata dal gas refrigerante ed è quindi in grado di rinfrescare anche l’aria che sarà poi emessa.
Affinché possa avvenire questo processo, è importante sottolineare che il condizionatore ad acqua deve essere collegato all’impianto idrico di casa.
Vantaggi
In molti apprezzano il condizionatore ad acqua perché ha una serie di aspetti positivi che lo rendono più vantaggioso rispetto ad un condizionatore classico. Vediamo quindi quali sono i suoi vantaggi principali.
Mancanza di corpo esterno
Tante persone, soprattutto chi abita nei grandi palazzi dei centri storici più famosi, hanno problemi ad installare un condizionatore classico. Il problema è il corpo esterno che deve essere montato ad esempio sui balconi.
Questo è indispensabile per il suo funzionamento, ma bisogna ammettere che rovina l’estetica del palazzo e quindi in tanti lo proibiscono. Il condizionatore ad acqua, invece, ne è privo in quanto viene collegato direttamente all’impianto idrico.
Possibilità di essere usato per riscaldare
Il condizionatore ad acqua può essere molto utile anche di inverno. Infatti, può essere usato in sostituzione dei termosifoni per riscaldare casa quando fa freddo. Questo perché può sfruttare l’acqua della caldaia.
Fa risparmiare
Uno dei motivi principali per cui il condizionatore ad acqua è apprezzato è che permette di risparmiare sulla bolletta. Il motivo è che l’acqua riesce a trasportare più energia dell’aria e questo si traduce in una maggiore efficienza. Di conseguenza, i consumi sono molto ridotti.
Non meno importante è anche il fatto che il motore viene raffreddato stesso dall’acqua di rete. Questa, poi, va a finire direttamente nello scarico di casa.
Svantaggi
Se in molti preferiscono il condizionatore ad acqua rispetto a quello ad aria, ci sono però anche altre persone che invece non si fidano molto di questo tipo di funzionamento.
In particolare sono stati evidenziati alcuni svantaggi che hanno fatto desistere qualcuno dall’optare per questo modello. Vediamo nel dettaglio quali sono e se veramente rappresentano un problema.
Rumorosità
Uno dei problemi principali del condizionatore ad acqua è la sua rumorosità. In effetti bisogna ammettere che la ventola in continuo movimento è piuttosto fastidiosa.
Il motivo per cui risultano più rumorosi è che si trovano all’interno dell’appartamento, mentre nei modelli ad aria il motore viene messo all’esterno.
Gli ultimi modelli, però, permettono di ovviare parzialmente a questo problema in quanto sono stati progetti per essere quanto più silenziosi possibile.
Formazione di umidità
Considerando il metodo di funzionamento dei condizionatori ad acqua, uno dei problemi che in tanti si sono posti è se contribuiscono a produrre umidità.
In effetti, bisogna dire che il rischio è concreto. Ve ne accorgerete anche dal fatto che la stanza risulterà subito più fresca, ma a lungo andare si inizierà a percepire sempre di più una certa afa. Questo è dovuto proprio all’ambiente umido che si è creato.
Una possibile soluzione per risolvere questo problema è quello di mettere il condizionatore ad aria in prossimità di balconi e finestre ed assicurarsi che ci sia un ricambio d’aria sufficiente.
Prezzi dei condizionatori ad acqua
Quando si parla di un condizionatore ad acqua non è facile stabilire un prezzo ben preciso. Infatti, in commercio troviamo delle fasce molto diverse in base alle caratteristiche.
Ad esempio ci sono i modelli portatili che sono abbastanza piccoli e non troppo potenti che quindi possono costare anche meno di 50 euro.
Mano mano che aumenta la potenza e la qualità del condizionatore ad acqua ovviamente il prezzo sale. In media si aggirano intorno ai 200-300 euro, ma alcuni modelli industriali possono anche superare i mille euro.
Condizionatore ad acqua: immagini e foto
Se volete sapere come è fatto un condizionatore ad acqua e quali sono i vari modelli, non esitate a dare uno sguardo alle immagini della seguente galleria.