Come tenere in ordine le scarpe: 15 idee originali

Autore:
Patrizia D'amora
  • Dott. in Giornalismo e Cultura editoriale

La classica scarpiera da parete non basta più a contenere tutte le scarpe? Cerchi un modo diverso e creativo di tenere in ordine le tue calzature, sfruttando gli spazi inutilizzati della casa? Ecco 15 idee originali da cui prendere subito ispirazione: queste fantastiche scarpiere ti aiuteranno a fare ordine e a non perdere di vista un solo paio di scarpe.

come-tenere-in-ordine-scarpe (27)

Le scarpe sono un capriccio irrinunciabile per ogni donna. Che siano eleganti, sportive o casual ne abbiamo decisamente tante ma, chissà perché, non le consideriamo mai abbastanza. Continuiamo a comprarle in maniera compulsiva, in attesa di poterle indossare presto, e nel frattempo la classica scarpiera non basta più.

Sono lontani i tempi in cui si riusciva a contenerle tutte, utilizzando una scarpiera sottile e poco ingombrante dietro la porta della camera. Ma per fortuna ci pensano gli interior designer a creare modi ingegnosi per ottimizzare gli spazi e a gestire le scarpe (anche quelle più ingombranti) in maniera efficiente e ordinata.

Se anche tu sei una shoes addicted e non sai più dove metterle, ti sveliamo alcuni trucchi davvero geniali che renderanno la tua casa meno caotica e più efficiente. Niente più scarpe sparse in giro: ecco 15 idee originali per tenerle in ordine, senza più perdere di vista un solo paio.

come-tenere-in-ordine-scarpe (14)

1. Scatole con polaroid

Una soluzione facile e molto creativa è l’utilizzo di scatole monocolore sulle quali applicare una foto del contenuto. In questo modo riuscirai a tenere le scarpe lontano dalla polvere e a individuare subito quello che ti serve, senza dover aprire la scatola per sbirciare l’interno.

come-tenere-in-ordine-scarpe (17)

2. Griglia da parete

Una griglia multifunzione da parete è bellissima anche come scarpiera. Si tratta di una soluzione adatta soprattutto alle scarpe con il tacco o alle sneakers con lacci. In alternativa puoi utilizzare anche dei ganci a cui appendere i sandali estivi.

come-tenere-in-ordine-scarpe (15)

3. Libreria

Chi ha detto che la libreria serve solo a contenere i libri? Un mobile a scaffale è perfetto anche  per tenere in ordine le scarpe. Per dare un tocco di colore alla tua nuova scarpiera, scegli una carta da parati stilosa e vivace per rivestire il fondo e le mensole.

come-tenere-in-ordine-scarpe (25)

4. Sottoscala con scarpiera a scomparsa

Il sottoscala è il posto perfetto per riporre le scarpe più ingombranti e fuori stagione. In commercio esistono soluzioni davvero interessanti sia con mobili a vista, sia a scomparsa, realizzati su misura e per ogni tipo di esigenza o di materiali.

come-tenere-in-ordine-scarpe (3)

5. Mensole a vista

Come in un negozio: le mensole diventano ripiani in esposizione su cui riporre le scarpe più belle e colorate. Per ottenere un effetto strepitoso e da vera fashionista, sistema le scarpe in base al colore e utilizza un solo ripiano per ciascuna tipologia.

come-tenere-in-ordine-scarpe (5)

6. Cassette della frutta

Le cassette della frutta sono molto versatili e possono essere riciclate anche come scarpiera alternativa. Le cassette in legno sono perfette come mensole da parete: basta inserire un piano di compensato per creare un doppio ripiano interno, sul quale potrai appoggiare le tue scarpe preferite.

come-tenere-in-ordine-scarpe (13)

7. Tubi di plastica

Se adori il bricolage, quest’idea creativa farà proprio al caso tuo! I tubi in PVC sono ideali per creare una fantastica decorazione da parete, adatta a contenere tutte le scarpe basse sparse in giro per casa.

Se hai vagonate di sneakers e non hai più idea di come sistemarle, realizza una scarpiera come questa: hai bisogno di una sega manuale e di una colla speciale per incollare i tubi. Fissa la scarpiera alla parete con dei ganci a L e voilà! La tua nuova scarpiera è già pronta: facile no?

come-tenere-in-ordine-scarpe (10)

8. Rete materasso

Una rete da materasso con doghe in legno è perfetta per realizzare una scarpiera verticale da parete. Basta appoggiarla al muro e appendere i tacchi su ogni listello di legno. Puoi anche decorare le strisce con una carta da parati colorata e a fantasia. Un modo originale e creativo di tenere in ordine le scarpe, senza occupare molto spazio.

come-tenere-in-ordine-scarpe (21)

9. Aste per cabina armadio

Un metodo molto gettonato per le cabine armadio è l’installazione di aste per ancorare i tacchi o riporre le scarpe ginniche e da passeggio. Utilizza più file di aste per ogni tipologia di scarpa: l’effetto sarà strepitoso!

come-tenere-in-ordine-scarpe (8)

10. Appendiabiti

Un appendiabiti può essere utilizzato anche per appendere le scarpe sulla parte bassa della parete d’ingresso: in questo modo libererai la superficie del pavimento dalle numerose calzature che affollano l’ingresso e manterrai più pulito il pavimento di casa.

come-tenere-in-ordine-scarpe (4)

11. Scala di legno

Avresti mai pensato che una scala di legno potesse trasformarsi in una scarpiera? Se ne hai una di cui avresti voluto sbarazzarti da tempo, non farlo! Aperta diventa un piano d’appoggio perfetto per riporre scarpe e accessori. 

come-tenere-in-ordine-scarpe (12)

12. Nicchia nella parete

Ricavare una nicchia nella parete è un modo molto furbo di sfruttare la profondità di un muro per installare una scarpiera nascosta. Se non ti piace tenere le scarpe a vista puoi chiudere la nicchia con una porta a battente, oppure con una tenda fissata al soffitto con un binario a scorrimento.

come-tenere-in-ordine-scarpe (19)

13. Ripiani a scorrimento

Dimenticate gli armadi del passato con le aste per grucce e giusto qualche cassettone! Oggi i designer propongono soluzioni innovative e funzionali che rendono l’armadio un elemento sempre più personalizzabile e adatto a qualsiasi tipo di esigenza.

E per le scarpe, i ripiani a scorrimento con mensole estendibili sono davvero un tocco di genio: tengono le scarpe separate dall’abbigliamento e lontane dalla polvere, ma sempre a portata di mano e pronte per ogni tuo outfit.

come-tenere-in-ordine-scarpe (23)

14. Grucce portascarpe

L’armadio non è certo il luogo più adatto ad accogliere le scarpe, ma se non puoi farne a meno ecco una soluzione salvaspazio che ti aiuterà a fare spazio e a ordinare le scarpe in maniera arguta: una gruccia portascarpe è ideale per contenere qualsiasi tipo di calzatura e inoltre ti garantisce igiene e protezione dalla polvere.

come-tenere-in-ordine-scarpe (28)

15. Pallet

Un altro materiale molto utilizzato nell’ambito del riciclo creativo è il pallet, versatile, economico e utilizzato per mille impieghi: come la scarpiera da parete, perfetta per contenere le scarpe flat o per ancorare i tacchi alti.

come-tenere-in-ordine-scarpe (22)

Scarpiera per ogni esigenza: immagini e foto

In questa galleria di foto troverai tanti modi per tenere in ordine le scarpe: scegli la scarpiera più adatta alle tue esigenze di spazio o divertiti a crearla con il fai da te!