Come scegliere le stoviglie per tavola di Natale

Autore:
Antonella Palumbo
  • Autore - Laurea in Scienze Politiche

Il Natale è ormai prossimo e se hai già studiato per bene il menù da proporre ai tuoi ospiti ti manca ancora qualcosa: come scegliere le stoviglie giuste? Con il nostro articolo ti daremo degli utili consigli per scegliere le stoviglie adatte per la tavola di Natale.

scegliere-stoviglie-tavola-natale-1

Natale è un evento speciale pieno di magia e di colore, ed è un’occasione da trascorrere con l’affetto dei propri familiari che si stringono attorno ad una tavola imbandita. Una volta però fatti gli inviti ufficiali per il pranzo o la cena di Natale, e scelto il menù da proporre ai propri ospiti, c’è qualcosa che ancora manca ovvero la scelta di come apparecchiare la tavola per l’occasione.

Essendo un giorno importante, nulla dovrà essere lasciato al caso ma al contrario scelto con cura, anche perché è un dettaglio che non passerà inosservato ai tuoi ospiti, che apprezzeranno di buon grado tutta l’attenzione che avrai messo per farli sentire speciale e i benvenuti alla tua tavola. Quindi se stai cercando dei consigli su come scegliere le stoviglie per la tavola di Natale, sei arrivato nel posto giusto perché il nostro articolo ti aiuterà a rendere speciale la tua tavolata.

scegliere-stoviglie-tavola-natale-2

Occasione formale o informale

Prima di entrare nel vivo dell’articolo con i nostri consigli, occorre che si faccia prima una distinzione tra un’occasione formale o informale. La scelta tra queste due opzioni infatti determinerà la base di partenza per quel che riguarda l’apparecchiatura della tavola per Natale.

Ovviamente una scelta informale non significa che la tavola sarà meno curata e più sciatta, ma questo può cambiare ad esempio la scelta della tovaglia da scegliere per l’occasione.

Per una cena formale ad esempio potresti scegliere una tovaglia rossa e quindi prettamente natalizia, oppure optare per una soluzione ancora più elegante come una tovaglia chiara e con ricami.

scegliere-stoviglie-tavola-natale-14

Per un evento più informale invece, potresti scegliere di optare per un unico runner centrale e quindi lasciare la tavola nuda su cui poggiare le stoviglie, oppure per delle tovagliette stile americano singole di stoffa rossa e quindi per ogni ospite.

Una volta effettuata questa scelta puoi procedere con l’apparecchiatura vera e propria di stoviglie e accessori natalizi per rendere la tua tavola unica.

scegliere-stoviglie-tavola-natale-3

Quali stoviglie scegliere

Per quanto riguarda la scelta delle stoviglie, che sia una cena formale o informale non cambia nulla perché l’allestimento della tavola non sarà differente in base all’occasione, quindi è perfetta per entrambe le due opzioni.

Per la scelta delle posate, vanno benissimo quelle classiche in acciaio, ma se vuoi che la tua tavola risulti elegante e in perfetto tema natalizio, puoi optare anche per delle posate color oro, che fanno molto effetto soprattutto con una tovaglia color panna o rossa, per un perfetto contrasto di colori tradizionali natalizi.

Riguardo le posate ricorda di non esagerare con il numero ma è sempre meglio metterne al massimo 2 e se le portate sono di più, portarle successivamente per evitare di avere una tavola poi troppo confusa e di evitare di mettere a tavola posate che non servono. Quindi, se non prevedi nulla per cui serve il cucchiaio, meglio non portarlo in tavola.

scegliere-stoviglie-tavola-natale-5

Riguardo i piatti scegli in base all’effetto finale che desideri vedere sulla tua tavola. Se ad esempio desideri una tavola molto semplice, opta per dei semplici piatti in porcellana bianca, oppure utilizza il sottopiatto rosso o dorato e il piatto fondo di colore bianco per fare da contrasto.

Se invece vuoi una tavola originale, scegli dei piatti in ceramica a trama geometrica nelle tonalità del rosso, o con disegni al suo interno, che possono essere semplici stelle oppure più eccentrici come renne o paesaggi natalizi.

scegliere-stoviglie-tavola-natale-4

E invece quali sono i bicchieri più adatti? Scegli dei semplici calici in vetro trasparente con o senza bordino dorato, o bicchieri in cristallo che sfoggiano tutta la loro eleganza. Se vuoi creare un effetto diverso però, puoi optare per due calici differenti, ovvero mixare un calice in vetro trasparente da affiancare ad uno in vetro colorato di rosso. Vedrai che ne verrà fuori un effetto particolare ed elegante.

scegliere-stoviglie-tavola-natale-6

Come decorare la tavola

Una volta apparecchiata la tavola con le posate e i bicchieri al posto giusto, non ti resta che decorarla. Per decorare la tavola ci vogliono i giusti accessori per renderla qualcosa di elegante senza che risulti troppo sfarzosa o che le decorazioni siano troppo ingombranti e quindi fastidiosi alla vista e alle pietanze da portare in tavola. In questo campo puoi davvero sbizzarrirti e dare libero sfogo alla tua creatività, ma noi ti daremo qualche suggerimento da cui poter partire per il tuo allestimento.

Per una tavola molto cozy, opta per un ramo di pino naturale a cui aggiungere delle semplici bacche rosse di agrifoglio, o in alternativa un rametto di alloro a cui inserire delle fette di arancia essiccata. Completa poi la composizione con delle candele per rendere più accogliente l’atmosfera.

scegliere-stoviglie-tavola-natale-7

Se invece desideri avere una tavola più scenica, abbiamo l’opzione giusta per te. Potresti decorare la parte centrale della tavola con delle piccole pigne colorate di argento o oro, aggiungere delle palline di Natale rosse e delle renne a tenervi compagnia.

scegliere-stoviglie-tavola-natale-8

Come scegliere le stoviglie per la tavola di Natale: immagini e foto

Natale è un’occasione speciale quindi nulla va lasciato a caso nemmeno la scelta delle stoviglie con cui apparecchiare la tavola per questo evento. Con noi però farai di sicuro le scelte giuste per una tavola elegante e festosa.