Come scegliere e posizionare un aspiratore in un bagno cieco

Autore:
Fausta Radesca
  • Autore specializzato in Marketing, Arredamento, Design, Lifestyle

Consigli, funzionamento, caratteristiche e prezzi. Guida alla scelta del migliore aspiratore per un bagno cieco, privo di finestre. Ecco dei pratici suggerimenti per scegliere un aspiratore funzionale, capace di eliminare l’umidità e areare al meglio la sala da bagno.

guida-acquisto-aspiratore-bagno-cieco-2

Un bagno cieco, privo di finestre e punti di areazione, ha la tendenza a essere particolarmente umido, quindi a favorire la fuoriuscita di macchie e soprattutto di muffa. Tutto questo, a lungo andare, può provocare problemi di salute molto gravi, quindi bisogna considerare l’idea di trovare una soluzione. In commercio esistono dei dispositivi particolarmente funzionali, per niente invasivi, che aiutano a mantenere un continuo ricambio dell’aria.

guida-acquisto-aspiratore-bagno-cieco-3

Si tratta degli aspiratori da bagno, ventole che favoriscono il ricircolo dell’aria, evitando la formazione di muffa e macchie. Nel corso di questo articolo andremo a spiegarti tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il migliore aspiratore per un bagno cieco, i vari modelli, il funzionamento, le caratteristiche e anche i prezzi.

guida-acquisto-aspiratore-bagno-cieco-22

Come funziona un aspiratore da bagno?

L’aspiratore da bagno è alimentato dall’elettricità, che aziona il motore e permette di aspirare l’umidità in eccesso. Ciò accade grazie all’ausilio della ventola che cattura l’umidità e la incamera in un condotto di canalizzazione, per poi espellerla all’esterno dell’appartamento.

guida-acquisto-aspiratore-bagno-cieco-13

Istallazione e posizionamento

Nel momento in cui verrà istallato l’aspiratore in bagno, sarà necessario creare un piccolo foro nella parete per favorire la fuoriuscita dell’umidità all’esterno. L’istallazione di questo genere di aspiratore, non comporta lavori di muratura. Infatti, dopo aver scelto il modello in base alla grandezza del tuo bagno, al design e ai consumi, dovrai solo aspettare un tecnico che verrà immediatamente a istallarlo e posizionarlo nel punto giusto. Ora, andremo a spiegare le varie caratteristiche da tenere in considerazione, prima di scegliere l’aspiratore adatto al tuo bagno. Leggi con attenzione.

guida-acquisto-aspiratore-bagno-cieco-11

Quali sono le caratteristiche principali?

Che sia la scelta delle porte, dei mobili, della lavatrice o dell’aspiratone, non fa differenza perché non è mai semplice scegliere qualcosa che possa essere adatto per la nostra casa. Ogni volta, infatti, bisogna analizzare diversi fattori e soltanto dopo è possibile giungere ad una conclusione. Prima di scegliere un aspiratore è opportuno analizzare le seguenti voci:

  • potenza
  • velocità
  • pale
  • rumorosità
  • consumi
  • design.

guida-acquisto-aspiratore-bagno-cieco-14

La potenza è il fattore che incide maggiormente sul funzionamento dell’aspiratore. Più un bagno cieco è di ridotte dimensioni, minore dovrà essere la potenza e viceversa. In generale, in un bagno cieco medio-piccolo, un aspiratore da 4-8 watt risulta essere l’ideale. Il fattore potenza va a braccetto con velocità, rumorosità e consumi, di conseguenza maggiore sarà la potenza, maggiore sarà la velocità, il rumore e anche la spesa.

guida-acquisto-aspiratore-bagno-cieco-12

Un altro fattore di estrema rilevanza, spesso sottovalutato, è la scelta della forma delle pale di aspirazione. Tra le varie tipologie, le più efficienti sono quelle con il profilo alare. Non solo sono più silenziose, ma anche in grado di aspirare maggiori quantità di aria, quindi sono le più performanti. L’ultimo fattore da analizzare, prima di scegliere l’aspiratore per il bagno cieco, è il design. É opportuno scegliere un modello in linea con il resto dell’arredo, onde evitare di appesantire l’ambiente e rovinare l’atmosfera. Bisogna combinare e mixare le diverse caratteristiche, in modo tale da scegliere un aspiratore gradevole alla vista e funzionale.

guida-acquisto-aspiratore-bagno-cieco-4

Tipologie di aspiratori da bagno

Il commercio esistono differenti modelli di aspiratori. Alcuni classici, altri moderni e dinamici. Di seguito andremo a descriverti le 3 tipologie principali:

  • elicoidali
  • assiali
  • radiali.

Gli aspiratori elicoidali, sono quelli maggiormente indicati da posizionare in un bagno cieco, sono performanti e soprattutto in grado di aspirare grandi quantità di aria. Inoltre, questa tipologia si distingue dalle altre per via di un parallelismo tra scarico e aspirazione, il quale permette di aspirare e far fuoriuscire l’aria in modo semplice e veloce, senza troppi giri. Quelli assiali sono perfetti per estrarre e immettere aria, infatti, vanno istallati direttamente nelle condotte. Gli aspiratori radiali, sono molto potenti, riescono ad aspirare quantità di aria ad altra pressione.

guida-acquisto-aspiratore-bagno-cieco-31

Aspiratore da bagno: prezzi

Parlare di prezzi non è mai semplice. In generale è opportuno sapere che il prezzo è variabile, dipende da diversi fattori, quali: la potenza, il design, la silenziosità, i consumi, insomma tutto ciò che abbiamo analizzato in precedenza. Generalmente i prezzi si aggirano intorno ai 40-70 euro per i modelli meno moderni, fino ad arrivare ai 150-300 per i modelli più potenti e contemporanei.

guida-acquisto-aspiratore-bagno-cieco-17

Guida alla scelta e al posizionamento di un aspiratore in un bagno cieco: immagini e foto

Nel corso di questo articolo ti abbiamo guidato nella scelta del migliore aspiratore per un bagno cieco, descrivendoti accuratamente i vari modelli, il funzionamento, le caratteristiche e anche i prezzi. Ti abbiamo descritto per filo e per segno tutto quello che c’è da sapere. Per concludere, abbiamo pensato di creare per te una galleria di immagini e foto.