Come pulire il pavimento in legno: trucchi e segreti che non conoscevi
Pulire il pavimento in legno in maniera efficace è possibile se si conoscono i migliori rimedi casalinghi da copiare. Il pavimento di questo materiale va trattato con attenzione e cura per evitare che si rovini in maniera irreparabile. Scopriamo quali sono le soluzioni da adottare per una pulizia del pavimento che lo mantenga lucido.

Il pavimento in legno è molto delicato e si rovina facilmente, per questo è necessario prendersene grande cura. Mantenerlo sempre perfetto nel corso degli anni significa fare grande attenzione anche durante le operazioni di pulizia. Trattandosi di un pavimento realizzato con un materiale particolare, è chiaro che per pulire il pavimento in legno sia necessario procedere con un trattamento diverso.
Pulire il pavimento in legno: ecco come fare

Per pulire il pavimento in legno in maniera adeguata è possibile scegliere di realizzare un ottimo detergente fai da te. Anche se in genere si creano delle profumatissime saponette fai da te con ingredienti naturali, c’è infatti la possibilità di combinare alcuni ingredienti semplici da reperire per ottenere un vero e proprio detergente per pavimenti in legno. Usando prodotti economici e facili da reperire, dunque, si può ottenere un risultato straordinario. Nello specifico servono:
- Mezza tazza di alcool denaturato
- 10 gocce di olio essenziale al limone
- 2 gocce di detersivo per piatti
- ¾ di tazza di aceto bianco
Questo detergente deve essere semplicemente usato con un panno morbido e pulito che consenta di evitare di rovinare il legno del pavimento. Risulta difatti essenziale non impiegare per la pulizia un panno o una spugna abrasiva in quanto questi prodotti andrebbero a causare danni come striscioni e graffi ben poco belli da vedere sulla pavimentazione in legno.
Nell’eventualità ci siano dei danni sul pavimento, suggeriamo di usare il detergente fai da te di cui abbiamo parlato poco sopra impiegando un panno inumidito e un ferro da stiro per alcuni minuti.
Altri trucchi per mantenere pulito il pavimento in legno
La gomma magica è molto efficace sul pavimento in legno, ma è possibile anche utilizzare altri prodotti. Il panno in microfibra è davvero un ottimo alleato perché non danneggia questo tipo di materiale, ma è importante utilizzarlo solo quando è perfettamente pulito.
Nel caso il pavimento sia sporco di colla, è possibile usare dei cubetti di ghiaccio che raffreddano la zona in modo da eliminare il problema. Quando si è certi del congelamento, si può procedere usando un rasoio in modo da togliere la colla.
Se il pavimento presenta dei graffi, è necessario usare dei gusci di noce. Questi si devono strofinare direttamente sulle zone graffiate in modo da far tornare il pavimento come nuovo. Si tratta di una soluzione davvero semplice e allo stesso tempo anche efficace.
Un altro consiglio è quello di usare del bicarbonato di sodio nella zona in cui gli animali hanno urinato sul pavimento. Questa soluzione è molto semplice e consente di ottenere una pulizia perfetta in poco tempo eliminando anche i cattivi odori.
Infine, se sul pavimento ci sono macchie di grasso, consigliamo di usare olio di canola e aceto insieme.