Come pulire i rubinetti del bagno

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Pulire i rubinetti del bagno non è affatto complesso se si seguono alcuni suggerimenti. Ecco allora come procedere per dire addio alle macchioline di calcare che si formano sulla rubinetteria.

Autore: Pexels / Pixabay

I rubinetti del bagno spesso presentano antiestetiche macchie di calcare molto difficili da eliminare completamente. Purtroppo la rubinetteria del bagno è quindi tutt’altro che semplice da pulire al meglio, ma fortunatamente ci sono alcuni prodotti naturali molto utili. Vediamo quindi come fare per pulire al meglio i rubinetti e renderli splendenti.

Prodotti naturali per la rubinetteria del bagno

Autore: Brett_Hondow / Pixabay

In quasi tutti i bagni la rubinetteria presenta degli aloni e delle macchioline molto antiestetiche. Causate dal calcare, eliminarle non è molto semplice e per questo abbiamo deciso di fornirvi alcuni suggerimenti, da sfruttare grazie ad alcuni miracolosi prodotti. La cosa essenziale da fare è procedere con una pulizia ordinaria curata e attenta con prodotti naturali efficaci.

Per ottenere un risultato ottimale suggeriamo allora di usare un panno di cotone impregnato con un po’ di aceto. Dopo aver strofinato l’aceto su tutta la superfice e atteso qualche istante, sarà possibile risciacquare con acqua. Per evitare che si formino altre macchioline di calcare è necessario ricordare sempre di asciugare in modo accurato.

Come pulire e lucidare i rubinetti cromati

Nel caso le incrostazioni presenti sui rubinetti cromati siano molto insistenti, sarà necessario procedere usando dei prodotti specifici. In particolare, l’occorrente da procurarsi sarà questo:

  • Spray anticalcare per la pulizia del bagno
  • Spugna non abrasiva
  • Panno di cotone
  • Vecchio spazzolino da denti
  • Carta oleata da cucina

Una volta procuratosi tutto il necessario, è possibile procedere con la pulizia dei rubinetti:

  1. prendere la spugna e lo spray per pulire la rubinetteria. Suggeriamo di essere abbastanza delicati durante l’operazione per evitare di graffiare la superficie cromata;
  2. pulire con attenzione anche gli angoli e le giunture in modo da eliminare tutti i puntini di calcare presenti;
  3. nel caso ci sia sporco molto incrostato, è bene spruzzare lo spray anticalcare direttamente sulla zona da pulire;
  4. lasciare agire lo spray per qualche minuto e poi usare lo spazzolino da denti per togliere anche le incrostazioni ostinate;
  5. risciacquare con acqua pulita;
  6. asciugare bene usando un panno da cotone asciutto per evitare che si formino aloni;
  7. strofinare della carta oleata sulla rubinetteria cromata in modo da lucidare alla perfezione i rubinetti.

Il risultato che si otterrà sarà molto bello da vedere e permetterà di ottenere della rubinetteria così lucida da sembrare uno specchio!