Come pulire i pavimenti esterni con rimedi efficaci
Con l’arrivo della bella stagione è arrivato il momento di pulire i pavimenti esterni. Per evitare di rovinare la pavimentazione però è necessario fare attenzione alle operazioni che si attuano. Ecco allora che vogliamo consigliarvi alcuni rimedi efficaci da utilizzare per rendere splendenti i pavimenti esterni senza rischiare di rovinarli in alcun modo.

La pulizia dei pavimenti esterni dell’abitazione è molto importante e non deve mai passare in secondo piano. Con l’arrivo della bella stagione diventa particolarmente importante dedicare un po’ di tempo alla pulizia del pavimento che abbiamo fuori casa. ù
Ogni tipo di pavimento deve però essere trattato in maniera differente per evitare di danneggiare la pavimentazione. Vediamo quindi come effettuare una pulizia perfetta a seconda del tipo di pavimento.
Come pulire pavimenti esterni in gres

Nel caso i pavimenti esterni siano in gres è necessario procedere usando acqua e aceto bianco. Se ci sono macchie molto ostinate è bene aggiungere anche del bicarbonato di sodio all’acqua. In alternativa è anche possibile usare del sapone di Marsiglia a scaglie da diluire nell’acqua.
Questi passaggi non garantiscono comunque una pulizia profonda e davvero duratura. Proprio per questo motivo in molti decidono di utilizzare detergenti acidi professionali per gres porcellanato. Le soluzioni professionali sono infatti a volte necessarie per ottenere risultati ottimali.
Come pulire pavimenti esterni ruvidi
I pavimenti esterni che dovete pulire sono realizzati con materiali ruvidi? Pavimenti in pietra o in cemento si possono ovviamente pulire ma necessitano di maggiore tempo. Questi materiali sono infatti facili da macchiare e dunque le cure di cui hanno bisogno sono maggiori. Erba, fango e ruggine si possono eliminare usando un’idropulitrice.
In generale si possono usare comunque prodotti professionali e rimedi naturali validi anche per le altre tipologie di pavimentazione. Ci sono comunque dei casi particolari come quelli di eventuali lavori di ristrutturazione.
Nel caso ci siano macchie di colle, stucchi, malta, cemento, pitture o sigillanti, ovviamente, la pulizia non sarà semplice. In questi casi si deve optare per un detergente acido solventato oppure per solventi appositi.
Come pulire pavimento esterno in cotto
Il pavimento in cotto è molto delicato e pregiato, per questo è necessario utilizzare prodotti che non lo danneggino. Per le pulizie veloci e poco profonde si può allora usare una miscela realizzata con acqua, aceto bianco e detersivo. Anche in questo caso comunque il risultato finale non è garantito e dunque risulta necessario optare per prodotti indicati per le piastrelle in cotto.