Come mettere posate e bicchieri per una cena di Capodanno elegante

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Se per il cenone di San Silvestro hai organizzato una cena formale, e stai pensando di dare alla tua tavola un aspetto accogliente e raffinato, ci sono alcune regole da seguire. Partiamo dalla base: come vanno posizionati posate e bicchieri a tavola? L’eleganza, vedrai, non è poi così difficile da ricreare come sembra. Segui i nostri suggerimenti. 

mettere-posate-bicchieri-capodanno-5

L’ultimo giorno dell’anno è sempre più vicino. Se hai deciso di trascorrerlo a casa, preparando manicaretti per i tuoi ospiti, ci sono alcune cose che devi assolutamente sapere per una buona riuscita della serata. Mettili a loro agio e inizia a creare un’atmosfera elegante dimenticando festoni, palloncini, trenini, colori accesi e così via.

L’organizzazione, in questo caso, richiede impegno e profonda attenzione per i dettagli. Quali? Te li sveliamo noi, uno dopo l’altro. Vedremo insieme cosa non deve assolutamente mancare e cosa, al contrario, sarà da bandire. Accomodiamoci pure a tavola e ripassiamo un po’ di Galateo, cominciando dalla sistemazione di posate e bicchieri. Capirai che è tutta questione di logica e di stile: sei pronto?

italian new year party

La mise en place formale

Doveroso partire con alcune semplici considerazioni: se hai stabilito il menù, iniziato a preparare le decorazioni giuste e pianificato i festeggiamenti, il tuo punto focale ora è il tavolo, protagonista indiscusso della serata e pronto ad accogliere i tuoi ospiti a cena.

Si tratta di quello giusto? Come forma e dimensione, sarà pronto ad accogliere tutti i tuoi ospiti? Hai sedie a sufficienza? Una volta stabilito questo, possiamo valutare altri elementi. Partiamo dalla scelta dei colori, agendo sempre nell’ottica di una tavola elegante. I colori perfetti per questa serata saranno il luminoso bianco, il caldo avorio ma anche un tocco brillante, fatto di oro e di argento, senza esagerare, sia chiaro.

Si parte dalla tovaglia che scenderà sinuosa ai lati della tavola, per ricoprirne parzialmente le gambe, fino ai lumi di candela che denotano chiaramente eleganza. Infine puoi aggiungere un discreto centrotavola. Ma le posate dove andranno messe? Per una mise en place formale ci sono delle regole da seguire. Ecco quali sono.

mettere-posate-bicchieri-capodanno-4

Come mettere le posate

Per un’elegante tavola di Capodanno devi prestare grande attenzione alla disposizione di piatti, bicchieri e posate, lucidate a dovere. Se non sai come disporle, ti aiutiamo noi con qualche consiglio e uno schema alquanto semplice per non sbagliare:

  • 3 forchette a sinistra del piatto, con i rebbi rivolti verso l’alto
  • 2 coltelli e 1 cucchiaio sulla destra del piatto, con le lame dei coltelli rivolti a sinistra
  • sulla parte anteriore del piatto andranno sistemati un cucchiaino e una piccola forchetta per il dessert disposti orizzontalmente.

Trattandosi di una cena elegante, avremo diverse portate piuttosto elaborate; pertanto queste saranno le posate che si avvicenderanno in tavola. Dall’antipasto al dolce, la logica suggerisce che a essere utilizzate per prime saranno le posate sistemate più esternamente al piatto (sia a sinistra che a destra), fino a quelle più vicine ad esso, man mano che le portate avanzano.

Posate, Tavola

Infine, le posate andranno allineate al bordo inferiore dei piatti disposti centralmente, e sopra di essi ci sarà un tovagliolo rigorosamente di stoffa, ripiegato a triangolo. Una volta preso posto, con l’aiuto di piccoli segnaposto a tema, l’ospite prenderà il tovagliolo e lo adagerà sulle sue gambe. Che la cena abbia inizio!

Da quel momento in poi, ricorda che una volta che la posata avrà toccato la pietanza non andrà più appoggiata sulla tovaglia ma nel piatto. A questo proposito, sapevi che il Galateo suggerisce anche il modo giusto per farlo? Una comunicazione silenziosa, per dire se hai gradito la cena o se il piatto può essere portato via.

Ora passiamo ai bicchieri: quanti dovranno essere e, soprattutto, come e dove andranno posizionati?

mettere-posate-bicchieri-capodanno-posate

Come disporre i bicchieri

Cominciamo con il dire che ai bicchieri va data una particolare attenzione: in tavola dovranno splendere. Poi, per una cena elegante, è preferibile usare bicchieri in cristallo e a stelo lungo. In totale saranno tre, tutti disposti in alto e a destra delle posate da dolce, in corrispondenza dei coltelli  in basso. I bicchieri andranno disposti in ordine di grandezza:

  • un bicchiere per l’acqua: sarà il primo a sinistra, un po’ più grande degli altri. Sarà usato più spesso e quindi tolto per ultimo quando sarà il momento di sparecchiare;
  • calice per il vino;
  • infine l’immancabile flûte per lo champagne o lo spumante, per dare il benvenuto al nuovo anno.

Ma non finisce qui: c’è chi serve l’antipasto in un elegante calice da cocktail, sempre in cristallo e a stelo lungo. Per l’acqua utilizzate una caraffa in vetro, mai di plastica; per l’acqua frizzante, invece, è concessa la presenza di una bottiglia in tavola.

mettere-posate-bicchieri-capodanno-piatti-1

Come posizionare posate e bicchieri a tavola: immagini e foto

Se è vero che il segreto per una serata speciale sta tutta a tavola, metti in pratica i nostri suggerimenti e non esitare a trarre ulteriore ispirazione dalle foto, che abbiamo selezionato per te in galleria. Troverai tante altre idee per una mise en place elegante: cosa aspetti? Il 31 dicembre è dietro l’angolo!