Color azalea: i migliori abbinamenti e le soluzioni di arredo
Stai ristrutturando casa? Vuoi cambiare il look delle tue stanze? Abbandona i classici colori noiosi e scegli nuance fresche e delicate. Il color azalea è una tonalità da sempre simbolo di allegria e felicità: ecco alcune idee per abbinarlo con maestria.
Il color azalea è rappresentativo della pianta che appartiene alla famiglia delle ericacee ed è caratterizzato da colori brillanti. In grado di mettere allegria, abbraccia delle sfumature che vanno dal magenta al bianco, rosa, rosso e ha tante varietà.
La scelta di questo colore è assolutamente consigliabile sia per il proprio arredo, ma anche per l’oggettistica. Questo fiore si regala spesso in occasione della festa della mamma in quanto, è fin dall’antichità considerato come simbolo di femminilità e di carattere. Oltre a rispecchiare la primavera, l’azalea è e anche in grado di donare carica e tanta energia, dando ad un ambiente un’atmosfera tranquilla e accogliente, allo stesso modo.
Color azalea: codice RGB
Nella tavola dei colori, quello azalea ha come codice RGB 211,48, 93. Il suo Codice Hex è #C53d56. Questo colore si ottiene con:
- 77.25% rosso
- 33.73 % blu
- 23.92 % verde
Ha una tonalità di 349 gradi con una chiarezza del 51% e la saturazione al 54%. Esistono anche delle variazioni molto interessanti di tale tono, come il rosa medio, il lampone, amaranto, ciliegia e rosso cardinale.
Migliori abbinamenti al color azalea
L’idea del color azalea per arredare la propria casa è una scelta interessante, specie se si abbina a diverse gradazioni, così da creare degli abbinamenti unici e degli angoli interessanti e suggestivi. Si tratta di una scelta di stile perché riesce a rendere speciale un’area living o un ingresso.
Una sintesi allo stesso modo, confortevole e funzionale. Il colore può essere accostato a numerose tonalità a seconda dello stile scelto. In caso di un abbinamento con colori chiari come il beige, il bianco o il grigio chiaro, darà un tono più delicato e moderno. Invece, abbinando tale tono a dei colori più forti o a tonalità pastello, si avrà uno stile un po’ più country. Vediamo nel dettaglio alcune soluzioni di arredo per il color azalea.
Stile provenzale
Per abbinare il colore azalea e creare uno stile provenzale, il segreto è quello di scegliere dei materiali che possano richiamare degli elementi naturali. Ad esempio, le tonalità più ricercate sono lavanda ed azzurro. Questo tipo di abbinamento, richiede anche la presenza di molti oggetti dai toni più disparati. L’unico limite è quello della fantasia.
Stile minimal
La tonalità azalea può anche essere abbinata allo stile minimal per eccellenza. Infatti, basterebbe scegliere semplicemente un elemento di questo colore in un ambiente total white oppure completamente beige. In questo modo, ad esempio, in un soggiorno, abbinando un divano color azalea oppure in una cucina optare per mobili in questa tonalità, si riuscirà a raggiungere una soluzione di arredo decisa e dalla forte personalità.
Stile Shabby chic
La tonalità azalea è ideale anche per lo stile Shabby Chic. Insieme ai colori chiari, al legno decapato e altri oggetti da recupero, lo stile Shabby richiama alcune tonalità in azalea in modo da dare un’atmosfera più elegante ai propri spazi. Ideale soprattutto nelle aree living, la scelta può essere concentrata sia sui divani che sui suoi accessori.
Il colore azalea in bagno
Per lo stile moderno o Shabby Chic, la tonalità azalea può essere quella ideale per il proprio bagno. Infatti, si può optare per una parete completamente ricoperta con questa tonalità a cui abbinare uno stile più moderno e minimalista. Un’altra opzione potrebbe essere quella di puntare al riciclo dello stile Shabby e abbinarci a dei tocchi color azalea per le tende o accessori di arredo bagno.
Il color azalea in cucina
Questa tonalità può essere abbinata anche ad una cucina, sia moderna che provenzale, con con alcuni elementi di oggettistica colorata. Un’altra idea è quella di scegliere degli adesivi murali o un intero angolo della parete della stanza in questo colore. Il risultato sarà ricco di personalità e audacia.
Il colore azalea in camera da letto
Il color azalea è ideale anche per la camera da letto, purché non si esageri a prescindere dallo stile in cui la stanza è realizzata. L’ideale è optare per delle tende in questa tonalità, accostando colori chiari come il beige oppure il bianco, così da garantire il tono rilassato necessario a questo spazio. Per chi opta per lo stile Shabby, anche un abat-jour con dei richiami in tonalità azalea potrebbe essere la soluzione ideale di arredo.
La scelta della pavimentazione
Per dare il giusto risalto al color azalea all’interno dei propri spazi, anche la pavimentazione assume un ruolo cruciale. Per gli ambienti più eleganti e dallo stile minimalista o moderno, l’opzione migliore è quella del parquet con delle tonalità chiare di legno. Diversamente anche il gres porcellanato o il marmo con venature beige sono ideali soprattutto, per chi ha inventato le pareti della propria casa con tale tonalità.
La galleria di immagini: migliori abbinamenti color azalea
Alcuni abbinamenti validi per il color azalea: le idee per arredare la propria casa con stile.