Casa vacanze al mare: cosa non dimenticare

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Si parte per la casa vacanze al mare: cosa portare? Dai must-have indispensabili agli oggetti utili che renderanno il soggiorno piacevole e divertente, ecco i punti essenziali da rispettare per non farsi mancare niente (letteralmente). 

casa-al-mare-indispensabili-1

“Un’estate al mare, voglia di remare”; sì, ma anche di nuotare, di esplorare, di lunghi aperitivi al tramonto e di cene in compagnia, di mostre e di visite guidate (e non) … insomma, la lista di attività e cose da fare durante le vacanze è lunga più della valigia che ci è dato portare. Ed è qui che viene il bello.

Chi sceglie il format “casa al mare” contro hotel a mezza pensione o pensione intera, resort o altre soluzioni che permettono di viaggiare relativamente leggeri, deve tenere in considerazione una serie di elementi fondamentali alla vita (in vacanza) di casa. Quali? Scopriamolo insieme in questa guida semplice ma esaustiva: una bucket list di cose da non dimenticare prima di partire per la vacanza la mare.

casa-al-mare-indispensabili-2

Cosa non dimenticare: i fantastici 5

“Hai preso le chiavi?”: ci sono frasi che restano nella storia dei copioni pre-viaggio e sono dialoghi punteggiati da elementi essenziali che, per ragioni funzionali non devono mai mancare. Nel caso di una vacanza in una dimora sul mare, partiamo dai fantastici 5 elementi fondamentali.

casa-al-mare-indispensabili-3

1. Biancheria

Copriletto, lenzuola e federe: il kit dei tre indispensabili per dormire sogni tranquilli. Indipendentemente dal luogo di villeggiatura, da come si è deciso di arredare casa e da si tratti di una villa in Italia o in Grecia o alle isole Canarie, questi tre elementi rappresentano la base da cui partire; per i più freddolosi si raccomanda anche una coperta più spessa in quando, si sa, esistono sempre sere in cui tira vento e il sottile filo di cotone sembra troppo fine.

casa-al-mare-indispensabili-6

2. Kit per il bagno

Dal set di asciugamani ai prodotti per l’igiene personale, dai piccoli tappeti agli oggetti di routine a cui si è abituati (e che con molta probabilità non si troveranno in luoghi di mare). Si pensi ai prodotti per i capelli, agli accessori come il diffusore o le tipologie di asciugacapelli particolari (per i meno “minimal” nel mondo), sapone, rasoi e così via.

Nota bene: chi parte per un viaggio lungo, magari in macchina, spesso non ha voglia di rimettersi al volante per recarsi in centro a comprare gli essenziali. Pertanto, è bene sempre portare con sé almeno un rotolo di carta igienica (se non l’intera confezione).

casa-al-mare-indispensabili-4

3. Pronto soccorso

Una piccola farmacia: è essenziale. Esiste un momento nella vita di tutti noi in cui le risate di scherno riservate alle madri lungimiranti prima della partenza tornino a rimproverarci. In quel momento, l’idea di portare un cerotto, un antidolorifico o un antistaminico non sembra poi così stramba. Ecco, dunque, che va lasciato un posto d’onore al kit di pronto soccorso pre-viaggio.

casa-al-mare-indispensabili-7

4. Ventilatore

Aria, fresca. Le case sulla costa, soprattutto quelle in muratura e meno moderne, spesso non dispongono dei migliori condizionatori e impianti di ultima generazione. Giocare d’anticipo con un ventilatore portatile può rivelarsi un’ottima mossa (soprattutto per le persone che soffrono di più il caldo).

casa-al-mare-indispensabili-8

 

5. Prodotti per la pulizia

Dalla scopa per spazzare a terra all’aspirapolvere, la scelta può essere più o meno moderna, ma va fatta. Quanto al resto – vedi strofinacci, grassatore, panni e altri detersivi per la pulizia – non è necessario portare tutto dalla partenza, ma una buona scorta per iniziare è utile.

casa-al-mare-indispensabili-9

Bonus: +4 elementi utili

Non tutti li trovano essenziali, ma averli è sempre un piacere e contribuirà a rendere la vacanza indimenticabile. Ecco i 4 elementi bonus che non guastano mai.

casa-al-mare-indispensabili-11

1. Wi-Fi

C’è chi considera la connessione Wi-Fi un punto imprescindibile, ma va anche detto che bisogna adattarsi e oggi è possibile farlo attraverso soluzioni hotspot e altri dispositivi. Inoltre, una buona detox digitale non guasta. Per chi, però, non gode del privilegio di andare in vacanza (almeno non completamente) e deve lavorare da casa, un modem o una presa intelligente con connessione ad internet è essenziale.

casa-al-mare-indispensabili-13

2. Sedie sdraio e accessori per esterni

Per le case con giardino esterno o una terrazza da sfruttare quando non si ha voglia di andare a mare, quando è brutto tempo, o semplicemente quando si torna da una giornata in spiaggia e si vuole godere un po’ di relax al tramonto, è necessario avere i giusti accessori.

Se la casa non dispone di lettini o sedie da esterno, un’idea è munirsi di soluzioni pieghevoli che possono essere portate dalla città. Per i più attrezzati, anche l’idea di munirsi di un barbecue da sfruttare per una serata in compagnia non è da escludere (anzi, va incoraggiata).

casa-al-mare-indispensabili-14

3. Giochi da tavola (e per il mare)

Da Taboo alla maschera da sub: i giochi sono fondamentali per una vacanza all’insegna del divertimento. Per le famiglie con bambini, ma anche le coppie e i gruppi di amici, si può pensare di portare un pallone, un set di maschere con boccale, dei racchette o un mazzo di carte con cui giocare a poker o scala quaranta. Mai provato Burraco?

casa-al-mare-indispensabili-15

4. Zampironi e prodotti contro insetti

È possibile trovarli in loco, ma la prudenza non è mai abbastanza. Chi dice casa al mare dice anche insetti e, soprattutto, zanzare. Munirsi di zampironi e di spray anti punture è il minimo per la sopravvivenza e, poiché i costi nelle località di mare sono sempre più alti, partire con una piccola scorta è un’ottima soluzione.

casa-al-mare-indispensabili-16

Galleria foto: Casa vacanze al mare

Una galleria ricca di immagini e suggerimenti utili prima di partire per la casa vacanze al mare. Idee e spunti per non farsi mancare niente.