Capodanno con candele: spunti eleganti per casa
Decorare la tavola e la casa per la notte di Capodanno con le candele. Le proposte più eleganti e suggestivi per abbellire gli ambienti in maniera semplice ed economica. Esempi e foto.
Luce diffusa dalle candele che emanano un soave profumo di essenze naturali per regalare un tocco ulteriore di colore e rispettare ancora di più la tradizione della notte di Capodanno.
Atmosfera magica e suggestiva sulle finestre, sul camino, davanti la porta d’ingresso, all’insegna delle più antiche tradizioni, per la notte più attesa dell’anno con piccole sfavillanti fiammelle per augurarsi un anno nuovo pieno di luce.
Profumi delicati per tutta la casa con candele di cera d’api dal colore naturale miste ad essenze naturali che si intonano ai portacandele d’argento o di cristallo o anche a composizioni fai da te. Trattandosi di soluzioni low cost per lo più, potendo trovare tanti modelli di candele nei supermercati oppure nel negozio sotto casa, basta usare un pò di fantasia e guardare foto che si trovano in rete e in questo articolo per trarre spunto.
Capodanno con le candele: idee
La scelta delle candele per abbellire la casa dipende i primis dal tipo di atmosfera che volete realizzare. Partendo dal numero di presenti, si può optare per un ambiente romantico e passionale, una cena a due, soft, con portate non abbondanti e che puntano sulla qualità del cibo.
Allora meglio indirizzarsi verso una scelta di candele di piccole dimensioni, rotonde, anche dal colore neutro per non caricare di tensione l’ambiente. Luci soffuse saranno sempre gradite, facendo attenzione di porre le fonti di calore all’interno di delicati portacandele, in alluminio o metallo chiaro.
In caso di gruppo allargato alla cerchia famigliare, si può optare per una tavola elegante, seria, professionale inteso come scelta degli elementi decorativi e delle stoviglie.
Il color oro non passa mai di moda, trovando piacevoli abbinamenti con diverse tinte, come il nero, il bianco, il grigio e l’argento. La forma cilindrica della candela, liscia, risulta ancora essere la più idonea.
Trame floreali con decorazioni semplici, stilizzate, aiutano a connotare l’ambiente in maniera elegante, senza darvi preoccupazioni di aver dato vita ad un ambiente kitsch.
Il calendario dell’anno appena trascorso è sempre uno dei primi oggetti da gettare nella raccolta della carta a Capodanno, soprattutto quando l’annata è stata nefasta e portatrice di sventure. Una candela su cui attaccare un adesivo con le date, segnando ogni giorno che passa, può essere anche un’idea regalo.
Non a tutti piaceranno trovarsi delle candele sul pavimento, ma se l’area è circoscritta, tenendo alla larga da tappeti e tessili vari, si può creare una zona votiva, dove lasciare messaggi augurali e bigliettini con i buoni propositi per il prossimo anno.
I bicchieri, una volta svuotati, diventeranno i prossimi elementi per future decorazioni, ben ripuliti da ogni minimo residuo.
Non mancano in commercio candele che vanno bene per l’intero periodo delle festività, unendo in un unico messaggio i benefici auguri per l’anno che verrà.
Credenze
La luce diffusa dalle candele accese nella notte di San Silvestro, secondo un’antichissima credenza tramandata nei secoli, propizia un Anno Nuovo ricco di benessere, comunione familiare, fortuna, amore e protezione.
Inoltre, secondo vecchi saggi, spegnere la fiamma delle candele di San Silvestro porta fortuna: basta chiudere gli occhi, esprimere un desiderio per vederlo realizzato durante il nuovo anno.
Capodanno con le candele: foto e immagini
Nella gallery altri piacevoli proposte per dare un tocco di colore e calore alla vostra casa.