Cambio di stagione: 4 consigli per il bucato
Durante il cambio di stagione è fondamentale sapere come fare il bucato in maniera corretta. Vediamo allora 4 consigli utilissimi per non sprecare tempo e per non commettere alcun tipo di errore.

La primavera è ormai arrivata e allora è giunto il momento di procedere con il cambio di stagione. Il cambio dell’armadio non è affatto entusiasmante, ma farlo in compagnia di qualche amico o dei propri cari lo renderà sicuramente più piacevole. Per non commettere errori, però, è fondamentale sapere come procedere con il lavaggio del bucato.
Consigli per il bucato durante il cambio di stagione

Il cambio di stagione è ormai alle porte con l’arrivo della primavera e per questo è bene iniziare a mettersi all’opera. Per evitare problemi, è bene sapere come trattare il bucato quando si fa la lavatrice. Ecco allora 4 consigli utili per rendere i capi ancora più puliti e per lavarli più rapidamente.
1. Non lavare troppi capi in una sola lavatrice
Un errore molto comune è quello di riempire troppo la lavatrice. Fare la lavatrice a pieno carico è sempre una bella idea, ma questo non significa però riempirla in maniera esagerata di vestiti.
Proprio per questo motivo, suggeriamo di controllare bene tutti gli indumenti presenti nell’armadio in modo da lavare solamente quelli che risultano ancora indossabili. Altra cosa importante è fare una corretta manutenzione dell’elettrodomestico.
2. Separare i vestiti con attenzione
Prima di fare la lavatrice è bene leggere quanto riportato sull’etichetta in modo da lavare ogni capo in maniera corretta. Di essenziale importanza risulta quindi separare i vestiti non solo in base ai colori ma anche a quanto scritto nelle etichette.
3. Controllare le tasche prima di lavare i capi
A chi non è mai capitato di lavare un paio di jeans con all’interno un fazzoletto usato e di sporcare allora tutti i capi in lavatrice? Nel caso nelle tasche ci siano oggetti come cuffiette, poi, è chiaro che un giro di centrifuga in lavatrice le farà uscire completamente distrutte.
Ecco allora l’importanza di prendersi il tempo di controllare bene che non ci siano oggetti di alcun tipo nelle tasche prima di mettere gli indumenti in lavatrice.
4. Detesivo e ammorbidente: è importante scegliere bene
Ogni tipo di indumento e di tessuto dovrebbe essere lavato con un ammorbidente della giusta densità. Nel caso stiate usando un ammorbidente concentrato, poi, è necessario ricordare sempre che ne serve di meno. Lo stesso vale ovviamente anche per il detersivo: esagerare con la quantità significa avere dei capi non ben sciacquati a fine lavaggio.