Arredare soggiorno e sala da pranzo assieme: come unire i due ambienti senza sbagliare
Come arredare soggiorno e sala da pranzo assieme creando un layout pratico e di tendenza. Suggerimenti per dividere in modo sapiente zona living e zona pranzo. Consigli su come posizionare i mobili e come usare il colore.
La combinazione tra soggiorno e sala da pranzo si adatta perfettamente al concetto di vita moderna, che è sempre più frenetica e presuppone un utilizzo fluido e multifunzionale degli spazi.
La giusta disposizione degli arredi aiuta a creare zone ben definite ed un ambiente nel complesso vivibile e coeso.
Le proposte che abbiamo selezionato ti aiuteranno a progettare una stanza accattivante e a non cadere negli errori più comuni. Anche la più piccola delle planimetrie può trarne vantaggio.
Come disporre il divano e il tavolo da pranzo
Quando si tratta di creare due spazi distinti in una stessa stanza in modo che convivano in maniera armonica, la prima cosa da fare è tracciare visivamente una linea di confine tra i due ambienti.
In che modo? Una soluzione potrebbe essere quella di posizionare il divano in modo che tagli quasi la stanza in due dividendo l’area living da quella pranzo.
Dai uno sguardo all’immagine che segue per capire praticamente la disposizione. Il tavolo è stato collocato alle spalle di uno dei divani, con il lato lungo parallelo allo schienale della seduta.
Considera sempre che tra i due complementi ci sia lo spazio utile per passare agevolmente. In genere la distanza deve essere almeno di un metro o poco più.
Sala da pranzo e soggiorno piccolo
Nel caso di un ambiente aperto di piccole dimensioni come quello della proposta che stiamo per mostrarti, il consiglio è quello di optare per una palette chiara che faccia sembrare la metratura più ampia di quanto non sia realmente.
Innanzitutto potresti dipingere pareti e soffitto di colore bianco e scegliere pavimenti neutri, un parquet in legno massello di rovere sarebbe l’ideale.
Anche gli arredi dovrebbero essere chiari e laccati in modo che la luce naturale, rifrangendosi su di essi, crei l’illusione ottica di spazio. Per quanto riguarda la posizione dei vari complementi, troviamo il tavolo collocato parallelamente ad una seduta del divano ad L.
In ambienti di questa tipologia è interessante giocare con qualche elemento naturale come ceste in rattan, sgabelli in legno e piantine verdi in vasi di terracotta.
Sala da pranzo e soggiorno Ikea
Eccoci in un ambiente completamente arredato con il marchio Ikea. Questa soluzione è ideale in appartamenti di piccola metratura per giovani coppie o single che non vogliono rinunciare ad una zona pranzo e ad un’area living.
Il tavolo allungabile può trasformarsi all’occorrenza, ospitando dai due ai quattro posti a sedere. Anche il divanetto-poltrona è molto versatile diventando un comodo letto ad una piazza e mezza quando serve.
Gli arredi grigio scuro sono smorzati da elementi in rattan e in legno chiaro e da tessili con fantasie geometriche in bianco e nero.
Zona pranzo e soggiorno di grandi dimensioni
Vediamo come organizzare una zona pranzo-soggiorno di grandi dimensioni come quella in foto. Innanzitutto la palette cromatica crea continuità visiva alternando il legno chiaro e il grigio antracite.
Le lampade a sospensione e le gambe del tavolo aggiungono tocchi di giallo mentre i dettagli delle porte e la console moderna introducono il verde foresta.
La stanza risulta ben divisa grazie soprattutto a due tipologie diverse di pavimento che contrassegnano l’area living e la zona pranzo. Un grande tappeto rotondo in feltro crea invece una zona lettura con poltroncina posizionata accanto alla grande vetrata.
Sala da pranzo e soggiorno classico
Passiamo adesso ad una proposta più classica. La metratura non è molto grande ma risulta ben organizzata. La grande apertura centrale divide in modo netto la zona pranzo e l’area salotto eppure nel complesso si ha una visione d’insieme armonica grazie soprattutto alla coerenza di stile.
Un tappeto centrale traccia il perimetro del living mentre il parquet è lasciato libero nella restante parte della stanza. Anche la palette cromatica è coerente e fluida contemplando il bianco, il grigio e il legno.
Zona pranzo e soggiorno moderno
Nella nostra ultima proposta di soggiorno e sala da pranzo assieme, la luce penetra dalle grandi porte finestre regalando allo spazio un’atmosfera ariosa ed aperta. Lo stile di riferimento è moderno e minimale proprio come la palette cromatica sobria ma accogliente.
Il tavolo da pranzo è posizionato accanto alle finestre dando la sensazione agli ospiti e ai proprietari di casa di mangiare quasi come fossero in giardino. Le sedute sono caratterizzate da un assetto basso e sono disposte in modo da creare spazi per la conversazione ed il relax utilizzabili da più persone contemporaneamente.
Arredare soggiorno e sala da pranzo assieme: immagini e foto
Ti piace l’idea di avere sala da pranzo e soggiorno in un unico ambiente? Lasciati ispirare dalle foto della nostra galleria fotografica. Tra le soluzioni proposte potrai trovare quella più adatta alle tue esigenze.