Arredare cucina in stile metropolitano: idee dal gusto contemporaneo

Autore:
Paola Palmieri
  • Dott. in Scienze della Comunicazione

Se sei a caccia di idee per arredare la tua nuova cucina ma non vuoi il solito stile, noi di Casa e giardino abbiamo quello che fa per te. Arredare cucina in stile metropolitano: consigli utili e spunti d’arredo tuti da copiare. Leggi di più. 

soggiorno-metropolitano-6

Lo stile metropolitano è uno stile contemporaneo e moderno ricco di carattere. Sono i dettagli i veri protagonisti dello spazio e questo vale per ogni ambiente di casa. Oggi però mettiamo da parte le altre stanze, vogliamo suggerirti alcuni esempi di arredo perfetti per la tua cucina: le regalerai così un volto nuovo fatto di particolari pronti a lasciare il segno. Lasciati sedurre!

Una cucina in stile metropolitano è, tanto per cominciare, comoda e spaziosa, calda ed accogliente, uno spazio in cui trascorrere delle ore piacevoli in compagnia di amici ai fornelli e non solo. Solitamente, infatti, abbiamo a che fare con un open space emblema della modernità. Per cui è facile che questa fluidità degli spazi ci aiuti a non alzare barriere e porre limiti alla nostra immaginazione anche in termini di arredo.

Se cerchi l’ispirazione giusta e hai pensato a questo stile per la tua cucina nuova prendi appunti, segui i nostri consigli e non cadere nei più banali errori fatti di accostamenti impensabili e spazi poco funzionali. Ricorda che di questo stile possiamo avere diverse declinazioni: urban, industriale, pop e un po’ retrò. E tu quale anima sei? Procediamo a piccoli passi: iniziamo dai colori!

arredare-cucina-stile-metropolitano

I colori ideali

come-scegliere-colore-tende-colori1

Il colore è il protagonista di quest’ambiente elegante, versatile e intriso di personalità. Se sei indeciso su come intervenire in termini cromatici siamo qui a darti una mano. Parliamo, come già anticipato, spesso di open space, per cui con un occhio alla cucina e l’altro al salotto troviamo una nuance che faccia da sfondo ideale ai nostri momenti di svago e spensieratezza in casa.

Solitamente si tratta di colori neutri ed eleganti come il bianco, il tortora o anche il grigio. Talvolta troviamo pareti con mattoni a vista per cui marrone, chiaro o scuro, con dettagli sempre in chiaro ma anche punte di nero per aggiungere un tocco di raffinatezza in più. Se ti va di osare un po’ crea dei contrasti con l’arredo ricorrendo a pennellate più decise ed audaci.

Che ne dici di un rosso porpora o un giallo acceso? Fa della tua cucina in stile metropolitano un ambiente di design. Veniamo ora alla scelta dei materiali.

I materiali

come-proteggere-piano-lavoro-legno-cucina-4

Quando parliamo di stile metropolitano e di sguardo futuristico da infondere ai nostri interni, parliamo di legno e metallo come materiali più gettonati e validi da inserire in questo contesto. Fanno subito metropoli, fanno pensare a quegli alti grattacieli americani in cui abbiamo sempre sognato di metter piede. Al contempo, infondono quell’energia positiva e inaspettata che sa di accoglienza, calore e intimità in casa. Scegli un parquet per il pavimento o anche solo tavoli e arredi in legno.

Ad essi troviamo affiancati poi il vetro che amplifica la luce e l’immagine va a delle ampie vetrate che caratterizzano questi interni, la pelle che si sposa benissimo con i materiali protagonisti di questo stile: metti un divano o una seduta in pelle anche in cucina e il gioco è fatto. Leggi, infine, alcune proposte per ispirarti.

Consigli pratici per ispirarti

arredare-cucina-stile-metropolitano-3

Entrando nel vivo della questione: che ne diresti di qualche proposta di stile da copiare per arredare la tua cucina? Se ti sei lasciato ammaliare dalle potenzialità e versatilità di questo stile contemporaneo, ricorda che nella tua cucina non può mancare assolutamente l’isola o, anche, una penisola.

Con la sua presenza sarà subito un viaggio oltreoceano. Ti sembrerà di prender posto in una di quelle cucine ampie e spaziose che hai sempre ammirato nelle tue serie tv americane. Ma bando alle ciance accosta ad essa dei pratici sgabelli rigorosamente in legno ed illumina il tutto con un bel lampadario ma che sia di design. Parola d’ordine: stupire!

E qui non hai che divertirti: scegli quello che più colpisce la tua fantasia o il materiale che più potrà far brillare quest’ambiente. Non dimenticare di mettere elettrodomestici in bella vista e quindi: no a incasso ma sì a installazioni freestanding con un bel frigorifero -perché no – a doppia porta che sogni da una vita. Un tappeto, un quadro alle pareti et voilà la tua cucina è pronta. Ora non ti resta che progettarla a dovere metro alla mano e riviste d’arredamento dall’altro.

Arredare cucina in stile metropolitano: foto e immagini

Arredare una cucina in questo stile moderno sì ma che volge lo sguardo al passato è una sfida davvero interessante. Affrontala con la giusta grinta e le giuste idee: sfoglia pure la galleria di immagini che segue per trarre ulteriore ispirazione.